Visualizza Versione Completa : Cibo secco per gatti anziani e sterilizzati.
Ciao a tutti. Vi seguo da tempo con piacere ed interesse ma questo è il mio primo post. Vorrei chiedere un consiglio. Ho due gatti "anziani" di 12 anni , un maschio siberiano ed una femmina meticcia ( quest'ultima un pò sovrappeso ) , entrambi sterilizzati. Ho sempre utilizzato lo stesso cibo secco per tutti e due ( per motivi pratici ) e non sono mai uscito dalla gamma Royal Canin ( non chiedetemi perché , forse per abitudine ). Dapprima lo Young Male , poi lo Sterilized 7+ ed infine lo Sterilized Ageing 12+ . Con i primi due non ho avuto mai problemi mentre quest'ultimo risulta meno gradito degli altri . Vorrei cambiare ma non riesco a trovare un alimento specifico per gatti anziani e sterilizzati. So che la Royal punta molto su questa apparente specificità e che forse può essere una trovata commerciale, ma io non so orientarmi e non capisco quali potrebbero essere le alternative corrispondenti delle altre marche. Cosa mi consigliereste di provare in alternativa ? Per completezza vi dico che al contrario l'umido Royal Canin Ageing 12+ sia Jelly he Gravy è molto gradito ma io vorrei continuare ad alimentarli anche con cibo secco ( di qualità ). Non credo si tratti di un rifiuto generico del cibo secco legato all'età perché altre crocchette ( le Ultima Sterilized ) che ho dato loro una volta giusto per provare le hanno gradite molto. Grazie in anticipo per i vostri consigli.
VEI-6 Vesuvius
19-07-2021, 15:51
Invece del secco sarebbe meglio l'umido. Ritarda malattie come l'IRC e previene la struvite. E andrebbe somministrato a dosi controllate.
I gatti che mangiano in modo controllato, non avvanzano (o succede di rado), non soffrono la fame tra un pasto e l'altro e mantengono un peso forma.
babaferu
19-07-2021, 17:00
Cambia Marche (pensa che monotonia tutta una vita con lo stesso cibo...) e passa a un buon umido completo, sinceramente le referenze Royal non sono gran ché...
Generalmente le crocchette piacciono di più perchè contengono appetizzanti. le royal, come le hills anche se molto pubblicizzate, famose e raccomandate dai veterinari sono pessime perchè contengono troppi cereali, poca carne e altra roba non buona. Poi cone ti diceva babaferu pensa a mangiare una vita la stessa roba, dopo un po' anche loro si stufano poverini.
I gatti sono carnivori perciò devono mangiare solo carne, sia cruda che in scatoletta ma deve essere senza cereali.
Le categorie sterilized, 7+ o 12+ sono solo marketing, un buon cibo umido è la cosa migliore e crocchette poche (o niente) ma senza cereali. Se vuoi nomi di marche puoi cercare sul sito zooplus prodotti senza cereali. Puoi variare su gusti e marche una volta che si sono abituati a mangiare questo cibo migliore, dopo tutti questi anni potrebbero avere reazioni di feci molli o diarrea se cambi alimentazione, prova gradualmente.
Grazie a tutti per i consigli. Vorrei però approfittare per chiedere un altro chiarimento. Se non ho capito male dovrei basare la loro alimentazione solo su cibo umido completo oppure prevalentemente su cibo umido completo con l'aggiunta di una percentuale limitata di croccantini . Ed inoltre devo cercare alimenti ( immagino sia nel caso dell'umido che del secco ) in cui siano presenti prevalentemente proteine animali e non cereali . Però penso che ci sarà una differenza tra l'alimentazione di un gatto di due anni e quella di uno di dodici che vive in casa per giunta sterilizzato . O non è così ? Se è così , come faccio a capire tra tutti i cibi prevalentemente proteici che trovo ad esempio in Zooplus quali sono più o meno adatti al mio caso se non c'è specificamente scritto ? Avevo capito anch'io che la Royal , proponendo prodotti così specifici ( ci manca solo che non ne faccia anche per gatti grigi , rossi o tigrati ! ) fa un'operazione di puro marketing , però anche le altre marche, non scrivendo niente , possono mettere in difficoltà chi , come me , non è in grado di analizzare il contenuto per capire dai singoli componenti se sta dando al gatto il cibo giusto. Quindi potreste farmi cortesemente degli esempi di cibo adatto ai miei gatti , così poi posso fare delle prove e scegliere solo in basa all'appetibilità sapendo però di dare in ogni caso un cibo adatto alla loro situazione ? Grazie ancora .
