maryhel
19-10-2021, 08:42
ciao a tutti, ho necessita di aiuto in questo momento perchè sono molto impaurita..
premessa: i miei tre mici sono tutti intolleranti a qualcosa presente nel cibo tutti e 3 con manifestazioni più che altro dermatologiche (dermatite all'addome e mancanza di pelo perchè si leccano molto); ho sempre acquistato fascia alta di alimenti secondo le classifiche e controllando sempre la composizione degli stessi (catz finefood, animonda carny etc); negli ultimi anni hanno mangiato esclusivamente umido; uno di loro mangia solo monoproteico escludendo quando lo rifiuta completamente.
uno dei miei gatti (12 anni, ho recentemente scritto di lui recentemente riguardo una visita cardiologica) sta soffrendo di problemi gastrointestinali che mi stanno spaventando molto.
E' un gatto molto grosso proprio grande di stazza e pesava sempre 8/8,5 kg ma nel frattempo ho sempre cercato di farlo dimagrire (anche su consiglio del cardiologo) per arrivare al peso di circa 7 kg. Diciamo che è stato un po lungo e difficile però ci siamo riusciti quest'anno.
Il problema è che si era assestato ai 7,4 kg prima dell'estate (il che andava benissimo) ma durante l'estate vedendolo un po dimagrito ho scoperto che nel giro di qualche mese era dimagrito di un ulteriore mezzo kg. La velocitÃ* con cui ha perso questo peso mi ha preoccupata anche perche , e questo è il motivo principale per cui sono spaventosissima, è che ho perso 2 anni fa la mia amata micia per un linfoma diffuso ai reni e all'apparato gastrointestinale. un dolore indicibile.
Comunque preoccupata da questa perdita di peso e dal fatto che il mio micio soffre di flatulenza e raramente di qualche episodio di diarrea o feci morbide, ho fatto fare una visita e un pannello di analisi spiegando bene la situazione. Il pannello, generalmente buono, è venuto fuori che ce una lieve alterazione nel rapporto neutrofili/linfociti (devono essere più alti i neutrofili rispetto ai linfociti, nel caso del mio gatto è il contrario) indicando che ci può essere una forma infiammatoria e/o allergica o in casi gravi, tumori.. Mi consiglia fermenti per un mese e basta.
Peccato che ho ricontrollato le analisi degli anni passati e questa inversione nel rapporto neutrofili/linfociti è presente dal 2017, analisi fatte sempre nello stesso posto, dallo stesso medico. Glielo faccio presente e mi risponde "ah allora non mi preoccuperei"..
ha fatto un'eco addome nel 2018 che non evidenziava nulla.
Lo scorso mese, sfinita dal fatto che le intolleranze di tutti e 3 andavano peggiorando, ho deciso di dare a tutti z/d (secco) che, anche se non volevo proprio, giuro che proprio era l'ultima cosa che volevo fare ma speravo di fare un reset nella situazione che era davvero ingestibile.. tantissimi soldi buttati e nessun miglioramento perchè il cibo che fa bene alla loro condizione, non è appetibile..
Insomma, la situazione sembra migliorare poco poco per poi precipitare completamente (in tutti e 3).
I giorni scorsi Dorian, il micio di cui parlo qui, faceva feci formate ma leggermente molli, i fermenti che gli do formalife compresse, sembra non stiano facendo nulla.. Stamattina presto ha fatto diarrea sciolta e in mattinata è tornato in bagno a fare piccoli pezzettini sempre sciolti di diarrea.. è molto infastidito al pancino, si lecca molto etc e poco fa ha pure vomitato..
Ho provato a dare carobin ma non l ha preso..
Dire che sono disperata è poco, probabilmente sto tralasciando molte cose, se cosi chiedete e rispondo a tutto.
riassumo: calo di peso circa 400 gr durante l'estate (ora ha ripreso qualcosa mangiando solo secco e pesa di nuovo 7,4 kg); flatulenza, feci poco formate ultimamente, oggi diarrea e vomito..
il gatto al momento oltre ad essere disturbato dalla pancia (leccarsi molto), non è abbattuto.
analisi fatte il 1 ottobre, fermenti formalife compresse dal 2 ottobre, cibo z/d secco..
