Paki87
06-08-2021, 22:50
Ciao a tutti,
come scritto nel titolo sono un neofita, quindi anche se ho sempre letto tanto su cani e gatti, questa è la mia prima esperienza vera e propria con un gatto.
Allora, ormai da un mese ho una gattina di 3 mesi ( 4 il 14 agosto), bellissima, dolcissima, coccolona quando vuole lei nel senso che si fa coccolare, ma quando vuole lei, se non ne ha voglia te lo fa capire o muovendo la coda o magari alzandosi o spostandoti la mano per dire: "senti, io ti voglio bene, vanno bene le coccole ma ora basta, lo so che sono bellissima ed ho un pelo bellissimo, ma fammi respirare :D", non mi ha mai morso o graffiato intenzionalmente, tranne quando magari giochiamo e capita che allungo un po' la mano, ma anche se giochiamo con le mani non stringe...insomma, una micia dolcissima. La notte se ne ha voglia viene a letto con me, fa un po' di baldoria all'inizio ma poi magari si accoccola nel letto vicino a me o se ne va. E' la mia ombra, nel senso che mi segue ovunque, sto lavorando da casa, e dove sono io c'è lei, o ai miei piedi o sulla sedia quando sono alla scrivania. Qualche graffio al divano ma non per farsi le unghie, ma perchè quando giochiamo correndo avanti ed indietro lascia qualche graffio, ma non mi interessa. Non mi posso lamentare assolutamente.
Giochiamo molto insieme, abbiamo le nostre sessioni di gioco, che sono le cannette, o una specie di nascondino. Essendo disabile non posso accontentarla tantissimo a rincorrerci, ma con la sedia cerco di fare quello che posso. Ha un tiragraffi enorme che usa anche, ovviamente mangia, beve, e fisicamente sta bene ( stiamo cercando solo di capire con la veterinaria qualche problemino a livello intestinale, avevo scritto un post a proposito, ma io inizio a sospettare che la signorina sia intollerante al pollo, perchè da quando è cambiata l'alimentazione, non ha più problemi di diarrea e puzzette mefitiche :D. Ovviamente le ho fatto fare tutti i test possibili ed immaginabili, anche più di una volta, ed è tutto negativo, ed è per quello che dico che penso che lei sia intollerante al pollo perchè la signora che me l'ha regalata le aveva dato crocchette al pollo, perchè con altre proteine non ha problemi, anche se per ora stiamo provando il vitello e questo non le da problemi )
Questa premessa per farvi capire un po' il quadro della situazione, per capire cosa fare perchè penso di fare io qualche errore, o magari mi preoccupo per nulla, e anzi dovrei essere contento di questa cosa.
Arrivo al dunque, il gioco. Mi spiego, appena arrivata a casa, le ho messo a disposizione tanti giochini tra cui palline, topini, palline di stagnola tutti in giro per casa. Le ho preso anche un tunnel, perchè avevo il tappetino per fare un po' di sport a casa arrotolato e vedevo che ci entrava dentro e faceva gli agguati, ma il problema è che lo mordeva, e lo rompeva ed avevo paura ingoiasse qualche pezzo, quindi sono corso ai ripari. Il tunnel lo usa, ci facciamo gli agguati per quanto possibile vista la mia situazione, ma arrivo diciamo al problema se così si può chiamare.
Ho notato, o almeno così a me sembra, che lei abbia perso interesse ai giochini tipo palline, topini e robe simili. A differenza dell'inizio in cui magari ci perdeva tantissimo tempo a giocarci da sola, adesso vedo che non le interessano più così tanto, anzi direi quasi nulla. Le ho messo anche a disposizione delle scatole dove nascondersi e le ho messo dei giochini dentro, ci va un po' ma dopo magari neanche due minuti, si scoccia ed esce.
Preferisce di gran lunga le cannette, o qualsiasi cosa che si muove, ma deve appunto muoversi, se no ciao.
