Visualizza Versione Completa : Gattina che morde sempre!
Ciao a tutti,
grazie per questo forum, ho avuto un sacco di utili consigli leggendo le vostre discussioni!
Ho da circa un mese adottato una cucciola che ora dovrebbe avere 3 mesi. Una tigrata vivace e affettuosa. Forse un po' iperattiva, ma con pazienza e amore si sta pian pian calmando (solo un po', eh!)
Il problema è che morde sempre! Non solo quando gioca, ma anche quando fa le fusa e la si accarezza. Amche quando sto per i fatti miei, lei arriva e la prima cosa che fa morde, mani, braccia, piedi. Ora è piccola, o suoi dentini non fanno troppo male ma io ho la pelle delicata che si buca e graffia facilmente. Sono un po' preoccupata per quando avrà i denti da adulta.
Non so come farla smettere, o farle capire che no è no.
La cosa che ho notato che morde non solo me e mio marito, ma anche qualasiasi oggetto. Il mio cellulare, laptop, cavi, sbarre metalliche, legno... Lo spesso cartone delle scatole che usiamo per giocare è bucato da parte a parte:eek:
Avete consigli, esperienze da condividere, qualunque cosa per aiutarmi?
Grazie mille in anticipo:kisses:
babaferu
09-09-2021, 07:32
Benvenuta Runa! L'adozione a 2 mesi non ha consentito alla gattina di imparare a misurare la forza grazie a mamma e fratellini ed ora.... Lo sta facendo con voi. Eviterei di giocarci a mani nude o di esporre le mani (attenzione anche alle "sessioni di coccole", prima di mordere in genere danno dei segnali come orecchie abbassate e scodinzolio, fermatevi prima). Lascierei invece che si sfoghi con ciò che non è dannoso o pericoloso (ok il cartone, potete regalarle giochini in gomma o peluche, sughero legno etc, esistono bastoncini in matatabi da mordere per l'igiene orale) , ma cercherei anche di fare in modo che abbia altri stimoli, es giochi esplorativi, nascondigli, scatole (una scatola piena di foglie, di rametti etc..., un vaso con terra ed erba...), in modo che sia stimolata non solo nella sua attitudine predatoria ma anche esplorativa.
È normale che mordano a 3 mesi e continuino un pò (a 5 inizia il cambio dei denti e possono mordere anche per fastidio). Non stimolatela con le mani nude e ignoratela il più possibile quando vi attacca, lei cerca una vostra reazione, deve capire che non è un gioco interessa..
straycat2
09-09-2021, 08:48
ciao, hai messo il diffusore Feliway nella presa? quello calma un pò la gattina in quanto mima i feromoni di mamma gatta e attenua l'aggressività nel mordere..
per quanto riguarda le morsicature mi sembra che babaferu ti abbia dato degli ottimi consigli, gioca con lei con le cannette, le palline ma appena ti morde smetti di giocare, forse così capisce che non deve mordere, ci vuole tantissima pazienza
Grazie mille Babaferu, per l'accoglienza e i consigli!:kisses:
Già da subito abbiamo usato peluche per allontanarla dalle nostre mani, una cannetta con piume che ha già distrutto:cry: e moltissime palline. Lei ama soprattutto quelle di carta.
Bella l'idea dell'erba in vaso. Che tipo mi consigli? Magari esiste qualche pianta rilassante?
Metterò pigne e rametti nelle scatole. Ogni giorno mi ingegno di trovare qualche nuovo gioco, ma le palline di carta restano il non plus ultra per lei.
Io sento che lei si è già affezionata, come noi del resto. Mi cerca, mi segue, mi tiene d'occhio anche a distanza. Qualche volta sale sulle mie gambe quando sono seduta. Dorme sul nostro letto. È così tenera in quei momenti. Quasi tutto il tempo peró è una selvaggia, atletica, curiosa, predatrice!
La piccola è stata tratta in salvo dal vano motore di un'auto. Quindi poverina si è ritrovata da sola, senza mamma gatta e senza fratellini. Io ho seguito alcuni suggerimenti, tipo soffiare sul musetto, darle una delicata ditata fra gli occhi mentre le dico "no" oppure "ahi". Ma non sempre funziona.
Proveró con i bastoncini di watatabi che non conoscevo.
Grazie ancora:kisses:
ciao, hai messo il diffusore Feliway nella presa? quello calma un pò la gattina in quanto mima i feromoni di mamma gatta e attenua l'aggressività nel mordere..
per quanto riguarda le morsicature mi sembra che babaferu ti abbia dato degli ottimi consigli, gioca con lei con le cannette, le palline ma appena ti morde smetti di giocare, forse così capisce che non deve mordere, ci vuole tantissima pazienza
Ah il feliway! No, non lo uso ma ci sto pensando. Tu lo usi o lo hai usato e come ti sei trovata?
Mi pareva di aver letto che serve quando ci sono piú gatti per farli andare d'accordo, ma se funziona anche per non far mordere troppo, allora posso provare anche questa via!