babaferu
20-07-2021, 07:07
Scusami non avevo chiaro che usassi zooplus per questo non ho nominato marche (non conosco quelle dei pet shop) . Animonda ad esempio come umido potrebbe andare bene, potresti usare la versione senior, personalmente con 3 gatti tra i 10 e 12 anni uso normale umido completo, prevalentemente animonda ma anche macs, cats fine food e wild freedom, non so se fanno anche referenze senior, quel che ho appreso è che più che la quantità di proteine conta la qualità.... Quindi se stai su buoni propodotti puoi utilizzare un umido "normale". Come secco utilizzavo purizone (15 gr a testa al giorno) ma ho l'impressione che dia un pò di sensibilizzazione a uno dei 3 per cui sono passata a nutrivet innervosire che è un pò più scadente ma al momento non da problemi. Inizialmente mischia... Purtroppo potrebbero essere cibi un pò meno appetibili di Royal.
Giuseppe Gerardo
09-10-2021, 14:34
Scusami non avevo chiaro che usassi zooplus per questo non ho nominato marche (non conosco quelle dei pet shop) . Animonda ad esempio come umido potrebbe andare bene, potresti usare la versione senior, personalmente con 3 gatti tra i 10 e 12 anni uso normale umido completo, prevalentemente animonda ma anche macs, cats fine food e wild freedom, non so se fanno anche referenze senior, quel che ho appreso è che più che la quantità di proteine conta la qualità.... Quindi se stai su buoni propodotti puoi utilizzare un umido "normale". Come secco utilizzavo purizone (15 gr a testa al giorno) ma ho l'impressione che dia un pò di sensibilizzazione a uno dei 3 per cui sono passata a nutrivet innervosire che è un pò più scadente ma al momento non da problemi. Inizialmente mischia... Purtroppo potrebbero essere cibi un pò meno appetibili di Royal.
Ciao Babaferu mi accodo a questa discussione dato che vorrei cambiare l'alimentazione del mio gatto, ho già testato, Animonda, Feringa, Smilla e purtroppo ne sono uscito sempre perdente, li mangia e no, praticamente vanno tutti ai randagi sotto.
Diciamo che ora ho trovato un equilibrio che va avanti da anni con il patè Oasy, non è male per lo meno niente cereali, zuccheri e sale ma comunque manco il top dato che le percentuali di carni sono relativamente basse, perciò vorrei riprovarci.
Chissà per il mio viziato c'è qualche gusto più appetibile che io non conosco anche delle marche già provate?
Devo dire che quelle che hai citato in questo messaggio non le ho provate Cats Finefood, MACs, Wild Freedoom, il mio è un gatto anche grande quindi dovrei stare sulle linee senior, ma fondamentalmente cosa cambia come composizione tra adult e senior?
Che referenze mi consiglieresti?
Ho letto un tuo intervento (credo) guardante che i gusti al pollo creino intolleranze quindi se è così evito i cibi in scatola al pollo, anche perché lui ne va ghiotto ma per quello fresco quindi preferisco cucinarglielo.
Spesso ha episodi di vomito, non sono riuscito a capire il motivo, sembra che quando gli do il patè la notte è più propenso a vomitare.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.