Visualizza Versione Completa : Gatto non vaccinato cattura Pipistrello
Fede Rem
14-07-2021, 18:55
Buona sera, io avrei bisogno di qualche suggerimento per quanto riguarda il mio micione (di 4anni)...
Poco fa mi è entrato un pipistrello in casa ed il mio gatto lo ha catturato in un secondo, lo teneva fermo con le zampe e nel mentre gli sgranocchiava un ala. solo che, essendo un gatto che ha sempre vissuto in casa e senza altri animali non è vaccinato con la trivalente e tra l'altro l'anno scorso non ho potuto fargli il richiamo perché era in ballo con antibiotici a causa dei calcoli.
C'è molto rischio che si ammali? Posso fare qualcosa?
Ps: il pipistrello è vivo, è volato via da solo e non c'erano tracce di sangue da nessuna parte.
Grazie in anticipo!
è vero che i pipistrelli potenzialmente trasmettono la rabbia e sono diventati tristemente famosi nell'ultimo anno, ma mi verrebbe da dire che il tuo gatto non corra pericolo, tanto più che non mi pare sia stato morso. Magari altri ti sapranno dire con più precisione, ma ecco io non mi allarmerei troppo :D
VEI-6 Vesuvius
14-07-2021, 22:14
La mia Goku in gioventù ne aveva ucciso uno, non era vaccinata, ed ha vissuto poco più di 19 anni, quindi non credo succederà nulla
Zampetta16
14-07-2021, 23:33
Ciao Fede. Il micio è giovane, consiglio Pfizer o Johnson :D
Battuta - scusa, non ho resistito - a parte, non mi pare che i pipistrelli trasmettano virus gestiti col comune vaccino trivalente.
Della rabbia non sapevo.
Però come scrive Riri non c'è stato uno scontro con ferite del gatto, è andata bene pure al topo alato.
Io al tuo posto starei tranquilla, per scrupolo credo presterei più attenzione allo stato di salute del gatto per un breve periodo ;)
babaferu
15-07-2021, 07:08
Non ho ben capito se non è vaccinato che richiamo avrebbe dovuto fare, ma sono d'accordo con chi mi ha preceduta....
Anche noi abbiamo avuto un'avventura con un pippi in casa.
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=126468
Come si sono poi conclusi i problemi di struvite?
Fede Rem
15-07-2021, 11:04
Eheh grazie a tutti per le risposte! Ero abbastanza tranquilla anche io ma preferivo avere altri pareri! :D
Per la struvite ho risolto cambiando veterinario!!
(Volevo dare aggiornamenti ma non riuscivo a trovare la conversazione)
Mi ha fatto fare un'altra eco ed è venuto fuori che era pieno di "sabbietta", contrariamente da quello che affermava il veterinario precedente!
Quindi ho iniziato a dargli l'antinfiammatorio, ho continuato con le crocchette e l'umido per la struvite e degli integratori per le vie urinarie (Urys) in un mesetto si è ripreso completamente e non ha più avuto ricadute...
Io comunque contino a dargli i crocchi specifici per le vie urinarie (non medicati)! :D
babaferu
15-07-2021, 12:31
Bene!
Se posso permettermi, gli unici crocchi che fanno bene per le vie urinarie.... Sono quelli che non gli dai!!!
alepuffola
24-07-2021, 10:52
Mi trovo d'accordo con Babaferu,
le crocchette magari possono riportare temporaneamente alla normalità i valori, ma fino a quando?
A lungo andare , per il fatto stesso di essere secche e aver bisogno del quadruplo dell'acqua rispetto all'umido per essere digerite di fatto disidratano e anche se il gatto beve, difficilmente beve abbastanza da evitare che le urine si concentrino più del normale.
Le urine troppo concentrate alla fine creano proprio i problemi urinari e renali che le crocche medicate cercano di curare.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.