Riri
18-11-2021, 17:47
Ciao a tutti, perdonate l'ennesima latitanza dal forum. Vi scrivo per un comportamento della mia gatta che mi lascia parecchio perplessa.
Amelie è libera di entrare e uscire a suo piacere, sia di giorno che di notte. Non ha mai mostrato particolari attitudini da cacciatrice, le rare volte in cui ha portato una preda risalgono ormai ad anni fa e si è trattato per lo più di grosse cavallette o qualche farfalla.
Ultimamente noto che, soprattutto al mattino, si mette a osservare dalla finestra gli uccelli posati sul melograno e, tutta in tensione, emette quel caratteristico mrrrrr che credo abbia anche un nome specifico che ora mi sfugge che in genere i gatti fanno nel momento in cui sono impossibilitati a catturare la preda e che, a quanto so, sta a indicare frustrazione.
Questo comportamento diverte molto mia madre, che lo definisce un "parlare agli uccelli". Io invece mi chiedo: a cosa può essere dovuta questa frustrazione, quando nessuno ostacola il suo raggiungere ed eventualmente catturare gli uccellini? O non si tratta effettivamente di frustrazione ma di qualcosa che non sono in grado di comprendere?
Nessuno dei gatti che ho avuto prima di lei lo ha mai fatto, l'ho visto invece fare spesso a gatti che vivono esclusivamente in appartamento.
Amelie è libera di entrare e uscire a suo piacere, sia di giorno che di notte. Non ha mai mostrato particolari attitudini da cacciatrice, le rare volte in cui ha portato una preda risalgono ormai ad anni fa e si è trattato per lo più di grosse cavallette o qualche farfalla.
Ultimamente noto che, soprattutto al mattino, si mette a osservare dalla finestra gli uccelli posati sul melograno e, tutta in tensione, emette quel caratteristico mrrrrr che credo abbia anche un nome specifico che ora mi sfugge che in genere i gatti fanno nel momento in cui sono impossibilitati a catturare la preda e che, a quanto so, sta a indicare frustrazione.
Questo comportamento diverte molto mia madre, che lo definisce un "parlare agli uccelli". Io invece mi chiedo: a cosa può essere dovuta questa frustrazione, quando nessuno ostacola il suo raggiungere ed eventualmente catturare gli uccellini? O non si tratta effettivamente di frustrazione ma di qualcosa che non sono in grado di comprendere?
Nessuno dei gatti che ho avuto prima di lei lo ha mai fatto, l'ho visto invece fare spesso a gatti che vivono esclusivamente in appartamento.