PDA

Visualizza Versione Completa : Crosticine su pancia ed orecchie


HomerTheCat
26-05-2021, 18:40
Buonasera, il mio gatto Homer 7 anni per 8 kg di peso soffre da un pò di tempo di un disturbo che gli crea delle crosticine sulla pancia ed a volte anche sulle orecchie. Il primo veterinario mi ha fatto usare delle creme con le quali non ho risolto nulla, il secondo veterinario dopo le analisi del sangue mi ha prescritto il depomedrol da iniettare ogni 15 gg per 3 volte e la gentalyn beta da applicare sulle crosticine, inoltre mi ha consigliato l'uso di croccantini light per mettere un po a dieta la tigre. Bene con la terapia farmacologica sono solo riuscito a contenere il problema mentre con questi croccantini (advance weight balance ed royal weight care) non solo il gatto non ha perso un grammo ma era sempre affamato ed in constante richiesta di cibo. Premetto che io prima di usare queste due aziende usavo N&D grain free perche il mio sospetto è che il gatto non tollera i carbo. Sono tornato alla carica dopo diversi mesi i primi di maggio, e dopo altri analisi del sangue abbiamo scoperto che il gatto ha un lievissimo affaticamento renale per la quale mi ha tranquillizzato dicendomi che è veramente minima e per un mese mi ha detto di somministrare delle crocchette renal più il nefropiu.
A me pare che non ci sia ancora stato l'individuazione del problema, leggendo il forum ho capito che sarebbe molto importante somministrare l'umido anzichè il secco e pertanto vorrei sapere su quali aziende puntare. Purtroppo il mio gatto è abituato al secco e l'umido non se lo fila proprio, inoltre ho notato che abbandonando quelle due aziende sopra menzionate e provando le crocche monge Bwild il gatto ne mangia meno e si sente più sazio nonostante la diminuzione della razione che è passata dai 70gr (crocche light) ai 50 gr consigliati da monge. Il gatto ha quasi perso un kg da quando uso il monge però le crosticine sono ricomparse un po più velocemente.

Insomma ho scritto un papiro spero di essere stato chiaro.
Voi cosa mi consigliate?
Viao

babaferu
26-05-2021, 19:25
Io credo che dovresti proprio considerare di eliminare il secco... Tanto più se c'è un inizio di problema renale. Nessun umido lo interessa?
La cosa migliore secondo me al momento per le crosticine sarebbe provare con carne, una proteina che normalmente non mangia (non pollo non tonno), oppure un umido mono proteico, meglio ancora sarebbe sentire un nutrizionista.
I crocchi monge hanno molti ingredienti, è vero che non hanno carboidrati ma mi sembrano molto pasticciati.
La terapia locale contiene cortisone così come l'iniezione a rilascio prolungato, che può coprire il sintomo ma come hai visto non risolve nulla....

HomerTheCat
26-05-2021, 22:01
Io credo che dovresti proprio considerare di eliminare il secco... Tanto più se c'è un inizio di problema renale. Nessun umido lo interessa?
La cosa migliore secondo me al momento per le crosticine sarebbe provare con carne, una proteina che normalmente non mangia (non pollo non tonno), oppure un umido mono proteico, meglio ancora sarebbe sentire un nutrizionista.
I crocchi monge hanno molti ingredienti, è vero che non hanno carboidrati ma mi sembrano molto pasticciati.
La terapia locale contiene cortisone così come l'iniezione a rilascio prolungato, che può coprire il sintomo ma come hai visto non risolve nulla....

Si infatti io sono determinato a rimuovere il secco definitivamente, ieri sono andato da un pet shop per comprare diverse bustine o scatolette per cercare di capire I suoi gusti, il problema è che nn ho trovato quelli che ho visto che vengono consigliati in qualche post su questo forum, per cui ho comprato 5 alimenti completi da 150 gr cercando di scegliere tra quelli più costosi. Per adesso quando glieli verso nella ciotola lui si limita a leccare il liquido , poi ne mangia un po' e va via. Il più grande cambiamento c'è stato da quando ho iniziato con il monge bwild, il suo appetito si è ridimensionato tantissimo ed anche il suo peso sta finalmente scendendo. Adesso però vorrei cogliere l'occasione per passare allumido con la speranza di eliminare il problema della pelle. Ho già escluso quelli al pollo, so che sono i primi ad essere tolti per via degli allergeni. Fin'ora l'umido leggermente più apprezzato è lo stuzzy.

Misty
27-05-2021, 10:05
lo stuzzy monoprotein è molto valido
nei pet shop italiani purtroppo non si trovano le marche di cui si parla qua nel forum, quelli li trovi su zooplus online o comunque su negozi online
in ogni caso le crocchette, pur se di qualità e senza cereali sono un alimento secco che affatica i reni, quindi l'ideale è una dieta umida o prevalentemente umida. Il passaggio all'umido spesso è lungo perchè il gatto si deve abituare ai sapori

HomerTheCat
01-06-2021, 15:10
Ciao ragazzi voglio aggiornarvi sulla situazione...dopo diverse ricerche fatte sul web mi si è accesa una lampada ....io ho sempre pensato che al mio gatto facesse male il grano ed i suoi derivati e mai ho pensato alle proteine della carne. Infatti recentemente ho acquistato una confezione monge bwild gusto bufalo patate e lenticchie proprio per escludere i cereali, ma ho notato un netto peggioramento della situazione . Così sabato mattina dopo una notte trascorsa a leggere un po' di informazioni sulle proteine idrolizzate mi sono fiondato in negozio per comprare le crocche farmina ultrahypo con proteine di salmone idrolizzate. Be ragazzi vi devo dire che già da sabato ho notato che ha smesso di grattarsi infatti ho sospeso l'applicazione della gentalyn. Adesso continuo per un po' con queste crocchette fino a che non si ristabilisce la cute e il pelo, dopodiché cercherò di inserire l'umido monopreico partendo proprio dal salmone. Speriamo bene