Entra

Visualizza Versione Completa : Aegir disidratata. Che faccio?


VEI-6 Vesuvius
03-06-2021, 16:52
Stamattina l'Aegir, che ha solo 10 anni, appariva strana, tipo gatto morente. dormiva e basta.
Non mangiava e non beveva. Ho provato a pizzicarle la pelle e quella ci mette un pò a tornare normale.
Nel pomeriggio l'ho vista più reattiva. Ha a disposizione acqua e cibo, ma accetta solo il cibo (umido).
Il bello è che i miei gatti hanno acqua disponibile e aggiungo loro acqua al cibo, ma a quanto pare non è sufficiente. Che faccio per farla bere?
Domani comunque la porto dal veterinario, se non beve missà che l'aspetta una flebo..

La disidratazione è capitata anche alla Goku (anni prima l'insorgenza dell'IRC) ma lei non era stata male, fortuna volle che l'avevamo portata dal veterinario per una visita di routine.

babaferu
03-06-2021, 18:05
Un gatto non va in disidratazione perché non beve, se mangia umido.... Voglio dire, se è realmente disidratata, il motivo non è semplicemente che non beve purtroppo, potrebbe avere febbre? Gliel'hai misurata? Le pipì come sono?

VEI-6 Vesuvius
03-06-2021, 18:34
Un gatto non va in disidratazione perché non beve, se mangia umido.... Voglio dire, se è realmente disidratata, il motivo non è semplicemente che non beve purtroppo, potrebbe avere febbre? Gliel'hai misurata? Le pipì come sono?

Non so come misurare la febbre ad un gatto, e le pipì non ho avuto occasione di vederle.
Pian piano nella giornata è diventata più reattiva, adesso non è in forma, però non ha voglia di stare ferma, è scesa in giardino, mangia (sempre con più appetito), appena vede il cibo miagola e mi segue, mi sembra molto più nella norma. Domani vedo come è messa, se è ancora disidratata la porto dal veterinario.

VEI-6 Vesuvius
04-06-2021, 18:15
La situazione par tornata normale, la pelle è più elastica, l'Aegir mangia e beve normalmente.
si sospetta il caldo, anche se qui la temperatura non ha mai superato i +25° quest'anno.

VEI-6 Vesuvius
06-06-2021, 18:57
Nel pomeriggio ancora disidratata.
Non stava male, ho controllato l'elasticità della pelle e ci metteva un pò a tornare in sede.
Non beve se non sente l'odore della carne, mangiare mangia normalmente.
Avevo già in mente di farle fare un check up completo, ma vista la facilità con cui si disidrata in questo periodo (e con temperature non eccessive), temo la presenza della IRC.

A 10 anni

A questo punto direi che, l'età dell'insorgenza della malattia è genetica.

babaferu
07-06-2021, 06:07
Dopo i 10 anni un controllo generale ci sta, io spero tanto il veterinario possa rassicurarti e che gli esami siano buoni.

VEI-6 Vesuvius
07-06-2021, 10:01
Dopo i 10 anni un controllo generale ci sta, io spero tanto il veterinario possa rassicurarti e che gli esami siano buoni.

Il controllo avevo già intenzione di farlo, ma 10 anni mi sembra parecchio prestino, anche se so che ad alcuni gatti arriva anche prima.
La Goku l'insufficienza renale non sapeva nemmeno cos'era fino ai 17 anni.

babaferu
07-06-2021, 10:16
Non è detto che sia IRC, spero davvero di no.

Fla76
07-06-2021, 22:52
Speriamo di no, dai!

Anubi
08-06-2021, 10:23
Spero davvero che non si tratti di IRC, la micia è giovane! Tienici aggiornati!

VEI-6 Vesuvius
08-06-2021, 12:57
Spero davvero che non si tratti di IRC, la micia è giovane! Tienici aggiornati!

Si, lo so :(.
Spero sia stato un episodio sporadico e non i primi sintomi della IRC. Altrimenti è certo lei manco a 15 arriva :(
Maledetta genetica.

Al momento non ci sono grossi cambiamenti, non ho ancora controllato lo stato attuale di idratazione. Lei è in giro, nel pomeriggio le darò altra acqua e vediamo.