Grazie mille Straycat2:kisses:
babaferu
09-09-2021, 14:02
Grazie mille Babaferu, per l'accoglienza e i consigli!:kisses:
Già da subito abbiamo usato peluche per allontanarla dalle nostre mani, una cannetta con piume che ha già distrutto:cry: e moltissime palline. Lei ama soprattutto quelle di carta.
Bella l'idea dell'erba in vaso. Che tipo mi consigli? Magari esiste qualche pianta rilassante?
Metterò pigne e rametti nelle scatole. Ogni giorno mi ingegno di trovare qualche nuovo gioco, ma le palline di carta restano il non plus ultra per lei.
Io sento che lei si è già affezionata, come noi del resto. Mi cerca, mi segue, mi tiene d'occhio anche a distanza. Qualche volta sale sulle mie gambe quando sono seduta. Dorme sul nostro letto. È così tenera in quei momenti. Quasi tutto il tempo peró è una selvaggia, atletica, curiosa, predatrice!
Grazie ancora:kisses:
Il senso è di non stimolarla solo con giochi predatori (cannetta, pallina etc) ma anche attività esplorative (scatole mensole tiragraffi alti etc) che stimolino altre motivazioni di specie, lavorando affinché cresca anche in autonomia e non solo come una gatta umana-dipendente.
Non so se ho ben inteso, ma non usare il peluche quando attacca le vostre mani... La inciteresti a farlo (attacco le mani quindi mi danno attenzione col peluche, allora continuo a farlo), è meglio ignorarla e poi in altro momento usare il peluche (forse fai già così).
Erba va bene una graminacee, orzo grano etc, ma anche semplicemente un ciuffo di gramigna preso da un prato pulito. Non è rilassante in sé, ma è un modo per interessata a qualcosa vicino alla sua natura...
Il feliway sinceramente lo lascerei perdere.
Il senso è di non stimolarla solo con giochi predatori (cannetta, pallina etc) ma anche attività esplorative (scatole mensole tiragraffi alti etc) che stimolino altre motivazioni di specie, lavorando affinché cresca anche in autonomia e non solo come una gatta umana-dipendente.
Credo di capire e un po' giochiamo anche così. Per esempio le lascio esplorare le mensole, le scatole e le buste (ormai casa è in un disordine perenne!) e la lascio scendere su e giú per la scala a chiocciola (questo la diverte molto). Mi impegnerò di piú su questo fronte.
Non so se ho ben inteso, ma non usare il peluche quando attacca le vostre mani... La inciteresti a farlo (attacco le mani quindi mi danno attenzione col peluche, allora continuo a farlo), è meglio ignorarla e poi in altro momento usare il peluche (forse fai già così).
Questo è davvero illuminante! D'ora in poi farò così, grazie infinite di questo chiarimento.
Erba va bene una graminacee, orzo grano etc, ma anche semplicemente un ciuffo di gramigna preso da un prato pulito. Non è rilassante in sé, ma è un modo per interessata a qualcosa vicino alla sua natura...
Lei è molto curiosa. E poi un po' di verde in casa è sempre bello.
Il feliway sinceramente lo lascerei perdere.
Anch'io preferirei che i suoi comportamenti si rasserenassero spontaneamente. Per via di una buona sinergia fra i suoi bisogni e i miei bisogni, di un buon modo da parte mia di fare e di essere una brava umana per lei.
Grazie Babaferu:kisses:
straycat2
10-09-2021, 16:19
Ah il feliway! No, non lo uso ma ci sto pensando. Tu lo usi o lo hai usato e come ti sei trovata?
Mi pareva di aver letto che serve quando ci sono piú gatti per farli andare d'accordo, ma se funziona anche per non far mordere troppo, allora posso provare anche questa via!
Grazie mille Straycat2:kisses:
io l'ho usato per 15 mesi consecutivi con Baudelaire gatto traumatizzato da abbandono, oltre al feliway ho usato anche i fiori di bach,,lui era terrorizzato dal rumore quindi a volte succedeva che cadeva una forchetta x terra e lui veniva in cucina e mi mozzicava sulle gambe come a dire "perchè hai fatto rumore? mi hai svegliato e quindi ti morsico"
un rapporto pazzesco, dovevo stare attentissima a come mi muovevo..nonostante tutto di lui ho un ricordo dolcissimo..
io l'ho usato per 15 mesi consecutivi con Baudelaire gatto traumatizzato da abbandono, oltre al feliway ho usato anche i fiori di bach,,lui era terrorizzato dal rumore quindi a volte succedeva che cadeva una forchetta x terra e lui veniva in cucina e mi mozzicava sulle gambe come a dire "perchè hai fatto rumore? mi hai svegliato e quindi ti morsico"
un rapporto pazzesco, dovevo stare attentissima a come mi muovevo..nonostante tutto di lui ho un ricordo dolcissimo..
E poi Baudelaire si è calmato? Non ti ha morso piú?
