Visualizza Versione Completa : Aiuto Gattina Rifiuta Umido
Buongiorno a tutti,
sono disperata: la mia gattina di 6 mesi alimentata al 50% con crocchette e 50% umido, ha iniziato a non voler più le bustine. Vorrei precisare che inizialmente lo divorava, poi ha iniziato a lasciarne un pochino in fondo alla ciotola, fino ad ora che lo annusa e se ne va, anche cambiando gusti e marca. Ho provato Granatapet Pollame, Stuzzy Monoprotein Tacchino e Grau Tacchino e Agnello. Adesso mangia solo crocchette e beve poco. Cosa posso fare? Please!!!
Una domanda. E' stata già da un veterinario? Tanto per escludere malattie... Altra cosa. Con che cosa è stata svezzata la piccina? Darle metà crocchette e a quell'età non è particolarmente sano... Hai provato con carne macinata di manzo, (non mista), sia cotta che cruda? Diversamente, lei preferisce bocconcini, straccetti o paté? Te lo chiedo per cominciare a scartare un po' di cose... Il tonno dell'applaws e dello schesir non è completo ma è discretamente appetitoso. Hai tentato?
babaferu
10-11-2021, 14:32
Quanti crocchi dai, e quali? In generale fanno così quando si sfamano coi crocchi.... Cosa vuol dire che davi 50 per cento, puoi dire i quantitativi?
La gattina era stata svezzata a crocchi Matisse. Da quando è con me, gradualmente l'ho portata ad assumere 30g di crocchi Purizon e circa 100g umido alla carne, perché il pesce lo rifiuta (ho provato sia paté sia bocconcini), in 5 pasti al giorno. Dal veterinario l'ho portata 2 volte per prima visita, vermifugo e vaccino trivalente e circa un mese e mezzo fa per un controllo generale per dentini e orecchie.
babaferu
10-11-2021, 17:29
Diminuisci i crocchi gradatamente arrivando a metà dose, vedrai che mangerà poi anche l'umido.
I purizon sono molto calorico e 30 gr equivalgono a 120 gr di umido...
A 6 mesi la crescita rallenta e se è una gattina non di stazza grossa le basterà meno.
Come dividi le somministrazioni?
Allora diminuisco i crocchi e aumento l'umido.. per ora sto dando:
8.00: umido 35g
10.30: secco 13g
14.00: umido 35g
16.30: secco 13g
20.00: umido 35g
21.30: secco 5g
babaferu
10-11-2021, 18:35
Trovo un pò ravvicinate le somministrazioni di cibo.
Ma toglimi una curiosità, mangia l'ultima volta alle 21,30 e poi rifiuta l'umido al mattino e non mangia fino alle 10,30 che dai i crocchi? E tu cosa fai, lo lasci a disposizione?
Alle 21.30 metto 5g di crocchi per la notte. L' umido di solito lo spazzolava tutto all'inizio, poi ha iniziato a lasciarlo e ora non lo vuole proprio
babaferu
11-11-2021, 06:53
Facci sapere come va riducendo i crocchi.
Le gengive sono ok?
Un altro motivo di rifiutò dell'umido possono essere le gengive infiammate.
Grazie per il consiglio. Anch'io infatti pensavo ad una gengivite, però perché rifiutare l'umido e non i crocchi, che sono molto più duri?
babaferu
11-11-2021, 08:14
Grazie per il consiglio. Anch'io infatti pensavo ad una gengivite, però perché rifiutare l'umido e non i crocchi, che sono molto più duri?
