Nenya
17-11-2021, 19:16
Buona sera è da un po' che non scrivo sul forum, ma le mie pesti per l'alimentazione erano bravi, sono un paio di mesi invece che mi stanno facendo i capricci.
Partiamo dal principio, Toby (gattone di 14 anni circa che ha avuto due blocchi urinari) secondo le due veterinarie da cui è stato in cura dovrebbe mangiare solo RC Urinary :dead: e quando ho fatto presente che anche Nenya (gatta di 6,5 anni) lo avrebbe mangiato la risposta è stata "toby ha priorità. e cmq non le fa male!" tralasciando il mio silenzio perchè sennò me le mangiavo, ho dato a Toby e Nenya per un paio di mesi RC Urinary crocchette (la prima voce del pacchetto è riso :cry::mad:) ovviamente a lui do anche RC urinary in bustina, solo quella con la salsa e i tocchetti, il patè non lo tocca (lo faccio dal secondo blocco, perchè sinceramente ho paura che al terzo ci rimanga secco).
Per il bene di Nenya ho spostato il croccantino da RC a Natural Trainer urinary per ora, anche perchè Toby ha problemi a masticare i croccantini (gli manca un dente di quelli da vampiro come li chiamo io) e quelli più piccolini dietro sono quasi tutti consumati :cry: per cui lui mangia molto umido tre o quattro bustine al giorno tra RC (1 sempre), Monge, Petreet, natural code e un completo chiamato Gussto che gli piace parecchio ed è l'unico patè che mangia, altri non li vuole, preferisce i complementari, una volta mangiava benissimo catzfinefood, ora non la vuole.
Il mio problema nasce quando Nenya ha smesso di mangiarmi il croccantino della Natural Trainer, prima non faceva problemi adesso vuole solo umido, e non me lo posso permettere, al momento.
Lei mangia un umido al giorno della Monge Wild (bufalo, salmone o cinghiale) che è un completo, stavo pensando che forse piacendole il "wild" se le prendo i croccantini al salmone della Monge o di un'altra marca(cmq di ottima qualità Grain Free) mischiandoli poteva finirsi anche quelli che abbiamo nuovi.
Secondo la vostra esperienza potrebbe funzionare? :confused::shy: avete altre idee?
Partiamo dal principio, Toby (gattone di 14 anni circa che ha avuto due blocchi urinari) secondo le due veterinarie da cui è stato in cura dovrebbe mangiare solo RC Urinary :dead: e quando ho fatto presente che anche Nenya (gatta di 6,5 anni) lo avrebbe mangiato la risposta è stata "toby ha priorità. e cmq non le fa male!" tralasciando il mio silenzio perchè sennò me le mangiavo, ho dato a Toby e Nenya per un paio di mesi RC Urinary crocchette (la prima voce del pacchetto è riso :cry::mad:) ovviamente a lui do anche RC urinary in bustina, solo quella con la salsa e i tocchetti, il patè non lo tocca (lo faccio dal secondo blocco, perchè sinceramente ho paura che al terzo ci rimanga secco).
Per il bene di Nenya ho spostato il croccantino da RC a Natural Trainer urinary per ora, anche perchè Toby ha problemi a masticare i croccantini (gli manca un dente di quelli da vampiro come li chiamo io) e quelli più piccolini dietro sono quasi tutti consumati :cry: per cui lui mangia molto umido tre o quattro bustine al giorno tra RC (1 sempre), Monge, Petreet, natural code e un completo chiamato Gussto che gli piace parecchio ed è l'unico patè che mangia, altri non li vuole, preferisce i complementari, una volta mangiava benissimo catzfinefood, ora non la vuole.
Il mio problema nasce quando Nenya ha smesso di mangiarmi il croccantino della Natural Trainer, prima non faceva problemi adesso vuole solo umido, e non me lo posso permettere, al momento.
Lei mangia un umido al giorno della Monge Wild (bufalo, salmone o cinghiale) che è un completo, stavo pensando che forse piacendole il "wild" se le prendo i croccantini al salmone della Monge o di un'altra marca(cmq di ottima qualità Grain Free) mischiandoli poteva finirsi anche quelli che abbiamo nuovi.
Secondo la vostra esperienza potrebbe funzionare? :confused::shy: avete altre idee?