è ovvio che il cibo sta giocando un ruolo importante quindi ho necessita di cambiarlo al più presto.
quello che vi chiedo è cosa fareste nel mio caso?
coi vet, come sapete, sono molto sfortunata, ho girato tutta la zona, sono andata anche lontano, speso migliaia di euro (negli anni) ma mi trovo sempre male..
grazie a tutti
premessa: i miei tre mici sono tutti intolleranti a qualcosa presente nel cibo tutti e 3 con manifestazioni più che altro dermatologiche (dermatite all'addome e mancanza di pelo perchè si leccano molto); ho sempre acquistato fascia alta di alimenti secondo le classifiche e controllando sempre la composizione degli stessi (catz finefood, animonda carny etc); negli ultimi anni hanno mangiato esclusivamente umido; uno di loro mangia solo monoproteico escludendo quando lo rifiuta completamente.
uno dei miei gatti (12 anni, ho recentemente scritto di lui recentemente riguardo una visita cardiologica) sta soffrendo di problemi gastrointestinali che mi stanno spaventando molto.
E' un gatto molto grosso proprio grande di stazza e pesava sempre 8/8,5 kg ma nel frattempo ho sempre cercato di farlo dimagrire (anche su consiglio del cardiologo) per arrivare al peso di circa 7 kg. Diciamo che è stato un po lungo e difficile però ci siamo riusciti quest'anno.
Il problema è che si era assestato ai 7,4 kg prima dell'estate (il che andava benissimo) ma durante l'estate vedendolo un po dimagrito ho scoperto che nel giro di qualche mese era dimagrito di un ulteriore mezzo kg. La velocitÃ* con cui ha perso questo peso mi ha preoccupata anche perche , e questo è il motivo principale per cui sono spaventosissima, è che ho perso 2 anni fa la mia amata micia per un linfoma diffuso ai reni e all'apparato gastrointestinale. un dolore indicibile.
Comunque preoccupata da questa perdita di peso e dal fatto che il mio micio soffre di flatulenza e raramente di qualche episodio di diarrea o feci morbide, ho fatto fare una visita e un pannello di analisi spiegando bene la situazione. Il pannello, generalmente buono, è venuto fuori che ce una lieve alterazione nel rapporto neutrofili/linfociti (devono essere più alti i neutrofili rispetto ai linfociti, nel caso del mio gatto è il contrario) indicando che ci può essere una forma infiammatoria e/o allergica o in casi gravi, tumori.. Mi consiglia fermenti per un mese e basta.
Peccato che ho ricontrollato le analisi degli anni passati e questa inversione nel rapporto neutrofili/linfociti è presente dal 2017, analisi fatte sempre nello stesso posto, dallo stesso medico. Glielo faccio presente e mi risponde "ah allora non mi preoccuperei"..
ha fatto un'eco addome nel 2018 che non evidenziava nulla.
Lo scorso mese, sfinita dal fatto che le intolleranze di tutti e 3 andavano peggiorando, ho deciso di dare a tutti z/d (secco) che, anche se non volevo proprio, giuro che proprio era l'ultima cosa che volevo fare ma speravo di fare un reset nella situazione che era davvero ingestibile.. tantissimi soldi buttati e nessun miglioramento perchè il cibo che fa bene alla loro condizione, non è appetibile..
Insomma, la situazione sembra migliorare poco poco per poi precipitare completamente (in tutti e 3).
I giorni scorsi Dorian, il micio di cui parlo qui, faceva feci formate ma leggermente molli, i fermenti che gli do formalife compresse, sembra non stiano facendo nulla.. Stamattina presto ha fatto diarrea sciolta e in mattinata è tornato in bagno a fare piccoli pezzettini sempre sciolti di diarrea.. è molto infastidito al pancino, si lecca molto etc e poco fa ha pure vomitato..
Ho provato a dare carobin ma non l ha preso..
Dire che sono disperata è poco, probabilmente sto tralasciando molte cose, se cosi chiedete e rispondo a tutto.
riassumo: calo di peso circa 400 gr durante l'estate (ora ha ripreso qualcosa mangiando solo secco e pesa di nuovo 7,4 kg); flatulenza, feci poco formate ultimamente, oggi diarrea e vomito..
il gatto al momento oltre ad essere disturbato dalla pancia (leccarsi molto), non è abbattuto.
analisi fatte il 1 ottobre, fermenti formalife compresse dal 2 ottobre, cibo z/d secco..
è ovvio che il cibo sta giocando un ruolo importante quindi ho necessita di cambiarlo al più presto.
quello che vi chiedo è cosa fareste nel mio caso?
coi vet, come sapete, sono molto sfortunata, ho girato tutta la zona, sono andata anche lontano, speso migliaia di euro (negli anni) ma mi trovo sempre male..
grazie a tutti