Visualizza Versione Completa : gatto randagio si è accasato ma ha bisogno di aiuto
ormai è circa un anno che questo gatto è entrato a far parte della famiglia ma nonostante venga trattato con i guanti bianchi come gli altri due mici non ne vuole sapere di essere un minimo confidente,se sto a meno di 2 metri scappa...
avendo vissuto sempre in strada è sporco e non castrato e vorrei portarlo dal veterinario per le cure del caso, anche perche' stando a contatto con i miei gatti ho paura possa contagiarli con qualche malattia anche grave...
presa una gabbia trappola e non ne vuole sapere di entrarci,la guarda con sospetto e rimane digiuno piuttosto che entrare a mangiare. mi son fatto prescrivere il calmante per gatti e nonostante gli sia stata somministrata la dose massima riportata sull'etichetta è stata come "acqua fresca"...
qualche consiglio su come catturare il micio?
babaferu
07-09-2021, 09:07
Scusa se vado fuori tema ma puoi spiegare meglio come questo gatto si è accasato?
Non ho capito se è un gatto libero che si è installato da voi o cosa.
I tuoi sono vaccinati contro la felv?
Nell'impossibilità di catturare il gatto, proteggersi i residenti. Non credo ci siano molte altre malattie gravi che possa contagiare, terrei d'occhio anche la situazione parassiti esterni ed interni.
Baci, ba
si, è un gatto libero che per caso è capitato alla porta affamato e spaurito, è bastata una scatoletta per far in modo che non se ne andasse piu'. tenevo le scatole in latta fuori e da quel giorno ha iniziato a tentare di aprirle fino a ferirsi (essendo di latta) cosi è stato "adottato".
i miei mici non hanno il vaccino per la felv stando sempre in casa o in giardino chiuso.
probabilmente ha i parassiti ma non c'è modo di avvicinarlo...
babaferu
07-09-2021, 13:03
Ma quindi lui è fuori e i tuoi dentro? O è in casa anche lui?
Testerei e vaccinerei i tuoi gatti per la felv, innanzitutto..
Niente da fare, è difficile conoscere i gatti, sia l’identità di specie che quella individuale.
Giusto preoccuparci della loro salute, è indispensabile ma è una specie che non possiamo gestire se non con la forza qualora ne incontrassimo uno che ci dice a lettere cubitali cosa voglia dire essere gatto.
”I gatti decidono, bisognerebbe partire da questo assunto.
Decidono con chi convivere e chi mettere alla porta, chi farsi andare bene e chi detestare fino all'osso. Tutte le strategie che ci illudiamo di mettere in campo per guidare le loro decisioni sono esili puntelli di un ponte che solo loro hanno il potere di decidere se gettare o meno. Ma guardateli, guardateli quelli che vivono fuori, capaci di ogni genere di trattativa eppure sfuggenti a qualunque intimità.
I gatti decidono e noi diointerra faremmo bene a farcene tutti una ragione.” cit: Sonia Campa
Ciò detto, spero che sia in buona salute e fai testare e vaccinare i tuoi
Condivido con Baba, vaccino ai residenti e magari su consiglio del veterinario un vermifugo e antiparassitario magari da somministrare con il cibo al nuovo ospite
non ho capito bene però i tuoi mici escono anche in giardino e lo incontrano? hanno possibilità di entrare in contatto con lui?
grazie a tutti per le risposte.
per essere chiaro, i miei gatti sono in casa e posso uscire in giardino recintato dove incontrano questo gatto, questo gatto randagio è anche l'unico a riuscire ad uscire dal giardino andando "libero per il mondo" in quanto salta la rete senza problemi.
sentiro' il veterinario per il vaccino della felv e per qualche cura di base da poter somministrare per bocca al randagio...magari continuo a provare con la gabbia trappola riuscissi a castrarlo sarebbe un bene per tutti...
certo, se riuscissi a prenderlo per portarlo dal veterinario a castrare non sarebbe male, però già svermarlo e spulciarlo è buona cosa sia per lui che per i gatti residenti.
poi magari con il tempo lui si lascerà avvicinare, se si stabilirà da te pian piano potrebbe acquisire confidenza e fiducia
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.