PDA

Visualizza Versione Completa : Dopo vaccini comportamenti strani


Runa
16-09-2021, 17:37
Ho fatto vaccinare la mia gattina (trivalente + anti-rabbia). Subito dopo era un po' abbattuta, ma il giorno dopo si è ripresa: ha ripreso a giocare come sempre.
Poi due giorni dopo, da ieri sera, sta avendo comportamemti anomali. Svogliata nel gioco, fa tante fusa, si struscia e non morde quasi piú.
Fino a stasera che per 10 minuti si è scatenata come una pazza, mordendomi piú volte.
Non so, sono preoccupata. Dite che i vaccini possono dare questi effetti? :confused:

babaferu
16-09-2021, 18:28
Mmmmh la gattina quanto ha? È sterilizzata? Mi sembrano sintomi di calore, se non lo puoi escludere per altre ragioni.

Runa
16-09-2021, 20:13
Mmmmh la gattina quanto ha? È sterilizzata? Mi sembrano sintomi di calore, se non lo puoi escludere per altre ragioni.

Ciao Babaferu!
Ha 3 mesi, quindi escluderei il calore.
È diventata coccolona, sta in braccio di piú... E sembra stanca.
La veterinaria mi ha inoltre fatto cambiare la sua dieta perchè ha sentito l'addome leggermente infiammato: prima mangiava prevalentemente umido e pochi crocchini. Ora solo crocchini (dice che fa bene anche ai denti).
Potrebbe dipendere anche dal cambio dieta?
O forse i vaccini la stanno abbattendo con effetto ritardato?

babaferu
16-09-2021, 20:17
Mmmmh sei sicura dell'età?
Non cambierei affatto l'umido coi crocchi sono un alimento più elaborato e più ricco di carboidrati... Come possono fare meglio dell'umido?! I veterinari danno spesso pessimi consigli in tema di cibo... Che umido e che crocchi dai?

Aletto
16-09-2021, 20:34
Ciao, prescindendo dall’infiammazione intestinale e conseguente cambio di dieta (che mi sembra comunque inappropriata e i croccantini non è vero che fanno bene ai denti) per il resto era in buona salute prima della vaccinazione?
I vaccini possono anche un po’ stranire, ma quello che conta è che siano fatti quando si è in salute, e con quell’infiammazione intestinale riscontrata, perché non rimandare?
Perché consigliare una dieta che alla fin fine è proinfiammatoria?

Queste le domande che mi porrei se fosse un mio gatto

Runa
16-09-2021, 23:17
Mmmmh sei sicura dell'età?
Non cambierei affatto l'umido coi crocchi sono un alimento più elaborato e più ricco di carboidrati... Come possono fare meglio dell'umido?! I veterinari danno spesso pessimi consigli in tema di cibo... Che umido e che crocchi dai?

Con l'umido e pochi crocchi andava 3 volte in lettiera e forse era troppo, ora mi sembra diventata stitica...
Alternavo con patè Oasy al pollo, Schesir Bio al pollo e Monge alla trota tutto per kitten. Come crocchini Oasy al pollo sempre per kitten.
Ora solo questi ultimi.
Sono aperta a suggerimenti;)

Runa
16-09-2021, 23:30
Ciao, prescindendo dall’infiammazione intestinale e conseguente cambio di dieta (che mi sembra comunque inappropriata e i croccantini non è vero che fanno bene ai denti) per il resto era in buona salute prima della vaccinazione?
I vaccini possono anche un po’ stranire, ma quello che conta è che siano fatti quando si è in salute, e con quell’infiammazione intestinale riscontrata, perché non rimandare?
Perché consigliare una dieta che alla fin fine è proinfiammatoria?