Perché l'umido si appiccica alle gengive provocando fastidio, i crocchi no. La maggior parte dei gatti non mastica i crocchi, li ingoia interi, ed in ogni caso.... Non si mastica con le gengive.
straycat2
11-11-2021, 09:42
Buongiorno a tutti,
sono disperata: la mia gattina di 6 mesi alimentata al 50% con crocchette e 50% umido, ha iniziato a non voler più le bustine. Vorrei precisare che inizialmente lo divorava, poi ha iniziato a lasciarne un pochino in fondo alla ciotola, fino ad ora che lo annusa e se ne va, anche cambiando gusti e marca. Ho provato Granatapet Pollame, Stuzzy Monoprotein Tacchino e Grau Tacchino e Agnello. Adesso mangia solo crocchette e beve poco. Cosa posso fare? Please!!!
ciao, secondo me essendo una cucciola avresti dovuto dare cibo kitten sia crocchi che umido, + umido che crocchi..
cambiare marca significa secondo me eliminare per il momento ciò che rifiuta ora, e darglielo in altro momento, puoi provare altre marche specifiche per lei ad esempio natural code kitten, nei negozi specializzati trovi altre marche che forse in questo momento gli potrebbero piacere di +, tutti i gatti bevono poco
io ho dato prevalentemente cibo umido nel suo primo anno di età da 0 a 12 e oltre, ho fatto esperimenti e proposto alla sua attenzione (Nathan Mirtilla), varie marche quelle che tu hai nominato non le sono piaciute e a parte granata pet che ho regalato a gatti bisognosi le altre le ho buttate.
un cucciolo ha bisogno di nutrienti per crescere, secondo la mia esperienza non puoi dare cibo adulto ad un cucciolo..
Perché l'umido si appiccica alle gengive provocando fastidio, i crocchi no. La maggior parte dei gatti non mastica i crocchi, li ingoia interi, ed in ogni caso.... Non si mastica con le gengive.
Oggi lo sta rimangiucchiando..in ogni caso domani la porto dal veterinario per un controllo..intanto grazie dell'aiuto prezioso che mi state dando
ciao, secondo me essendo una cucciola avresti dovuto dare cibo kitten sia crocchi che umido, + umido che crocchi..
cambiare marca significa secondo me eliminare per il momento ciò che rifiuta ora, e darglielo in altro momento, puoi provare altre marche specifiche per lei ad esempio natural code kitten, nei negozi specializzati trovi altre marche che forse in questo momento gli potrebbero piacere di +, tutti i gatti bevono poco
io ho dato prevalentemente cibo umido nel suo primo anno di età da 0 a 12 e oltre, ho fatto esperimenti e proposto alla sua attenzione (Nathan Mirtilla), varie marche quelle che tu hai nominato non le sono piaciute e a parte granata pet che ho regalato a gatti bisognosi le altre le ho buttate.
un cucciolo ha bisogno di nutrienti per crescere, secondo la mia esperienza non puoi dare cibo adulto ad un cucciolo..
Considera che fino a un mesetto fa mangiava Granatapet Kitten al Pollame. Poi per variare un pó ingredienti ho scelto Grau, ma proprio non le piace. Nemmeno la carne della macelleria mangia!!! Che umido potrei prendere adatto all'età e che potrebbe piacerle?
Io controllerei, come ti hanno detto, le gengive. Poi proverei assolutamente a ridurre i crocchi magari anche semplicemente dandogliene un 10-15 g al giorno in un paio di momenti. Per il resto, non ti arrendere e anche se una volta ha rifiutato un cibo tu prova a riproporglielo. Atomo odiava il pesce, non c'era verso di farglielo assaggiare. Ora vorrebbe quasi solo quello. La carne, per esempio, il mio la vuole cruda e cotta la mangia solo se proprio ha fame. Abbiamo avuto il momento di grande amore per il coniglio e ora invece lo rifiuta. Praticamente va a momenti. Non ti arrendere. Riproponigli tutto quello che pensi possa fargli bene.
Io controllerei, come ti hanno detto, le gengive. Poi proverei assolutamente a ridurre i crocchi magari anche semplicemente dandogliene un 10-15 g al giorno in un paio di momenti. Per il resto, non ti arrendere e anche se una volta ha rifiutato un cibo tu prova a riproporglielo. Atomo odiava il pesce, non c'era verso di farglielo assaggiare. Ora vorrebbe quasi solo quello. La carne, per esempio, il mio la vuole cruda e cotta la mangia solo se proprio ha fame. Abbiamo avuto il momento di grande amore per il coniglio e ora invece lo rifiuta. Praticamente va a momenti. Non ti arrendere. Riproponigli tutto quello che pensi possa fargli bene.