VEI-6 Vesuvius
08-06-2021, 19:22
Sempre uguale, sempre una lieve mancanza di elasticità.
Oggi l'Aegir, dopo pranzo non si è fatta vedere tutto il giorno, salvo tornare puntuale all'ora di cena.
Orami chiedo: Ma è possibile che la pelle di un gatto possa semplicemente perdere di elasticità già a 10 anni?

babaferu
08-06-2021, 20:24
Io credo di si, però l'episodio di malessere c'è stato.... Nel dubbio non mi baserei sulle percezioni, la porterei a fare analisi complete (non solo i valori renali).

VEI-6 Vesuvius
08-06-2021, 21:08
Io credo di si, però l'episodio di malessere c'è stato.... Nel dubbio non mi baserei sulle percezioni, la porterei a fare analisi complete (non solo i valori renali).

In realtà queste erano le intenzioni fin dall'inizio (ancor prima del malessere)
Credo di riuscire la settimana prossima.

Comunque i miei gatti li ho sempre portati dal veterinario quando c'erano cose strane. In genere sono sempre stati curati e sono tornati in sesto, anche se poi con la vecchiaia la ripresa diventa più lunga.

babaferu
08-06-2021, 21:47
In realtà queste erano le intenzioni fin dall'inizio (ancor prima del malessere)
Credo di riuscire la settimana prossima.

Comunque i miei gatti li ho sempre portati dal veterinario quando c'erano cose strane. In genere sono sempre stati curati e sono tornati in sesto, anche se poi con la vecchiaia la ripresa diventa più lunga.

I tuoi gatti sono ben curati e seguiti e si vede!

VEI-6 Vesuvius
16-06-2021, 20:29
Esami fatti.
l'IRC bussa alla porta :(
Purtroppo.
Non ha ancora sintomi, ma gli esami lo mostrano :(
Il resto sono nella norma,mancano ancora quelli dell'emocromo-globuli bianchi ecc ecc... che dovrebbero arrivare domani.

Genetica...
Speriamo che almeno lei abbia un decorso più lento, così da arrivare ad un età quanto meno decente.

babaferu
17-06-2021, 05:57
Oh no mi dispiace....
Come sono i valori?

VEI-6 Vesuvius
17-06-2021, 10:33
Oh no mi dispiace....
Come sono i valori?

Sul limite.
Segno i tre fuori posto (gli altri sono tutti in ordine)
ALB - 4,4
BUN - 32
CRE - 1,7

Anubi
24-06-2021, 07:31
Sul limite.
Segno i tre fuori posto (gli altri sono tutti in ordine)
ALB - 4,4
BUN - 32
CRE - 1,7

Non so quali siano i range minimi e massimi di riferimento delle tue analisi, ma paragonando i valori con quelli delle analisi che ho fatto fare alla mia micia, mi sembrano buoni, sballati proprio di pochissimo, anzi la creatinina e l'albumina, secondo i miei parametri di riferimento, sarebbero nella norma, proprio al limite, ma comunque nella norma. Bisogna vedere qual è l'intervallo minimo/massimo di riferimento delle tue analisi.
I valori renali possono sballarsi per varie ragioni, io per avere la certezza che la micia stia sviluppando proprio l'Irc, farei fare un esame più specifico, il test sdma.

VEI-6 Vesuvius
24-06-2021, 11:57
Non so quali siano i range minimi e massimi di riferimento delle tue analisi, ma paragonando i valori con quelli delle analisi che ho fatto fare alla mia micia, mi sembrano buoni, sballati proprio di pochissimo, anzi la creatinina e l'albumina, secondo i miei parametri di riferimento, sarebbero nella norma, proprio al limite, ma comunque nella norma. Bisogna vedere qual è l'intervallo minimo/massimo di riferimento delle tue analisi.
I valori renali possono sballarsi per varie ragioni, io per avere la certezza che la micia stia sviluppando proprio l'Irc, farei fare un esame più specifico, il test sdma.

Ricordo che la Goku aveva valori molto simili (leggermente migliori, le proteine erano nella norma), 2 anni prima dell'arrivo effettivo della IRC. Vero che tra una gatta decenne ed una di 15 c'è una grossa differenza, ma l'esperienza dell'IRC l'ho avuta da poco, ho constatato quanto sia subdola la malattia, quindi corro ai ripari.
La veterinaria ha detto che la situazione potrebbe anche rientrare, le ha dato un medicinale da darle 2 volte a settimana e poi si farà un altro esame per vedere se la situazione rientra.
Nel frattempo le do da bere ancora più acqua (mischiata con la carne, come ho detto è asintomatica, si comporta come un gatto che non ha nulla, se sente il sapore del cibo è più invogliata a bere).

In questi giorni anche la pelle è tornata più elastica.