Ora, per me non è un problema giocarci, anche perchè adoro giocare con lei, mi tiene tanta compagnia, ed adoro giocarci, ovviamente non sempre, abbiamo le nostre sessioni di gioco e quando non ne ha voglia si spiaggia a terra, quindi capisco che è arrivato il momento di fermarsi, ma mi chiedo, questa cosa che lei giochi poco o nulla da sola, non sarà un problema in futuro? Io non vorrei si annoi se è da sola, io adesso lavoro da casa, fino a fine anno per ora quindi sono a casa, ma mi chiedo, quando sarò a lavoro in ufficio, se io non ci sono, lei giocherà anche da sola? Troverà qualcosa per intrattenersi?
Forse sbaglio a tenere tanti giochini in giro per casa e lei a questo punto sembra si sia annoiata? Ho letto che i mici si annoiano subito delle stesse cose, quindi è meglio sempre proporre cose nuove con cui intrattenerli. Sarebbe quindi meglio tipo nascondere questi giochini per qualche giorno e poi riproporli in modo che sia una novità? Anche perchè ho notato che se per esempio le compro qualcosa di nuovo lei subito si fionda, ma poi magari dopo qualche ora che se lo trova davanti lo snobba. Per farvi capire, le ho comprato ieri uno di quei giochi che si appendono con la ventosa e sono attaccati con un filo e si muovono quando il micio ci gioca. Bene, ieri sembrava impazzita appena arrivato, ma poi ha mollato, ci gioca poco insomma anche oggi, a diffenza di ieri. Oppure, ma questa forse è una cavolata, anzi credo proprio di si, lei si è talmente abituata alla mia presenza che sa benissimo che se vuole giocare basta chiamarmi che io accorro subito da lei per accontentarla quindi ha come dire sempre un punto di riferimento fisso per lei?
Scusate il post lunghissimo e forse stupido e noioso, ma essendo la mia prima esperienza non so come comportarmi con lei, anche ad un minimo cambiamento. :D non sono in ansia ovviamente anche perchè lei sta bene, e non mi sembra si annoi o sia una micia stressata, anzi, però vorrei capire come cercare di rendere le cose migliori anche per lei.
Un'ultima cosa, la micina non ha paura di niente, anzi, devo avere mille occhi altrimenti è in grado di mettersi nei guai in men che non si dica, ed ho un problema con la porta di casa, anche se è in un'altra stanza, intenta a farsi i suoi giri, la pennichella o qualsiasi altra cosa, appena sente solo il rumore o delle chiavi di casa o della porta che si apre lei si fionda letteralmente davanti la porta di casa, ed un paio di volte ho rischiato di ritrovarmela nell'appartamento dei vicini, e per fortuna l'ho sempre presa in tempo. Ho provato a distrarla lanciandole dei giocattoli lontano e poi uscire, ma o non le interessa, della serie che si gira ma sta seduta e poi torna a fissare me e la porta, oppure vola in quella stanza, ma poi si fionda di nuovo davanti la porta, ed io ovviamente non ho il tempo di uscire. Mi è anche capitato a volte, che dovessi uscire e lei vedendomi che mi preparavo per uscire o sentendo sempre le chiavi si piantava davanti la porta d'ingresso e non si muoveva. Ora sto usando il metodo di lasciare la porta socchiusa della stanza più vicina così da avere il modo di uscire perchè non sto uscendo per tanto tempo, ma questo non potrò attuarlo sempre anche perchè poi quando torno io la ritrovo sempre in quella stanza e lei non esce se non la faccio uscire io, anche se ripeto quella porta è praticamente aperta. So che non si possono addestrare i gatti, ma avete qualche consiglio da darmi soprattutto per la questione porta? Per il gioco magari qualche gioco interessante da proporle quando non ci sono o sono impegnato, perchè ripeto io adoro giocare con lei ed il fatto che lei voglia stare con me e giocare con me ma lo chiedo per lei perchè ho paura che quando non ci sono si annoi da morire e non mi va la cosa.
Grazie. E scusate ancora per il pippone :D
P.S: sono felicissimo con lei, ed è proprio la micia che cercavo, e non la cambierei con nessuno, e non mi annoia o stanca giocare con lei, è solo per capire se è tutto normale o sono io che sbaglio qualcosa con lei e devo aggiustare il tiro come si suol dire.
come scritto nel titolo sono un neofita, quindi anche se ho sempre letto tanto su cani e gatti, questa è la mia prima esperienza vera e propria con un gatto.
