Julien
26-06-2021, 12:42
Buongiorno a tutti e grazie per avermi accolta in questo meraviglioso forum :) ho letto molte cose interessanti qui sull'IRC e vorrei avere un parere dai più esperti :)
Ho un gatto di circa 18 anni e durante l'ultima visita (fine maggio), dovuta al fatto che vomitasse moltissimo, è venuto fuori che inizia ad avere problemi di reni. Le due cose non erano correlate nel suo caso, aveva una gastrite causa troppo pelo ingerito. Mi è stato detto che iniziava ad avere problemi di reni per il fatto che aveva la creatinina al limite del range tra sano e malato (non ricordo esattamente il valore, purtroppo non ho le analisi sotto mano). Analisi delle urine non ne ha fatte. Il veterinario mi ha solo detto che il gatto deve mangiare alimento renal e prendere per tutta la vita l'integratore pronefra mattina e sera.
Per trovare un alimento secco di suo gradimento è stata una vera tragedia (ho provato tutte le marche in commercio, alla fine ha scelto la purina), umidi renal non ne vuole mangiare, ma nonostante ciò PRETENDE di mangiarlo lo stesso :disapprove: e il pronefra non sembra che l'abbia tollerato molto bene: non so se sia dipeso dal fatto che aveva la gastrite oppure fosse lo stesso integratore a dargli noia, come ho letto che succede a molti gattini.
Quindi lui ora assume: crocchette renal purina addizionate a snack liofilizzati cosma (sono dei cubetti molto piccoli liofilizzati di pollo, tonno, salmone), altrimenti non mangia nemmeno le crocchette; umido "le vellutate" di petreet, o i creamy snack, giusto per dargli un contentino, non mangia l'intera scatoletta in una giornata, solitamente gliela faccio durare 3 giorni; integratore "nefropiù", una pasticca al giorno; acqua sant'Anna.
Qualcuno vuole dare un suo parere a riguardo? :approve:
Soprattutto vorrei sapere cosa ne pensate del nefropiù. Gli do una compressa la sera, quando mangia di più. Nel bugiardino c'è scritto di dare una compressa al giorno per animali di peso inferiore ai 10kg. Gli basterebbe metà? Considerando che lui pesa a malapena 4kg. Meglio dargli metà la mattina e metà la sera? Qualcuno ha esperienze a riguardo?
Inoltre volevo sapere se è possibile dare altri integratori ad es. qualcosa per le articolazioni, come il cosequin. Essendo un micio anziano cammina un po' male... o senilife o alevica... o si rischia di caricare i reni.
Pensavo di fare almeno un paio di mesi di integratore per i reni e poi ritornare dal vet per fargli di nuovo le analisi del sangue e le urine per vedere come sta andando.
Se qualcuno ha voglia di dirmi la sua, critiche, consigli, raccontarmi la sua esperienza, è tutto ben accetto :D è la prima volta che mi trovo davanti a questa malattia e vorrei gestirla al meglio e far vivere il gatto il più possibile ed il meglio possibile.
Nonostante sia un gatto molto anziano non dimostra la sua età :p se non che cammina un po' rigidino, ma gioca, è attivo, rompe le scatole... insomma, si gode la vita :D
Ho un gatto di circa 18 anni e durante l'ultima visita (fine maggio), dovuta al fatto che vomitasse moltissimo, è venuto fuori che inizia ad avere problemi di reni. Le due cose non erano correlate nel suo caso, aveva una gastrite causa troppo pelo ingerito. Mi è stato detto che iniziava ad avere problemi di reni per il fatto che aveva la creatinina al limite del range tra sano e malato (non ricordo esattamente il valore, purtroppo non ho le analisi sotto mano). Analisi delle urine non ne ha fatte. Il veterinario mi ha solo detto che il gatto deve mangiare alimento renal e prendere per tutta la vita l'integratore pronefra mattina e sera.
Per trovare un alimento secco di suo gradimento è stata una vera tragedia (ho provato tutte le marche in commercio, alla fine ha scelto la purina), umidi renal non ne vuole mangiare, ma nonostante ciò PRETENDE di mangiarlo lo stesso :disapprove: e il pronefra non sembra che l'abbia tollerato molto bene: non so se sia dipeso dal fatto che aveva la gastrite oppure fosse lo stesso integratore a dargli noia, come ho letto che succede a molti gattini.
Quindi lui ora assume: crocchette renal purina addizionate a snack liofilizzati cosma (sono dei cubetti molto piccoli liofilizzati di pollo, tonno, salmone), altrimenti non mangia nemmeno le crocchette; umido "le vellutate" di petreet, o i creamy snack, giusto per dargli un contentino, non mangia l'intera scatoletta in una giornata, solitamente gliela faccio durare 3 giorni; integratore "nefropiù", una pasticca al giorno; acqua sant'Anna.
Qualcuno vuole dare un suo parere a riguardo? :approve:
Soprattutto vorrei sapere cosa ne pensate del nefropiù. Gli do una compressa la sera, quando mangia di più. Nel bugiardino c'è scritto di dare una compressa al giorno per animali di peso inferiore ai 10kg. Gli basterebbe metà? Considerando che lui pesa a malapena 4kg. Meglio dargli metà la mattina e metà la sera? Qualcuno ha esperienze a riguardo?
Inoltre volevo sapere se è possibile dare altri integratori ad es. qualcosa per le articolazioni, come il cosequin. Essendo un micio anziano cammina un po' male... o senilife o alevica... o si rischia di caricare i reni.
Pensavo di fare almeno un paio di mesi di integratore per i reni e poi ritornare dal vet per fargli di nuovo le analisi del sangue e le urine per vedere come sta andando.
Se qualcuno ha voglia di dirmi la sua, critiche, consigli, raccontarmi la sua esperienza, è tutto ben accetto :D è la prima volta che mi trovo davanti a questa malattia e vorrei gestirla al meglio e far vivere il gatto il più possibile ed il meglio possibile.
Nonostante sia un gatto molto anziano non dimostra la sua età :p se non che cammina un po' rigidino, ma gioca, è attivo, rompe le scatole... insomma, si gode la vita :D