amicia
24-11-2021, 19:37
Buonasera.
Vado al sodo:
a gennaio di quest'anno, 2021, dopo le feste, si avvicina a casa mia un gatto, in principio (ho il giardino e non è il primo che viene a bazzicarmi dentro), lo vedevo, ma non gli davo da mangiare perché pensavo che fosse di famiglia.
Passano le settimane e il gatto continua a venire in giardino ma si fa sempre più magro, così, comincio a pensare che il suo continuo venire da me sia a causa della fame e della mancanza di un porto sicuro, forse lo hanno abbandonato, o forse è morto il padrone.
E così, e arriva febbraio, comincio a nutrirlo.
Si rimpolpa e si fa affettuoso, in casa non mi entra perché la mia, anziana e malata, gli soffia e ringhia dalla finestra, ma gli metto sul terrazzino
A luglio la mia adorata gatta ci lascia.
Il gatto di cui sopra continua comunque a venire a mangiare tranquillo e poi comincia a far capolino in casa, finché entra regolarmente per mangiare, e qualche ora al giorno anche per la siesta.
A fine settembre si presenta una tizia che abita a un centinaio di metri da me, e mi dice che quello è il suo gatto e che lei solo quel giorno lo ha visto dopo mesi alla mia finestra, casualmente, passando in strada.....
DOPO QUASI NOVE MESI????
Le dico che viene da me regolare, la tizia non batte ciglio , si dice solo dispiaciuta perché a casa sua non si fa mai vedere.Mi dice anche che è tranquilla perché sa dove sta.
Le spiego, per non che pensi che io vado in giro ad appropriarmi dei gatti altrui, come è cominciata la faccenda.
Passano venti giorni circa e la tizia mi dice che a casa sua non si fa vedere mai, mi ribadisce che è sempre tranquilla perché sa dove reperirlo.
Ma ora la tizia ha cambiato registro: oggi mi ha detto in tono accusatorio che io lo trattengo a casa (FALSO, il gatto è libero di andare e venire, e fra l'altro io ho acquisito due trovatelli che con lui non vanno d'accordo e per me tenerli divisi è un bel problema, quindi non vedo perché dovrei complicarmi la vita), mi ha detto che lei entra in casa a prenderselo, e che si è stufata che a casa sua non va mai (come se fosse colpa mia).
Io mantengo la calma e le spiego che per quanto mi riguarda può benissimo tornare da lei, ma le chiedo anche come intende fare, se non segregandolo in casa.....cosa che un gatto non abituato non gradisce.
D'altra parte, questa donnetta, perché in nove mesi non si è mai fatta viva per cercarlo come fanno tutti coloro che non vedono più il gatto a tornare????
Ha anche detto che vuole chipparlo, certo, lo può fare, ma il problema è:
se il gatto viene da me a mangiare, io cosa faccio? Lo ignoro? E lui, poveretto, come la prende? Io ho cercato di spiegare a questa donnicciola che un gatto amato come ella dice, non lo si cerca dopo tanti mesi con la pretesa che cambi abitudini.
Io ho a cuore il gatto, un umano capirebbe (forse), e poi non voglio rogne, perché giÃ* il fatto che la tipa abbia cambiato registro, mi sa di ripicca.
Grazie e saluti.
Vado al sodo:
a gennaio di quest'anno, 2021, dopo le feste, si avvicina a casa mia un gatto, in principio (ho il giardino e non è il primo che viene a bazzicarmi dentro), lo vedevo, ma non gli davo da mangiare perché pensavo che fosse di famiglia.
Passano le settimane e il gatto continua a venire in giardino ma si fa sempre più magro, così, comincio a pensare che il suo continuo venire da me sia a causa della fame e della mancanza di un porto sicuro, forse lo hanno abbandonato, o forse è morto il padrone.
E così, e arriva febbraio, comincio a nutrirlo.
Si rimpolpa e si fa affettuoso, in casa non mi entra perché la mia, anziana e malata, gli soffia e ringhia dalla finestra, ma gli metto sul terrazzino
A luglio la mia adorata gatta ci lascia.
Il gatto di cui sopra continua comunque a venire a mangiare tranquillo e poi comincia a far capolino in casa, finché entra regolarmente per mangiare, e qualche ora al giorno anche per la siesta.
A fine settembre si presenta una tizia che abita a un centinaio di metri da me, e mi dice che quello è il suo gatto e che lei solo quel giorno lo ha visto dopo mesi alla mia finestra, casualmente, passando in strada.....
DOPO QUASI NOVE MESI????
Le dico che viene da me regolare, la tizia non batte ciglio , si dice solo dispiaciuta perché a casa sua non si fa mai vedere.Mi dice anche che è tranquilla perché sa dove sta.
Le spiego, per non che pensi che io vado in giro ad appropriarmi dei gatti altrui, come è cominciata la faccenda.
Passano venti giorni circa e la tizia mi dice che a casa sua non si fa vedere mai, mi ribadisce che è sempre tranquilla perché sa dove reperirlo.
Ma ora la tizia ha cambiato registro: oggi mi ha detto in tono accusatorio che io lo trattengo a casa (FALSO, il gatto è libero di andare e venire, e fra l'altro io ho acquisito due trovatelli che con lui non vanno d'accordo e per me tenerli divisi è un bel problema, quindi non vedo perché dovrei complicarmi la vita), mi ha detto che lei entra in casa a prenderselo, e che si è stufata che a casa sua non va mai (come se fosse colpa mia).
Io mantengo la calma e le spiego che per quanto mi riguarda può benissimo tornare da lei, ma le chiedo anche come intende fare, se non segregandolo in casa.....cosa che un gatto non abituato non gradisce.
D'altra parte, questa donnetta, perché in nove mesi non si è mai fatta viva per cercarlo come fanno tutti coloro che non vedono più il gatto a tornare????
Ha anche detto che vuole chipparlo, certo, lo può fare, ma il problema è:
se il gatto viene da me a mangiare, io cosa faccio? Lo ignoro? E lui, poveretto, come la prende? Io ho cercato di spiegare a questa donnicciola che un gatto amato come ella dice, non lo si cerca dopo tanti mesi con la pretesa che cambi abitudini.
Io ho a cuore il gatto, un umano capirebbe (forse), e poi non voglio rogne, perché giÃ* il fatto che la tipa abbia cambiato registro, mi sa di ripicca.
Grazie e saluti.