Queste le domande che mi porrei se fosse un mio gatto

La gattina era in salute, vispa, giocherellona, mordeva qualunque cosa, non molto incline alle coccole. Ora le cose sono sovvertite e (morde meno ma comunque morde sempre). Diciamo che si è trasformata nella gattina dei miei sogni, una coccolona piú esploratrice che cacciatrice. Rimane a guardare dalla finestra... Che stia crescendo e cambiando le sue inclinazioni? Però ha solo 3 mesi...

Mi sono fidata del veterinario, non ho pensato alla correlazione vaccini intestino leggermente infiammato. Però ho chiesto se era il caso di fare tutto insieme, microchip compreso e mi ha risposto di sì.

Per la dieta, credo che tornerò alla precedente.

Aletto
17-09-2021, 08:53
Potresti provare a darle qualche pezzettino di carne scottata alternata al cibo industriale. Non ancora cruda se l'intestino è infiammato

Runa
17-09-2021, 09:48
Potresti provare a darle qualche pezzettino di carne scottata alternata al cibo industriale. Non ancora cruda se l'intestino è infiammato

Grazie Aletto! Credo proprio che seguirò il tuo consiglio. Ricordo che quando badai al gatto di un'amica gli cucinavo il pollo e lui gradiva:approve:

babaferu
17-09-2021, 10:24
Grazie Aletto! Credo proprio che seguirò il tuo consiglio. Ricordo che quando badai al gatto di un'amica gli cucinavo il pollo e lui gradiva:approve:

Nel tuo caso preferirei un'altra carne perché dai già molto pollo con l'industriale. i crocchi che usi hanno mais e glutine di mais che per l'intestino non è il massimo...

Runa
17-09-2021, 19:50
Nel tuo caso preferirei un'altra carne perché dai già molto pollo con l'industriale. i crocchi che usi hanno mais e glutine di mais che per l'intestino non è il massimo...

Ciao Babaferu, quali crocchini mi consigli? Pensavo che grain free bastasse...

Come carne provero il coniglio oppure manzo macinato. Forse posso azzardare um po' di pesce?

Aletto
18-09-2021, 12:47
Ciao Babaferu, quali crocchini mi consigli? Pensavo che grain free bastasse...

Come carne provero il coniglio oppure manzo macinato. Forse posso azzardare um po' di pesce?

Rispondo intanto io e poi ba quando può
In realtà non ci sono croccantini consigliabili, è cibo molto manipolato, pieno di conservanti ed allergeni, molto lontano da un cibo sano.
Avevo consigliato carne scottata in generale, puoi dare manzo coniglio e pesce visto che il pollame è spesso troppo presente nei cibi industriali ma tenendo presente che sarà sano ma non completo. Molti nutrienti con la cottura vanno persi.

Runa
19-09-2021, 20:57
Rispondo intanto io e poi ba quando può
In realtà non ci sono croccantini consigliabili, è cibo molto manipolato, pieno di conservanti ed allergeni, molto lontano da un cibo sano.
Avevo consigliato carne scottata in generale, puoi dare manzo coniglio e pesce visto che il pollame è spesso troppo presente nei cibi industriali ma tenendo presente che sarà sano ma non completo. Molti nutrienti con la cottura vanno persi.

Grazie Aletto per i tuoi consigli:)
È una buona occasione per variare anche il nostro menu umano: a lei carne e pesce scottati, per noi ricette un po' piú elaborate!

Per quanto riguarda i crocchini, a prescindere i consigli della veterinaria, li vorrei usare comunque per non affamarla di notte o quando noi siamo fuori.

Aletto
19-09-2021, 23:03
Grazie Aletto per i tuoi consigli:)
È una buona occasione per variare anche il nostro menu umano: a lei carne e pesce scottati, per noi ricette un po' piú elaborate!

Per quanto riguarda i crocchini, a prescindere i consigli della veterinaria, li vorrei usare comunque per non affamarla di notte o quando noi siamo fuori.

Pesce e maiale sempre ben cotti!!
Ok, usa i croccantini sapendo però che è un alimento poco compatibile con la salute in generale ed in particolare in questo periodo