Visualizza Versione Completa : Gatto randagio con zampa anteriore ferita
Salve a tutti. Credo di aver già detto in passato che do da mangiare davanti casa ai gatti randagi, o magari non sono randagi, nel senso che vivono in qualche casa contadina nei paraggi e, almeno da queste parti, la massa della gente pensa che i gatti debbano nutrirsi di quello che riescono a cacciare. Fatta questa premessa, da un po’ di tempo , viene un gatto con una zampa gravemente malata ( non so se è una ferita o una malformazione): sembra molto più lunga delle altre ed è curva verso l’estremità e quando cammina trascina a terra la parte curva e quindi perde sangue. È una cosa terribile. Ho fatto da poco sterilizzare una gattina abbandonata all’inizio dello scorso inverno: aveva già partorito (in una casetta che ho messo davanti casa) due cuccioli che il vicino ha dato via. Sono costretta a mandare via il gatto ferito dopo avergli dato da mangiare, perché si infila nella cuccia della gattina. Domani prenderò un’altra casetta per lui, così non deve fare strada per tornare al suo posto di provenienza. Non posso fare di più.
Non sembra magari, ma la mia è una richiesta di aiuto.
babaferu
09-06-2021, 12:50
Accidenti, credo che abbia la zampa sfogata o dis articolata, per questo appare più lunga.... È certamente molto sofferente ed immagino quanto possa essere brutto per te doverlo mandare via.
Nessuno ti aiuterebbe a curarlo dalle tue parti?
No. Ho letto che se dovessero amputarla avrebbe bisogno di un posto dove stare e di sicuro non una casetta all’aperto dopo un trauma del genere. Si vede dagli occhi che è SOFFERENTE.
Per prima cosa, tutta la mia stima per quello che stai facendo. Purtroppo anche qui la gente pensa che i gatti si nutrano abbondantemente di lucertole in natura, ergo non abbiano necessità né di cibo né di acqua né tantomeno di cure. Detto ciò. Il disgraziato avrebbe innanzitutto necessità di una visita da un veterinario. Hai provato a sentire qualche associazione locale o anche nazionale in grado di darti contatti zonali? Farti prestare almeno una gabbia trappola...
Si ho chiesto, ma non mi hanno risposto. Io penso che entrerebbe in un trasportino perché ama molto i bocconcini ed è sufficiente che io li metta in gabbia. Il problema è : cosa fa il veterinario?
Gli amputa la zampa? E poi come sopravvive all’esterno? Lo sopprime? Non voglio e non posso decidere della sua vita.
Se entra nel trasportino lo porterei a vedere, non è detto che amputi. certo però che la cosa ha un costo per te e bisogna vedere se sei disposto a sostenere le spese per lui. Se dovesse operarlo o fare qualche cura potresti cercare qualcuno che lo stalli per il periodo di degenza, o farlo tu stesso, ma mi rendo conto che è molto difficile la situazione
babaferu
09-06-2021, 15:24
Beh una zampa amputata dal veterinario con antibiotico e quanto serve è meglio di una zampa penzolante e ferita, anche per sopravvivere in natura...
Forse sono io troppo ottimista, ma se sei qui a cercare aiuto è perché tieni a quella bestiola. Affronta 2 minuti per volta. Intanto contatta anche via social le associazioni, non ti arrendere. Informati se c'è qualcosa di simile ad un'oasi felina nei paraggi. E pubblica annunci di adozione. Purtroppo è un periodo nero per gli animali, più che per le persone, ma se trovi un'adozione... una staffetta si organizza. Se non ti rispondono le associazioni locali di volontari, prova con le sedi nazionali e chiedi un aiuto. Nella vita ci si prova, si lotta. Non ti arrendere così!! Quella povera creatura non credi che meriterebbe una possibilità...?!
Salve. Ieri ho inviato una mail alla sede centrale della Protezione Animali. Ho contattato l’ospedale di zona chiedendo del Pronto soccorso animali, così come èindicato nelle Pagine bianche. Ho inviato un messaggio whatsapp alla locale Apac: nessuno mi ha risposto.
È ridotto in condizioni pietose e davvero non so che fare...
Salve. Ieri ho inviato una mail alla sede centrale della Protezione Animali. Ho contattato l’ospedale di zona chiedendo del Pronto soccorso animali, così come èindicato nelle Pagine bianche. Ho inviato un messaggio whatsapp alla locale Apac: nessuno mi ha risposto.
È ridotto in condizioni pietose e davvero non so che fare...
Hai provatodirettamente su fb? In genere lasciano un contatto telefonico. Chiamali direttamente, prima che sia tardi... Proprio non riesci a trovargli uno stallo post operazione?
purtroppo più passa il tempo e più diventa urgente che abbia delle cure perchè se si infetta, cosa che potrebbe essere già in corso, morirebbe. ha urgente bisogno di antibiotici e medicazione. hai provato a sentire il veterinario della zona se sarebbe disposto a curarlo specificandogli che un randagio, che non è tuo ma che è in pessime condizioni? io non credo che lo lasci morire
Ho contattato,su consiglio di altro veterinario, una clinica veterinaria. Mi hanno chiesto 120 euro minimo per radiografia e diagnosi. Per intervento si parte da 500 euro e cmq mi hanno specificato che la degenza non può essere all'aperto. Stasera ho iniziato a dargli antibiotico. Il problema non è la morte, ma la sofferenza.
accipicchia, che costi!
l'antibiotico te lo hanno suggerito loro?
nessuna novità da associazioni o enti?
hazelnut
12-06-2021, 22:46
Questa storia mi fa star male... davvero non si può far niente per aiutare quel povero gatto? sono costi esagerati quelli che sono stati prospettati per curarlo, ma non si potrebbe creare una raccolta fondi? io vorrei poter dare un mio contributo... personalmente non sono capace, ma se qualcuno organizzasse una raccolta darei volentieri quanto posso
babaferu
13-06-2021, 06:37
Si, Micione può chiedere agli amministratori del forum di aprire un post di raccolta fondi. Resta il problema di farsi carico della degenza.