Allora, ormai da un mese ho una gattina di 3 mesi ( 4 il 14 agosto), bellissima, dolcissima, coccolona quando vuole lei nel senso che si fa coccolare, ma quando vuole lei, se non ne ha voglia te lo fa capire o muovendo la coda o magari alzandosi o spostandoti la mano per dire: "senti, io ti voglio bene, vanno bene le coccole ma ora basta, lo so che sono bellissima ed ho un pelo bellissimo, ma fammi respirare :D", non mi ha mai morso o graffiato intenzionalmente, tranne quando magari giochiamo e capita che allungo un po' la mano, ma anche se giochiamo con le mani non stringe...insomma, una micia dolcissima. La notte se ne ha voglia viene a letto con me, fa un po' di baldoria all'inizio ma poi magari si accoccola nel letto vicino a me o se ne va. E' la mia ombra, nel senso che mi segue ovunque, sto lavorando da casa, e dove sono io c'è lei, o ai miei piedi o sulla sedia quando sono alla scrivania. Qualche graffio al divano ma non per farsi le unghie, ma perchè quando giochiamo correndo avanti ed indietro lascia qualche graffio, ma non mi interessa. Non mi posso lamentare assolutamente.
Giochiamo molto insieme, abbiamo le nostre sessioni di gioco, che sono le cannette, o una specie di nascondino. Essendo disabile non posso accontentarla tantissimo a rincorrerci, ma con la sedia cerco di fare quello che posso. Ha un tiragraffi enorme che usa anche, ovviamente mangia, beve, e fisicamente sta bene ( stiamo cercando solo di capire con la veterinaria qualche problemino a livello intestinale, avevo scritto un post a proposito, ma io inizio a sospettare che la signorina sia intollerante al pollo, perchè da quando è cambiata l'alimentazione, non ha più problemi di diarrea e puzzette mefitiche :D. Ovviamente le ho fatto fare tutti i test possibili ed immaginabili, anche più di una volta, ed è tutto negativo, ed è per quello che dico che penso che lei sia intollerante al pollo perchè la signora che me l'ha regalata le aveva dato crocchette al pollo, perchè con altre proteine non ha problemi, anche se per ora stiamo provando il vitello e questo non le da problemi )
Questa premessa per farvi capire un po' il quadro della situazione, per capire cosa fare perchè penso di fare io qualche errore, o magari mi preoccupo per nulla, e anzi dovrei essere contento di questa cosa.
Arrivo al dunque, il gioco. Mi spiego, appena arrivata a casa, le ho messo a disposizione tanti giochini tra cui palline, topini, palline di stagnola tutti in giro per casa. Le ho preso anche un tunnel, perchè avevo il tappetino per fare un po' di sport a casa arrotolato e vedevo che ci entrava dentro e faceva gli agguati, ma il problema è che lo mordeva, e lo rompeva ed avevo paura ingoiasse qualche pezzo, quindi sono corso ai ripari. Il tunnel lo usa, ci facciamo gli agguati per quanto possibile vista la mia situazione, ma arrivo diciamo al problema se così si può chiamare.
Ho notato, o almeno così a me sembra, che lei abbia perso interesse ai giochini tipo palline, topini e robe simili. A differenza dell'inizio in cui magari ci perdeva tantissimo tempo a giocarci da sola, adesso vedo che non le interessano più così tanto, anzi direi quasi nulla. Le ho messo anche a disposizione delle scatole dove nascondersi e le ho messo dei giochini dentro, ci va un po' ma dopo magari neanche due minuti, si scoccia ed esce.
Preferisce di gran lunga le cannette, o qualsiasi cosa che si muove, ma deve appunto muoversi, se no ciao.
