Entra

Visualizza Versione Completa : Aiutoooo !


Kitcarson
21-11-2021, 19:31
Buongiorno a tutti. Vivo in appartamento, quindi non ho il giardino, con 2 splendidi amici pelosi. Milly, una cagnetta meticcia di 15 anni e Lyon, un micio maschio di 8 anni. Sono con noi da cuccioli. Il micio lo ha portato mia figlia dalla Germania dopo averlo trovato in strada abbandonato, sporco e pieno di pulci. Non avendo un giardino, praticamente vivono in simbiosi con me e mia moglie e sono entrambi affezzionatissimi. Lyon ha un carattere difficile, e pauroso e diffidente, addirittura ha paura dei tuoni, qualche volta, spaventato non si sa neanche da cosa, ci ha anche attaccato. Episodi isolati per fortuna, che non si sono piu ripetuti. Adesso abbiamo un grosso problema, e non so proprio cosa fare ! Tra 6 mesi circa, dovremo trasferirci dal Veneto in Sardegna, e non sara un trasloco facile, una volta la, ci sara il problema di ristrutturare la nostra casa, e per un periodo spero piu breve possibile, saremo ospiti di mia sorella, che vive in campagna, con altri cani e gatti, che sicuramente non lo accetterebbero. Ora, per la cagnetta, nessun problema, lei va daccordo con tutti, e sta dappertutto basta che sia con me. Il gatto non e la stessa cosa, lui e piu difficile, lui oltre che a noi e attaccato al suo territorio, la sua casa. Non si puo sballottare cosi, un po qui un po la. E certo non puo vivere per mesi dentro un trasportino. L'ultima cosa che voglio e abbandonarlo, non me lo perdonerei mai e poi mai ! Ma cosa posso fare ? Dovrei trovare qualcuno che riesce a prendersene cura almeno il tempo necessario per sistemare casa mia, e poi potrebbe tornare con noi ! Soffrirebbe tanto lo stesso ma almeno una volta sistemata la casa potremo gestire meglio la situazione. Qualcuno a qualche consiglio da darmi ? Sono davvero disperato ! P. S. Non so se l'annuncio e sul posto giusto, nel caso ho sbagliato chiedo scusa ai moderatori.

Magda
22-11-2021, 06:33
Vado a scheggia, (rispondo dal cellulare). Siete voi il suo punto di riferimento, oltre la casa, chiaramente. Lasciarlo equivarrebbe a condannarlo a morte. Possibile che non ci sia una soluzione, anche minima, per tamponare il disagio...? La casa rimarrà vuota o passerà un po' di tempo prima che venga del tutto lasciata...?

Kitcarson
22-11-2021, 08:36
Vado a scheggia, (rispondo dal cellulare). Siete voi il suo punto di riferimento, oltre la casa, chiaramente. Lasciarlo equivarrebbe a condannarlo a morte. Possibile che non ci sia una soluzione, anche minima, per tamponare il disagio...? La casa rimarrà vuota o passerà un po' di tempo prima che venga del tutto lasciata...?

La casa siamo in affitto. Per cui quando andiamo via resta vuota. E non so per quanto. Non posso permettermi di continuare a pagare l'affitto per farci stare lui. Magari fosse possibile....

boby
04-12-2021, 17:57
Ciao. il gatto vive sempre in appartamento o va anche fuori. ????
se è abituato in appartamento da tua sorella non hai una camera esclusiva tua che sia in sicurezza ????
o nella casa che dovrai ristrutturare.

affinchè il gatto non scappi, sarà dura x il viaggio e il cambiamento di casa ma se non hai nessuno che lui conosce , da lascialo fin che la casa sia ristrutturata non hai altra soluzione e pensandoci lasciarlo a cualcuno è peggio di un cambio di casa xchè voi il suo riferimento ,non ci sareste e vivreste pure male tu non sapendo come sta il gatto.. ci vuole babaferru x consigliarti i fiori australiani che aiutano.

babaferu
06-12-2021, 11:11
Tu e tua moglie avrete una stanza da tua sorella? Lo terrei lì con voi.

Kitcarson
08-12-2021, 17:29
Ciao. il gatto vive sempre in appartamento o va anche fuori. ????
se è abituato in appartamento da tua sorella non hai una camera esclusiva tua che sia in sicurezza ????
o nella casa che dovrai ristrutturare.

affinchè il gatto non scappi, sarà dura x il viaggio e il cambiamento di casa ma se non hai nessuno che lui conosce , da lascialo fin che la casa sia ristrutturata non hai altra soluzione e pensandoci lasciarlo a cualcuno è peggio di un cambio di casa xchè voi il suo riferimento ,non ci sareste e vivreste pure male tu non sapendo come sta il gatto.. ci vuole babaferru x consigliarti i fiori australiani che aiutano.

