PDA

Visualizza Versione Completa : problemi di comportamento


musta
12-10-2021, 16:33
Ciao a tutti, non riesco a correggere dei comportamenti e vorrei il vostro aiuto.
Si mette a giocare con la lettiera e tira fuori tutti i sassolini per terra. Ho provato a cambiare il contenuto, pensando che Rengo non li piace l'odore, ma lo fa sempre.
i morsi, morde sempre e molto forte.Ho cercato di punirlo ogni volta che fa mettendolo per terra ed a ignorarlo ma non funziona. I suoi morsi sono molto dolorosi.
Poi alla notte(alle 23-24 circa) inizia a correre tantissimo senza fermarsi, morde tutto e non si ferma, vorrei metterlo della cuccia a forza, ma non lho fatto per paura di fargli male

grazie

babaferu
12-10-2021, 16:51
Musta.... È un gattino, sono comportamenti del tutto normali di cui abbiamo già parlato... Ci vuole pazienza.

musta
12-10-2021, 17:19
piu o meno quando si abitua?

Aletto
12-10-2021, 21:22
Lo punisci, lo metti a terra, lo ignori, ti meravigli se tira fuori la lettiera giocando, morde (lo credo!)…….che fai, ti metti in competizione col gatto con cui convivi e condividerai una buona e bella parte della tua vita?

Se posso dare un consiglio è quello di riflettere sul titolo del thread perché dobbiamo anche considerare il nostro comportamento e le nostre reazioni alle quali necessariamente seguirà una risposta.

straycat2
13-10-2021, 16:02
essendo un gatto di notte gioca qual'è la meraviglia? mica è un bambino che lo punisci, anzi più ti comporterai così e peggio fa
ha ragione Aletto

Jointartful
16-10-2021, 10:17
Ciao musta , ma quanto ha il gattino?
Se è un singolo è normale che si sfoghi su di te, loro imparano a rapportarsi con fratellini e sorelline anche giocando alla lotta e mordendosi... Avrà tanta energia essendo un cucciolo, come é strutturato il momento del gioco? Che giochini hai in giro? Non ti consiglio di ignorarlo perché appunto ha tanta energia da usare e se non gli dai nulla su cui sfogarla é normale che poi esploda. Piuttosto reindirizza le sue attenzioni verso un giochino che PUÒ mordere.
Che lettiera usi? E la cassettina com'è fatta?
È normale che la notte corra soprattutto se durante il giorno si annoia. Devi cercare di stimolarlo abbastanza durante il giorno.

Atomo02
01-11-2021, 19:03
Secondo me alcuni elementi cambieranno con la crescita. Atomo mordeva tantissimo e saltava addosso alla gente, da cucciolo. Ora non lo fa più: ha imparato a giocare mordicchiando senza schiacciare troppo forte e salta non più sulla schiena, ma in braccio (ma solo per farsi prendere, e solo da mio marito o da me).
Le corse matte e disperatissime ogni tanto le fa anche lui, diurne o notturne, ma credo che quello sia proprio un bisogno che hanno di sfogarsi, di giocare, di essere vivi e vitali... e le ore crepuscolari e notturne sono purtroppo per noi quelle che preferiscono. Atomo gioca soprattutto la sera, la mattina presto (dopo la prima pappa) e, se noi siamo in casa, durante tutta la mattinata, mentre dorme il pomeriggio e (grazie al cielo) la maggior parte della notte.
Un consiglio che posso darti (con noi è servito): fallo giocare. Se si sfoga giocando con te, poi magari è un pochino più stanco e disposto a dormire quando anche tu dormi.
Altre cose, invece, tipo il lancio della sabbietta... mi sa che ti ci devi rassegnare ed abituare: spazzo e passo l'aspirapolvere il triplo rispetto a prima. Se non altro la casa ha la sua giusta parte nella mia vita, dai. :)

Tarquinio
29-11-2021, 11:57
Abbiamo gli stessi o simili problemi con il nostro gatto. Mentre siamo via apre il rubinetto dell'acqua. Non possiamo immaginare come ci abbia pensato, ma la situazione è questa. È molto spaventoso che inonderemo i vicini in questo modo e dovremo pagare loro un risarcimento per i danni causati. Così io e mia moglie ci siamo assicurati di installare dei rilevatori di perdite ajax in modo da sapere cosa succede e sicuramente rieducheremo il gatto.