Anche a me è una storia che tormenta e potrei dare un piccolo contributo.
Non so praticamente cosa vuol dire "chiedere agli amministratori di aprire una raccolta fondi".
Per quanto riguarda la degenza, in casa non posso tenerlo: fino ad un mese fa avevo tre gatti e purtroppo un mese fa Dida 18 anni mi ha lasciata E NON ANCORA RIESCO AD ACCETTARLO.
Gli altri due, Tobia e Ben, rispettivamente 12 e 7 anni, non accetterebbero mai un maschio adulto. Da quando gli ho messo la casetta davanti alla mia porta d'ingresso, non si allontana se non di qualche metro per stendersi all'ombra delle piante. Naturalmente davanti alla porta è sempre sporco di sangue e ritengo pus, per cui devo lavare più volte al giorno, per evitare " per quanto possibile, di portarmi tutto questo in casa.
Domani pomeriggio, se riesco ad infilarlo nel trasportino, spero di poterlo portare dal veterinario, almeno per farlo vedere....Comunque, è un gatto dolcissimo, forse perchè è così tanto sofferente
Non so praticamente cosa vuol dire "chiedere agli amministratori di aprire una raccolta fondi".
Per quanto riguarda la degenza, in casa non posso tenerlo: fino ad un mese fa avevo tre gatti e purtroppo un mese fa Dida 18 anni mi ha lasciata E NON ANCORA RIESCO AD ACCETTARLO.
Gli altri due, Tobia e Ben, rispettivamente 12 e 7 anni, non accetterebbero mai un maschio adulto. Da quando gli ho messo la casetta davanti alla mia porta d'ingresso, non si allontana se non di qualche metro per stendersi all'ombra delle piante. Naturalmente davanti alla porta è sempre sporco di sangue e ritengo pus, per cui devo lavare più volte al giorno, per evitare " per quanto possibile, di portarmi tutto questo in casa.
Domani pomeriggio, se riesco ad infilarlo nel trasportino, spero di poterlo portare dal veterinario, almeno per farlo vedere....Comunque, è un gatto dolcissimo, forse perchè è così tanto sofferente
povero micio portalo a vedere chixxa quanto male avra, riesci a medicarlo se necessario ???? la cifra che ti hanno richiesto x radiografia la trovo esorbitante qua è sui 30 o pocopiu., attenzione alle mosche che depongono le larve sulle ferite. neanche una cameretta o bagnetto o locale x tenerlo rinchiuso separato dai tuoi ????
ho segnalato il post agli amministratori spero ti aiutino x la richiesta di raccolta fondi.
hazelnut
16-06-2021, 11:32
Ciao... Come sta Micione? sei riuscita a portarlo dal veterinario?
hazelnut
16-06-2021, 11:36
[...]Domani pomeriggio, se riesco ad infilarlo nel trasportino, spero di poterlo portare dal veterinario, almeno per farlo vedere....Comunque, è un gatto dolcissimo, forse perchè è così tanto sofferente
Come sta il gatto? Sei riuscita a portarlo dal veterinario?
hazelnut
16-06-2021, 11:48
Non so praticamente cosa vuol dire "chiedere agli amministratori di aprire una raccolta fondi".
non sono esperta, ma penso che, se mandi un messaggio ad Alepuffola o ad un altro degli amministratori, loro ti possano aiutare ad aprire una raccolta fondi per curare Micione
Ciao a tutti. Dopo più di due anni sono di nuovo qui a chiedere consigli. Il gatto randagio alla cui discussione mi ricollego sta bene: a suo tempo (2021) non ho ricevuto alcun aiuto. Gli ho dovuto far amputare la zampa che era penzoloni, ma prima di operarlo ha fatto delle cure ricostituenti perché non aveva più alcun valore nella norma e in quelle condizioni non poteva essere amputato e in più è risultato aver contratto la fiv: quando si trascinava davanti casa mia, avevo notato il segno di due denti sul collo e certo non era in grado di difendersi da altri animali. Dopo operato l’ho preso in casa perché mi faceva troppa pena e aveva bisogno di tante cure: il suo nome è “micio”. Il tutto mi è costato l’intera pensione di un mese. A suo tempo ho chiesto aiuto anche ad un’associazione animalista di cui ERO donatrice: non mi hanno nemmeno risposto….
Ora vengo al problema attuale. Micio l’anno scorso aveva i vermi (ne ho visto uno lungo bianco in un pò di vomito di saliva). Il veterinario mi ha dato milbactor per tutti e quattro (mezza pastiglia e un’altra mezza dopo 15 giorni) . Si quattro gatti perché quando micio si trascinava davanti casa mia, è arrivata anche una gattina nera appena nata (si chiama minou ed è bellissima) che dopo 4 mesi ha partorito 2 figli e quindi ll’ho fatta sterilizzare e presa in casa insieme a micio. Ora mi è sembrato a distanza di sette mesi di vedere un verme: il veterinario non mi ha fatto fare analisi feci preventive e mi ha detto di dar loro una pastiglia intera e un’altra dopo 15 giorni, lontano dai pasti. Io ho letto sul bugiardino che si fanno con i pasti e non si parla di richiami dopo 15 giorni, quindi AIUTO
GRAZIE
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.