PDA

Visualizza Versione Completa : Problema di salute del mio Romeo


dzambit
12-10-2021, 09:12
Buongiorno,
vi scrivo per avere un confronto con voi per un problema di salute che purtroppo è capitato al mio Romeo.

Gatto di 5 anni circa maschio castrato. Fino ad oggi senza nessun problema di salute.

Circa 2 settimane fa noto un bozzetto e caduta di peli vicino alla mammella in alto a sinistra. Subito controllo meglio e si presenta molle e tondeggiante. Poi evolve indurendosi e infiammandosi di più fino a che non si ulcera con uscita di un pò di sangue.

Chiamo il veterinario e mi viene a casa per una visita di controllo. Siccome è ancora durò tanto che non riesce ad fare l'ago aspirato mi dice di fare una cura e vedere come va:

Onsior 1 al gg per bocca
Betadine e Gentamicine 2 volte al gg in luogo

Diciamo che il bozzetto migliora ma c'e' una brutta zona nera al centro del bozzetto. La pelle è nera tipo necrosi. Continuo con la cura e il bozzetto da duro diventa di nuovo molle.

Decidiamo di fare una citologia che ci dice che potrebbe essere Sarcoma o una grave infiammazione (reazione allergica) per via di cellule mesenchiemali:

"Si osserva una popolazione di elementi mesenchimali,
caratterizzati da caratteri di atipia moderati Si segnala la presenza di numerosi eosinofili"

Telefonicamente mi si dice nuovamente che potrebbe essere un sarcoma o una forte reazione allergica a qualcosa .... quindi si suggerisce biopsia per istologia (o altrimenti l'alternativa sarebbe rimozione della parte anche dei tessuti circostanti sani e poi istologia).

Ho la bipsia prenotata per venerdì. :/

Nel frattempo la pelle nera è andata staccondosi formando una sorta di crosta che credi si staccherà.

Volevo se possibile che qualcuno di voi con esperienze simili mi dicesse cosa ne pensa. E con queste foto che vi mando capire se si può trattare di sarcoma o no ...

Grazie per la comprensione...

David


p/s non riesco ad allegare le foto, come si fa?

laura
13-10-2021, 14:48
Ciao, nessuna esperienza di questo tipo, per le foto le devi caricare su un sito esterno, per es. imageshack

eleonora 58
23-10-2021, 11:02
Buongiorno,
vi scrivo per avere un confronto con voi per un problema di salute che purtroppo è capitato al mio Romeo.

Gatto di 5 anni circa maschio castrato. Fino ad oggi senza nessun problema di salute.

Circa 2 settimane fa noto un bozzetto e caduta di peli vicino alla mammella in alto a sinistra. Subito controllo meglio e si presenta molle e tondeggiante. Poi evolve indurendosi e infiammandosi di più fino a che non si ulcera con uscita di un pò di sangue.

Chiamo il veterinario e mi viene a casa per una visita di controllo. Siccome è ancora durò tanto che non riesce ad fare l'ago aspirato mi dice di fare una cura e vedere come va:

Onsior 1 al gg per bocca
Betadine e Gentamicine 2 volte al gg in luogo

Diciamo che il bozzetto migliora ma c'e' una brutta zona nera al centro del bozzetto. La pelle è nera tipo necrosi. Continuo con la cura e il bozzetto da duro diventa di nuovo molle.

Decidiamo di fare una citologia che ci dice che potrebbe essere Sarcoma o una grave infiammazione (reazione allergica) per via di cellule mesenchiemali:

"Si osserva una popolazione di elementi mesenchimali,
caratterizzati da caratteri di atipia moderati Si segnala la presenza di numerosi eosinofili"

Telefonicamente mi si dice nuovamente che potrebbe essere un sarcoma o una forte reazione allergica a qualcosa .... quindi si suggerisce biopsia per istologia (o altrimenti l'alternativa sarebbe rimozione della parte anche dei tessuti circostanti sani e poi istologia).

Ho la bipsia prenotata per venerdì. :/

Nel frattempo la pelle nera è andata staccondosi formando una sorta di crosta che credi si staccherà.

Volevo se possibile che qualcuno di voi con esperienze simili mi dicesse cosa ne pensa. E con queste foto che vi mando capire se si può trattare di sarcoma o no ...

Grazie per la comprensione...

David


p/s non riesco ad allegare le foto, come si fa?



aggiornamenti?

dzambit
26-10-2021, 10:55
Gliel'ho fatto togliere... ora è in convalescenza. E poi si vedrà l'istologico.

Dita incrociate

p/s: una dott.ssa omeopata mi aveva detto tra parolacce di non togliere il "nodulo"....:confused:

VEI-6 Vesuvius
26-10-2021, 12:26
Gliel'ho fatto togliere... ora è in convalescenza. E poi si vedrà l'istologico.

Dita incrociate

p/s: una dott.ssa omeopata mi aveva detto tra parolacce di non togliere il "nodulo"....:confused:

Secondo me meglio togliere, non si sa mai. A volte è proprio ciò che li salva. La mia prima gatta ha guadagnato 11 anni extra di vita dopo la rimozione di un sarcoma da iniezione di dimensioni ancora modeste, arrivando ad un passo dai 20 anni. Il tumore alle mammelle è raro nei gatti sterilizzati prima dell'estro e nei gatti maschi in generale, ma può formarsi comunque.

alimiao
26-10-2021, 16:27
p/s: una dott.ssa omeopata mi aveva detto tra parolacce di non togliere il "nodulo"....:confused:

Le parolacce si sa, sono un ottimo argomento scientifico :disapprove:

dzambit
27-10-2021, 08:48
Sostanzialmente questa dottoressa sosteneva che per il gatto quel bozzetto era una sorta di cantina dove si andavano a riporre le tossine e togliendolo si potevano creare nel corpo altri noduli/bozzetti ....

boh ...

Cmq l'intervento è andato bene ma nella zona ascellare ora ha una specie di rigonfiamento dovuto all'intervento stesso... la veterinaria mi ha detto che è normale... ma adesso si è pure indurito... ufff.. sono preoccupato... speriamo bene