Magda
10-11-2021, 18:55
Una domandona da un miliardo di punti. Come ben sapete, ho una piccola ma vivacissima colonia, (sono 5 i componenti della mia famiglia pelosa), giù in cortile. Non sono cuccioli, Casper - il più piccolo - ha 6 anni e mezzo, Sissi il più "maturo" ha... Bè, diciamo che è con me dal 2013. Nessuno ha problemi di peso, (si attestano tutti e tutte sui 5 kili). A parte, appunto, Casper e Sissi: il primo, (siberiano non puro, maschio, sterilizzato), che dovrebbe pesare 8 kili scarsi, in genere perde appetito e visibilmente peso dal primo caldo, e Sissi, (maschio, europeo nero, sterilizzato)... che è sempre stato mingherlino, probabilmente fiv positivo, (è impossibile portarlo dal veterinario o farlo visitare anche in cortile: è inavvicinabile dagli estranei). Insomma, tutta sta' solfa per dire che, nel cercare di farli mangiare e mangiare bene, da un po' di mesi a questa parte ho integrato la loro dieta con il famigerato kattovit ricostituente. E con ottimi risultati direi, visto che loro lo mangiano ipervolentieri e sono visibilmente diventati più rotondetti. La composizione è la seguente:
Componenti analitici
Componenti
pollo (stomaco, fegato, cuore, carne di muscolo, pelle, uovo) (42%), fegato, polmone, carne di muscolo, minerali, olio di salmone.
Additivi
Additivi fisiologico-nutrizionali:
vitamina D3 (200 UI/kg), vitamina E (20 mg/kg), zinco (5 mg/kg), iodio (0,2 mg/kg), manganese (2 mg/kg).
Componenti analitici
6 x 185 g Pollo
Proteine gregge 11.0 %
Grassi greggi 8.0 %
Fibre grezze 0.5 %
Ceneri gregge 2.0 %
Calcio 0.25 %
Fosforo 0.22 %
Magnesio 0.015 %
Umidità 78.0 %
Ne mangiano una scatoletta al giorno, in genere la mattina, mentre nel pomeriggio do' loro l'animonda carny patè. Nelle giornate più fredde, a volte, ne mangiano due scatolette. I vantaggi del kattovit sono anche di consistenza, (è molto più morbido degli altri patè). Sissi in particolare lo gradisce. Il dubbio che mi viene è questa dicitura:
"Durata della somministrazione: fino a guarigione completa.
Si raccomanda di rivolgersi al proprio veterinario di fiducia prima di somministrare o decidere di prolungare la somministrazione di un alimento dietetico".
In altre striminzite parole: non li starò mica rovinando?!
Componenti analitici
Componenti
pollo (stomaco, fegato, cuore, carne di muscolo, pelle, uovo) (42%), fegato, polmone, carne di muscolo, minerali, olio di salmone.
Additivi
Additivi fisiologico-nutrizionali:
vitamina D3 (200 UI/kg), vitamina E (20 mg/kg), zinco (5 mg/kg), iodio (0,2 mg/kg), manganese (2 mg/kg).
Componenti analitici
6 x 185 g Pollo
Proteine gregge 11.0 %
Grassi greggi 8.0 %
Fibre grezze 0.5 %
Ceneri gregge 2.0 %
Calcio 0.25 %
Fosforo 0.22 %
Magnesio 0.015 %
Umidità 78.0 %
Ne mangiano una scatoletta al giorno, in genere la mattina, mentre nel pomeriggio do' loro l'animonda carny patè. Nelle giornate più fredde, a volte, ne mangiano due scatolette. I vantaggi del kattovit sono anche di consistenza, (è molto più morbido degli altri patè). Sissi in particolare lo gradisce. Il dubbio che mi viene è questa dicitura:
"Durata della somministrazione: fino a guarigione completa.
Si raccomanda di rivolgersi al proprio veterinario di fiducia prima di somministrare o decidere di prolungare la somministrazione di un alimento dietetico".
In altre striminzite parole: non li starò mica rovinando?!