Ciao. Grazie dei preziosi consigli. Il gatto vive in appartamento, e non e mai andato fuori, visto che abitiamo in condominio. E poi siamo in una zona molto trafficata, non e abituato e farebbe subito una brutta fine. Penso anch'io che lasciarlo a qualcuno non e una soluzione praticabile, visto il carattere particolare. Dovro trovare il modo di farlo viaggiare, l'ideale sarebbe l'aereo perche piu rapido, e poi trovare una sistemazione, una stanza chiusa con piu cose sue possibili, cosi da sentire odori familiari, anche se in un ambiente diverso, e cercare di farlo abituare gradualmente, con la nostra presenza costante. Mi spieghi cosa sono i fiori australiani ? E un sistema per tranquillizzarlo ?

Kitcarson
08-12-2021, 17:37
Tu e tua moglie avrete una stanza da tua sorella? Lo terrei lì con voi.

Ciao. Si avremo un stanza e dovra stare li con noi appunto. Spero di riuscire a organizzare il viaggio, meglio se fosse in aereo, almeno dura di meno e quindi meno sofferenza. Cosa sono i fiori australiani ? Un tranquillante per caso ?

Kitcarson
07-02-2022, 14:18
Torno su questa discussione. Qualcuno mi sa indicare qualche buon tranquillante per il micio in questione? Qualche giorno fa, inspiegabilmente ha attaccato mia figlia e l'ha riempita di graffi. L'indomani ha fatto la stessa cosa anche con me, io mi sono accorto in tempo e ho limitato i danni. Sinceramente non sappiamo piu cosa fare. Quando gli passa, torna ad essere l'animale piu affettuoso del mondo, pero in quei momenti e davvero pericoloso e puo fare molto male.

babaferu
07-02-2022, 15:35
Bisogna chiedersi cosa può aver causato la sua aggressività, inspiegabile per voi ma sensata per lui.
Avete già traslocato?
Devi spiegarci un pò la situazione...

Kitcarson
07-02-2022, 16:47
Bisogna chiedersi cosa può aver causato la sua aggressività, inspiegabile per voi ma sensata per lui.
Avete già traslocato?
Devi spiegarci un pò la situazione...
No, il trasloco e per aprile o maggio. Siamo ancora qua in Veneto. Anche noi stiamo cercando di capire cosa puo averlo spaventato tanto da reagire in quel modo. La settimana scorsa era qua da noi mia figlia, che abitualmente non vive con noi, ma che lui conosce benissimo. In piu abbiamo sostituito un divano, e per qualche minuto sono entrati in casa 3 estranei a scaricarlo. Tutto questo puo averlo destabilizzato tanto da reagire in quel modo ? E questo stavolta ! Ma era gia successo altre volte e non c'erano tutti questi motivi. Adesso era tranquillo, da circa un anno non aveva piu fatto certi tiri ! Se basta cosi poco per farlo andar fuori di testa, cosa succede allora quando traslochiamo ? Mi dispiace tantissimo ma ho paura che questa povera bestiola finira male ! Non so proprio cosa fare.

Kitcarson
28-08-2022, 11:54
Riprendo e aggiorno questa discussione a distanza di qualche mese. Il trasloco lo abbiamo fatto ed e andato tutto bene ! Il viaggio e stato abbastanza stressante, ma lui, il micio, e stato tranquillissimo, sul traghetto lo abbiamo tolto dal trasportino ed ha esplorato tutta la cabina come se fosse casa sua. Adesso, ancora per un po, siamo ospiti da mia sorella, lui si e abituato a vivere qua, e diventato un gatto di campagna, si e guadagnato il suo spazio all'aperto, ma non e mai riuscito a socializzare con gli altri gatti. E diventato ancora piu affettuoso, con noi e con tutti. Insomma e felice, un po piu sporco naturalmente, ma felice sicuramente. Tra un po dovremo andare a casa nostra e dovra abituarsi ad un altro ambiente, ma non credo avra problemi, l'importante siamo noi, la nostra presenza ! Lui con noi puo andare in capo al mondo e non gli importa piu di tanto, basta stare con noi ! Alla faccia di quei sapientoni che dicono che i gatti si affezionano solo alla casa e non alle persone !

alepuffola
29-04-2024, 10:48
ciao Kitcarson, sono contento che si sia risolto tutto :approve: per quanto ne so i gatti, come tutti i felidi e felini, si affezionano a luoghi e persone che li proteggono da pericoli e insicurezze. Dei miei gatti, i due soriani neri non si sopportano e se si incrociano in casa se le danno a dire basta, ma entrambi mi vedono come fonte di protezione e cercano di conquistarsi il posto affianco quando dormo, e le mie gambe quando sono sul divano o a tavola. Sanno che non voglio che litigano e se mi presento nelle loro lotte la smettono immediatamente se solo accenno a dire "basta!".
Indubbiamente non mi vedono come leader del gruppo di gatti, ma come fonte di cibo e protezione da non mettere in discussione.

laura
29-04-2024, 11:33
Vedo che è andato tutto per il meglio. OTTIMO