Io conosco il Rescue Remedy. Dici che potrebbe andar bene per la mia gattina? Tu quali fiori di Bach usavi?
babaferu
11-09-2021, 06:39
E poi Baudelaire si è calmato? Non ti ha morso piú?
Io conosco il Rescue Remedy. Dici che potrebbe andar bene per la mia gattina? Tu quali fiori di Bach usavi?
No, a me sembrano due situazioni molto diverse..... Per la gattina mordere è un modo di esplorare il mondo non una reazione spaventata.
Io in alcune situazioni ho usato i fiori australiani, ma questo non mi sembra un caso in cui possano essere utili.
No, a me sembrano due situazioni molto diverse..... Per la gattina mordere è un modo di esplorare il mondo non una reazione spaventata.
Io in alcune situazioni ho usato i fiori australiani, ma questo non mi sembra un caso in cui possano essere utili.
E di esplorare me e i miei arti! Per esempio stamattina era tutto un saltare nel letto e morderci mani piedi e braccia! I suoi assalti alle volte sono delicati, alle volte violenti. E non potendo saperlo, sono sempre in tensione. Andar via dal letto quando si vorrebbe dormire è dura... I no gli ahi servono forse a far cessare l'attacco, ma poi si ricomincia. Soffiarle sul musetto non serve, potrebbe darsi che non lo conosca? Lei per esempio non ha mai soffiato.
La prossima settimana la porterò dal veterinario per i vaccini. Sono preoccupata che possa diventare ingestibile. È la mia prima esperienza. Avrei voluto darle i fiori di Bach o anche quelli australiani, ma se non hanno effetto in questi casi...
Grazie dei vostri messaggi, mi sento circondata da amici:kisses:
babaferu
11-09-2021, 11:24
I no gli ahi i vostri movimenti possono anche essere un incentivo... Il tuo soffio non è quello di mamma gatta.
io ho avuto più o meno un'esperienza simile, la mia Milly all'inizio quando era piccina, proprio intorno ai 3/4 mesi e fino almeno ai 6, era abbastanza violenta nel gioco tanto da far male (In effetti ancora adesso quando mordicchia fa male e le unghie le infilza con pesantezza), ma poi si è molto calmata. Diciamo che io non ho fatto nulla di particolare, ho solo aspettato che crescesse, ho preso un altro gatto con il quale ha iniziato a giocare e un tiragraffi molto alto e accessoriato che hanno praticamente già distrutto tanto lo usano e così questi episodi violenti nei nostri confronti sono svaniti.
I suggerimenti di tiragraffi, scatoloni, mensole alte secondo me sono ottimi e funzionano. Con lei funziona molto anche la catnip, la trovi nei negozi per animali, puoi riempirci i peluche oppure la mettono nei tiragraffi di cartone. La calma molto. Anche l'erba gatta classica la trovi nei negozi di animali già cresciuta in vasi oppure in semi da far germinare a casa, da me piace
io ho avuto più o meno un'esperienza simile, la mia Milly all'inizio quando era piccina, proprio intorno ai 3/4 mesi e fino almeno ai 6, era abbastanza violenta nel gioco tanto da far male (In effetti ancora adesso quando mordicchia fa male e le unghie le infilza con pesantezza), ma poi si è molto calmata. Diciamo che io non ho fatto nulla di particolare, ho solo aspettato che crescesse, ho preso un altro gatto con il quale ha iniziato a giocare e un tiragraffi molto alto e accessoriato che hanno praticamente già distrutto tanto lo usano e così questi episodi violenti nei nostri confronti sono svaniti.
I suggerimenti di tiragraffi, scatoloni, mensole alte secondo me sono ottimi e funzionano. Con lei funziona molto anche la catnip, la trovi nei negozi per animali, puoi riempirci i peluche oppure la mettono nei tiragraffi di cartone. La calma molto. Anche l'erba gatta classica la trovi nei negozi di animali già cresciuta in vasi oppure in semi da far germinare a casa, da me piace
Grazie Misty, la tua esperienza mi fa ben sperare!
A me piacerebbe prendere un altro gattino, ma mio marito non è d'accordo. Dice che casa nostra è piccola per due gatti.
Proverò catnip e matatabi come mi è stato suggerito. E anche i vasi con la semplice erba. E.aspetterò con pazienza che si calmi.
Il mio problema non è il gioco, ma l'aggressivitá nei morsi. Capisco che sia un modo naturale di esprimersi, ma non tutti i gatti mordono cosí tanto. Per fortuna almeno non tira fuori le unghie!:approve:
I no gli ahi i vostri movimenti possono anche essere un incentivo... Il tuo soffio non è quello di mamma gatta.
Decisamente non sono mamma gatta! Sto provando ad andarmene in un'altra stanza quando il gioco si fa pesante. Ho notato che un po' sta funzionando. Lei rimane perplessa a guardarmi. Della serie "cosa succede? Perchè vai via?"
In fondo la mia piccola è una tenerona!:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.