Visualizza Versione Completa : bimba 1 anno e mezzo con funghi sulla pelle...gatto?
Lollo x Luna
04-08-2021, 20:40
ciao a tutti, a mia figlia qualche GG fa sono venute delle macchie ed il pediatra ha confermato essere micosi. ci ha chiesto se abbiamo animali ed ovviamente si noi abbiamo luna gatta di 10 anni che sta sempre in casa. ma dire che è scontato che sia lei ad avere contagiato mia figlia. circa 1/2 mesi fa esami feci ed urine erano ok (struvite a parte ma no parassiti o altro). mi chiedo, non è più facile lo abbia preso al parco da altri bimbi o il gatto è l'unico portatore. luna sta bene, è sana e non ha sintomi. poi ste cose spuntano dopo 1 anno e mezzo su mia figlia? ho chiesto info anche al veterinario..dobbiamo preoccuparci? il solo pensiero di doverla dare via non vorrei nemmeno considerarlo...ma ovviamente penso alla bimba. ci sono esami specifici x il gatto? dovrebbe avere croste o altre cose?
babaferu
04-08-2021, 21:57
Se la gatta è sana (ha la cute integra) non può aver contagiato la bambina. I pregiudizi sono duri a morire... Le micosi si prendono per predisposizione della cute, in millemila situazioni frequentate da altre persone (soprattutto luoghi caldi e umidi es piscina e palestre).
Lollo x Luna
04-08-2021, 22:14
ma infatti! anche x me non è stata luna. credo al parco giocando con tanti altri bimbi.. cmq in teoria un esame specifico sul gatto toglierebbe il dubbio? dal classico esame feci si vedrebbe? lo abbiamo fatto 3 mesi fa ed era ok
babaferu
04-08-2021, 22:36
Il veterinario verifica se ci sono micosi attraverso la lampada di wood passata sul pelo (no l'esame feci non serve a niente, se ci sono croste il veterinario può fare un vetrino di coltura).
È comunque un problema facilmente curabile e reversibile (peraltro anche sulla nostra cute vivono miceti che normalmente sono in equilibrio ma che possono svilupparsi in modo anomalo e dare origine per esempio alla pitiriasi versicolor). Io ho sofferto per anni di micosi... Inizialmente mi spendevo molto nell'igienizzare tutto poi ho capito che dovevo puntare sull'aumentare le difese immunitarie (la pelle è la prima barriera), provvidenziale è stato il consiglio di un dermatologo che mi ha detto di usare il sapone per l'igiene intima anziché il bagnoschiuma durante la doccia (per via del pH più basso).
Le micosi vengono dalle difese immunitarie basse ... in genere è alimentare , in primis consumare troppi zuccheri, intesi anche come frutta ,e farinacei oltre che zuccheri semplici
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.