GattoSilvestro
21-11-2021, 17:46
Ciao a tutti,
ho un gatto persiano maschio di 14 anni, castrato, che nell'ultimo anno ha avuto 2 episodi di infiammazione delle vie urinarie. In seguito ad un controllo dal veterinario e relativi esami delle urine, la diagnosi è stata di Struvite. Quindi antibiotico, antifiammatori, ed introduzione di un cibo secco curativo per la struvite (Purina Pro Plan Veterinary Diets UR St/Ox Urinary), oltre ad integrazione giornaliera con Urys Caps.
NOTA: premetto che gli dò Purina in quanto il gatto si trova bene con la marca; ho provato altre marche (Royal Canin, ecc...) ma aveva episodi di poca tolleranza con vomito, diarrea, ecc...
Il gatto ha reagito bene alla cura, e nell'ultima analisi delle urine, non ci sono più tracce di struvite. Ora giustamente il veterinario mi dice di passare ad una dieta di mantenimento, quindi ho iniziato a dargli cibo umido in gelatina Purina Pro Plan Sterilized, e dovrei introdurgli anche il secco perciò pensavo al Purina Pro Plan Sterilized Senior.
La mia domanda: cosa ne pensate dei cibi di mantenimento sopra menzionati? Chiedo a voi perchè il veterinario non mi ha dato indicazioni specifiche circa il cibo, ma si è limitato a dirmi di smettere il cibo curativo e dargli quello di mantenimento.
Premetto che da circa 1 settimana gli sto dando l'umido e sembra trovarsi bene, senza episodi di intolleranza, ma vorrei avere anche un vostro parere sull'idoneità della dieta di mantenimento.
Grazie a chi vorrà rispondere :)
ho un gatto persiano maschio di 14 anni, castrato, che nell'ultimo anno ha avuto 2 episodi di infiammazione delle vie urinarie. In seguito ad un controllo dal veterinario e relativi esami delle urine, la diagnosi è stata di Struvite. Quindi antibiotico, antifiammatori, ed introduzione di un cibo secco curativo per la struvite (Purina Pro Plan Veterinary Diets UR St/Ox Urinary), oltre ad integrazione giornaliera con Urys Caps.
NOTA: premetto che gli dò Purina in quanto il gatto si trova bene con la marca; ho provato altre marche (Royal Canin, ecc...) ma aveva episodi di poca tolleranza con vomito, diarrea, ecc...
Il gatto ha reagito bene alla cura, e nell'ultima analisi delle urine, non ci sono più tracce di struvite. Ora giustamente il veterinario mi dice di passare ad una dieta di mantenimento, quindi ho iniziato a dargli cibo umido in gelatina Purina Pro Plan Sterilized, e dovrei introdurgli anche il secco perciò pensavo al Purina Pro Plan Sterilized Senior.
La mia domanda: cosa ne pensate dei cibi di mantenimento sopra menzionati? Chiedo a voi perchè il veterinario non mi ha dato indicazioni specifiche circa il cibo, ma si è limitato a dirmi di smettere il cibo curativo e dargli quello di mantenimento.
Premetto che da circa 1 settimana gli sto dando l'umido e sembra trovarsi bene, senza episodi di intolleranza, ma vorrei avere anche un vostro parere sull'idoneità della dieta di mantenimento.
Grazie a chi vorrà rispondere :)