Eichi
18-10-2021, 09:12
Abbiamo questo gatto da febbraio 2021, arrivato a noi che aveva 10 mesi.
Il gatto è in buona salute, vive in appartamento e comunque cerchiamo tutti i giorni di fargli fare come minimo una mezz'ora piena di giochi attivi (corse, arrampicate sul tiragraffi, salti sul divano) tutte le sere: quando mia moglie è a casa per pranzo si fa la sessione di giocata anche in quelle occasioni.
E' sempre stato di bocca buona, tuttavia da un paio di settimane a questa parte è diventato più vorace del solito: se gli dai da mangiare andrebbe avanti all'infinito.
E' un meticcio, e l'unica volta che sono riuscito a pesarlo (c.a un paio di mesi fa) era sui 6,5kg: non è obeso, ma la "curva" della pacia si vede decisamente.
A causa del suo passato burrascoso è praticamente impossibile prenderlo in braccio per più di 20 secondi, e ha il terrore di qualsiasi posto chiuso (si è fatto un viaggio della speranza da Messina alla provincia di Bergamo con una staffetta che a quanto ci dicono è stata anche coinvolta in un incidente, e quindi la sola idea di essere infilato da qualche parte lo terrorizza: di conseguenza, noi personalmente non abbiamo mai avuto la possibilità di farlo visitare).
E' possibile che l'incremento dell'appetito di queste ultime settimane sia dovuto al cambio della stagione, all'arrivo dei primi freddi?
Il gatto è in buona salute, vive in appartamento e comunque cerchiamo tutti i giorni di fargli fare come minimo una mezz'ora piena di giochi attivi (corse, arrampicate sul tiragraffi, salti sul divano) tutte le sere: quando mia moglie è a casa per pranzo si fa la sessione di giocata anche in quelle occasioni.
E' sempre stato di bocca buona, tuttavia da un paio di settimane a questa parte è diventato più vorace del solito: se gli dai da mangiare andrebbe avanti all'infinito.
E' un meticcio, e l'unica volta che sono riuscito a pesarlo (c.a un paio di mesi fa) era sui 6,5kg: non è obeso, ma la "curva" della pacia si vede decisamente.
A causa del suo passato burrascoso è praticamente impossibile prenderlo in braccio per più di 20 secondi, e ha il terrore di qualsiasi posto chiuso (si è fatto un viaggio della speranza da Messina alla provincia di Bergamo con una staffetta che a quanto ci dicono è stata anche coinvolta in un incidente, e quindi la sola idea di essere infilato da qualche parte lo terrorizza: di conseguenza, noi personalmente non abbiamo mai avuto la possibilità di farlo visitare).
E' possibile che l'incremento dell'appetito di queste ultime settimane sia dovuto al cambio della stagione, all'arrivo dei primi freddi?