Ora, per me non è un problema giocarci, anche perchè adoro giocare con lei, mi tiene tanta compagnia, ed adoro giocarci, ovviamente non sempre, abbiamo le nostre sessioni di gioco e quando non ne ha voglia si spiaggia a terra, quindi capisco che è arrivato il momento di fermarsi, ma mi chiedo, questa cosa che lei giochi poco o nulla da sola, non sarà un problema in futuro? Io non vorrei si annoi se è da sola, io adesso lavoro da casa, fino a fine anno per ora quindi sono a casa, ma mi chiedo, quando sarò a lavoro in ufficio, se io non ci sono, lei giocherà anche da sola? Troverà qualcosa per intrattenersi?
Forse sbaglio a tenere tanti giochini in giro per casa e lei a questo punto sembra si sia annoiata? Ho letto che i mici si annoiano subito delle stesse cose, quindi è meglio sempre proporre cose nuove con cui intrattenerli. Sarebbe quindi meglio tipo nascondere questi giochini per qualche giorno e poi riproporli in modo che sia una novità? Anche perchè ho notato che se per esempio le compro qualcosa di nuovo lei subito si fionda, ma poi magari dopo qualche ora che se lo trova davanti lo snobba. Per farvi capire, le ho comprato ieri uno di quei giochi che si appendono con la ventosa e sono attaccati con un filo e si muovono quando il micio ci gioca. Bene, ieri sembrava impazzita appena arrivato, ma poi ha mollato, ci gioca poco insomma anche oggi, a diffenza di ieri. Oppure, ma questa forse è una cavolata, anzi credo proprio di si, lei si è talmente abituata alla mia presenza che sa benissimo che se vuole giocare basta chiamarmi che io accorro subito da lei per accontentarla quindi ha come dire sempre un punto di riferimento fisso per lei?
Scusate il post lunghissimo e forse stupido e noioso, ma essendo la mia prima esperienza non so come comportarmi con lei, anche ad un minimo cambiamento. :D non sono in ansia ovviamente anche perchè lei sta bene, e non mi sembra si annoi o sia una micia stressata, anzi, però vorrei capire come cercare di rendere le cose migliori anche per lei.
Un'ultima cosa, la micina non ha paura di niente, anzi, devo avere mille occhi altrimenti è in grado di mettersi nei guai in men che non si dica, ed ho un problema con la porta di casa, anche se è in un'altra stanza, intenta a farsi i suoi giri, la pennichella o qualsiasi altra cosa, appena sente solo il rumore o delle chiavi di casa o della porta che si apre lei si fionda letteralmente davanti la porta di casa, ed un paio di volte ho rischiato di ritrovarmela nell'appartamento dei vicini, e per fortuna l'ho sempre presa in tempo. Ho provato a distrarla lanciandole dei giocattoli lontano e poi uscire, ma o non le interessa, della serie che si gira ma sta seduta e poi torna a fissare me e la porta, oppure vola in quella stanza, ma poi si fionda di nuovo davanti la porta, ed io ovviamente non ho il tempo di uscire. Mi è anche capitato a volte, che dovessi uscire e lei vedendomi che mi preparavo per uscire o sentendo sempre le chiavi si piantava davanti la porta d'ingresso e non si muoveva. Ora sto usando il metodo di lasciare la porta socchiusa della stanza più vicina così da avere il modo di uscire perchè non sto uscendo per tanto tempo, ma questo non potrò attuarlo sempre anche perchè poi quando torno io la ritrovo sempre in quella stanza e lei non esce se non la faccio uscire io, anche se ripeto quella porta è praticamente aperta. So che non si possono addestrare i gatti, ma avete qualche consiglio da darmi soprattutto per la questione porta? Per il gioco magari qualche gioco interessante da proporle quando non ci sono o sono impegnato, perchè ripeto io adoro giocare con lei ed il fatto che lei voglia stare con me e giocare con me ma lo chiedo per lei perchè ho paura che quando non ci sono si annoi da morire e non mi va la cosa.
Grazie. E scusate ancora per il pippone :D
P.S: sono felicissimo con lei, ed è proprio la micia che cercavo, e non la cambierei con nessuno, e non mi annoia o stanca giocare con lei, è solo per capire se è tutto normale o sono io che sbaglio qualcosa con lei e devo aggiustare il tiro come si suol dire.