PDA

Visualizza Versione Completa : Ancora cistite! Esistono altri farmaci?


Leny
15-11-2021, 07:02
Ciao a tutti, Totò ha nuovamente la cistite e, dato che mi sono ancora avanzato i croccantini e le medicine prescritte dal veterinario quando l'ha avuta l'ultima volta, ripeterò la medesima cura.
Dato però che il suo mi sembra un disturbo ricorrente, esistono farmaci ad uso umano più economici o mutuabile da poter usare per le infiammazioni delle vie urinarie? O qualche antibiotico ad ampio spettro, come il baytrill, utile anche a questo scopo.
La cura per Totò consiste in mezza compressa di baytril al giorno e 0,5 ml di meloxydil, più croccantini urinary (che do solo la sera al posto dei soliti crocchi, mentre durante il giorno mangia umido).

Misty
15-11-2021, 08:30
hai mai provato i vari integratory urys o cistocure o simili?

Leny
17-11-2021, 08:55
hai mai provato i vari integratory urys o cistocure o simili?

Ho sentito nominare cistocure, ma non l'ho mai provato (e nemmeno altri integratori). Vanno usati a scopo preventivo o solo quando compaiono i sintomi della cistite? Si usano a cicli per lunghi periodi o solo per poco tempo?

babaferu
17-11-2021, 10:30
Noi come integratore con Miccia abbiamo usato urys birilli. Sono integratori che si usano a cicli lunghi quando compaiono i sintomi, non ricordo esattamente quanto ma mi pare che ce lo avessero prescritto per 3 mesi.
Hai già fatto dei ragionamenti su cosa può scatenare il problema?
Mi spiace non so aiutarti con l'antibiotico.
Baci, ba

Misty
17-11-2021, 11:34
gli integratori puoi darli sia a scopo preventivo facendo dei cicli periodici che durante la malattia per aiutare.
essendo integratori credo che puoi somministrarli tranquillamente per periodi lunghi
ci sono poi alimenti di mantenimento urinary che puoi dare a vita, oltre alle crocchette medicate da somministrare come trattamento
come dice baba bisognerebbe scoprire la causa, anche se non è facile

Leny
17-11-2021, 22:08
Io penso che la causa sia o l'alimentazione (mangia umido grain free durante il giorno, ma la notte un po' di croccantini contenenti cereali quindi forse sono quelli anche se il problema si sta presentando solo adesso nonostante l'alimentazione sia sempre stata uguale), oppure lo stress/qualche fattore emotivo.
Lui è molto legato a me ed ultimamente sono stata molto impegnata con lo studio e alcuni tirocini che mi hanno portato a passare molto tempo fuori casa (comunque non è mai da solo perché vivo con la mia famiglia) o a dargli meno attenzioni nonostante le sue richieste insistenti. Forse è questo?
Inoltre ultimamente la sera, appena mi metto a letto, si agita e comincia a piangere e graffiare la porta del terrazzo come se volesse uscire fuori (durante il giorno non lo fa mai e nemmeno la sera finché sono sveglia) e quando ha la cistite comincia a fare avanti e indietro per le lettiere cercando di far pipì in questi momenti in cui si dispera la sera. Di solito si calma se lo porto a letto a coccolarlo e a farmi leccare viso e labbra come gli piace tanto fare. Dopodiché si addormenta, anche se ci sono alcune notti in cui nemmeno le coccole lo calmano e lo ignoro finché non smette miagolare.