Grazie per il consiglio! Sto cercando di documentarmi il più possibile per fare le cose al meglio, anche perché di sicuro il vet dirà che va bene il secco (già mi ha incoraggiata a dare solo crocchi nei mesi scorsi). Scusami, ma quando mi dite della carne cruda, vi riferite sempre alle scatolette o alla carne di macelleria?
babaferu
12-11-2021, 09:01
Grau, feringa, animonda, gli umidi completi di buona qualità in generale, vanno bene anche senza la dicitura kitten, sono umidi completi. Prova a variare un pò (vedo che hai provato solo tacchino e pollame, magari c'è altro che preferisce), ma eviterei i complementari.
Quando diciamo carne ci riferiamo alla carne vera... Se non ne hai mai data puoi introdurla, inizialmente scottata.
Grau, feringa, animonda, gli umidi completi di buona qualità in generale, vanno bene anche senza la dicitura kitten, sono umidi completi. Prova a variare un pò (vedo che hai provato solo tacchino e pollame, magari c'è altro che preferisce), ma eviterei i complementari.
Quando diciamo carne ci riferiamo alla carne vera... Se non ne hai mai data puoi introdurla, inizialmente scottata.
Grazie, si si, infatti compro solo umidi completi. Posso provare con la carne scottata di coniglio o pollo o tacchino.
Grazie per il consiglio! Sto cercando di documentarmi il più possibile per fare le cose al meglio, anche perché di sicuro il vet dirà che va bene il secco (già mi ha incoraggiata a dare solo crocchi nei mesi scorsi). Scusami, ma quando mi dite della carne cruda, vi riferite sempre alle scatolette o alla carne di macelleria?
Atomo mangia carne fresca.
Al momento segue un regime misto (non autogestito: la vet è informata e ci ha studiato un piano ad hoc) per cui mangia una sola bustina piccola industriale, poi prodotti freschi (con anche qualche integratore per la parte vitaminica e le ossa... ripeto: non abbiamo improvvisato perché ho scoperto che se improvvisi inevitabilmente gli togli qualcosa che gli serve; ma se chiedi al vet dovrebbe saperti consigliare al riguardo).
babaferu
13-11-2021, 08:18
Grazie, si si, infatti compro solo umidi completi. Posso provare con la carne scottata di coniglio o pollo o tacchino.
Prova, scegli tagli grassi (es del pollo è meglio la coscia disossata con la pelle piuttosto che il petto).
Atomo è fortunato, in genere i veterinari consigliano crocchi. Diciamo che con un regime misto è ben difficile scompensare i nutrienti.... Non gli togli nulla dando carne vera al posto di carne conservata, anzi.
Ciao, anche io su consiglio della veterinaria davo sia crocchette (poche) che umido. Circa a quell'età, anche la mia ha iniziato a prediligere il secco, con mio grande disappunto. Io sono stato drastico, pugno di ferro, crocchette sparite e si è trovata solo umido, Grau e tutte le buone pappe che dai anche tu.
Ti garantisco che i problemi sono finiti.
Aggiornamento sulla situazione:
- Ho portato Ariel dal vet: ad occhio nudo tutto apposto e a detta sua "non è rilevante che non mangi umido"!
- Per stare tranquilli, le ha prescritto Emocromo e Elettroforesi: Ariel è risultata disidratata e con colesterolo alto per la disidratazione. Cura: "Dalle una crocchetta a minor contenuto di grassi e Hydrocare Purina"!!! ASSURDO!!!
- Io invece ho continuato con i vostri consigli: ho provato ad aumentare l'umido, ma ad oggi ne mangia sempre meno. Per fortuna, mangia crocchi e beve Drink Miamor allungati con un pó d'acqua.
- Inoltre, credo avevate ragione a supporre una gengivite: fa lo stesso impastino con la bocca di quando cambiava i dentini. Potrebbe essere dovuta all'uscita dei molari secondo Voi???
- Scusate se mi sono dilungata, ma non vorrei tornare dal vet se non necessario, perché Ariel si è già stressata abbastanza e senza risultato: mi consigliate un rimedio efficace per risolvere il problema?
Vi ringrazio di cuore.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.