Entra

Visualizza Versione Completa : Brit Care


dzambit
01-12-2021, 10:20
Salve a tutti. Per caso qualcuno ha esperienza diretta o comunque sa dirmi se Brit Care cibo per gatti è un buon prodotto? Devo cambiare alimentazione per i miei gatti poichè una gatta ha problemi abbastanza importanti di allergia alimentare. Parrebbe che tutta la linea sia di base sia ipoallergenico e in più possono essere specifici per alcuni problemi mirati come urinari. gastrici... etc....

Ho già dato dei campioni e non l'anno vomitato o avuto problemi ma prima di passare a darlo a tutti i miei gatti vorrei saperne di più possibilmente con qualche feedback...

https://www.eagleitalia.it/Pagine/IT/STANDARD/la-linea-brit-care-gatto

Questo il sito della linea dell'alimento ....

Per adesso dietro consiglio della VET sto dando a tutti, da qualche mese, Hypoallergenic della ROYAL CANIN solo che alcuni gatti non vanno bene in lettiera (feci molli....) e una gatta che ha problemi gastrici avrebbe bisogno di un alimento più mirato.

Avendo tanti gatti è un pò complicato. :shy:

Grazie in anticipo per qualsiasi feedback o aiuto.

David

Misty
01-12-2021, 15:07
ciao, non li avevo mai sentiti questi prodotti e mi sembrano validi. contengono alta percentuale di carne e sono grain free.
se ai gatti piacciono e sono adatti ad una alimentazione per gatti allergici credo che siano di gran lunga migliori del royal hypo che li fa andare molli perchè contiene più cereali che carne.

dzambit
02-12-2021, 09:36
ciao, non li avevo mai sentiti questi prodotti e mi sembrano validi. contengono alta percentuale di carne e sono grain free.
se ai gatti piacciono e sono adatti ad una alimentazione per gatti allergici credo che siano di gran lunga migliori del royal hypo che li fa andare molli perchè contiene più cereali che carne.

Ti rigranzio per la risposta. A quanto pare hanno una VET che telefonicamente può darmi dei consigli e fra un pò chiamo per vedere cosa mi dice. Il prezzo è anche migliore rispetto a HYPOALLERGENIC della Royal Canin.

Una cosa però la devo dire di HYPOALLERGENIC della Royal Canin... da quando gli do questo alimento i gatti sono sicuramente meno stressati e come se avesse influito sul loro carattere rendendoli più tranquilli... anche se ogni tanto ... e le due gatte che ancora devo sterilizzare (sono tremende non si fanno prendere) hanno avuto pochissimi calori anzi nessuno.

Per la gastrite della mia gatta ho provato a dare una pasta specifica mi pare si chiami castogil ... una cosa del genere... una tragedia... inservibile... la mia gatta la schifa e la pasta rimbalza in bocca :/ ma come si fa? soldi sprecati :cry:

Vi tengo aggiornati.

babaferu
02-12-2021, 12:49
Una cosa però la devo dire di HYPOALLERGENIC della Royal Canin... da quando gli do questo alimento i gatti sono sicuramente meno stressati e come se avesse influito sul loro carattere rendendoli più tranquilli... t

Potere del carboidrato?! E siamo sicuri che sia un bene che siano "più tranquilli"?

dzambit
02-12-2021, 18:45
Potere del carboidrato?! E siamo sicuri che sia un bene che siano "più tranquilli"?

Beh si dai .. nel senso che sono più in salute. Troppo agitati come se avessero malessere prima...

babaferu
02-12-2021, 19:01
Beh si dai .. nel senso che sono più in salute. Troppo agitati come se avessero malessere prima...

Guarda francamente non credo che l'hypoallergenic Royal porti a uno stato di benessere dal momento che ha una lista ingredienti pessima.... Piuttosto può tamponare qualche sintomosintomo.

Riri
02-12-2021, 20:45
Purtroppo Ba ha ragione: un'alimentazione principalmente a base di carboidrati come nel caso di RC non è corretta per il gatto, che essendo un carnivoro stretto non può digerirli correttamente e ne è appesantito, da qui quella tranquillità che tu scambi per benessere.
Tra l'altro, perché la loro agitazione ti fa pensare fosse sintomo di malessere? Chiedo per capire meglio, non per intento polemico, sia chiaro.

dzambit
06-12-2021, 08:50
Purtroppo Ba ha ragione: un'alimentazione principalmente a base di carboidrati come nel caso di RC non è corretta per il gatto, che essendo un carnivoro stretto non può digerirli correttamente e ne è appesantito, da qui quella tranquillità che tu scambi per benessere.
Tra l'altro, perché la loro agitazione ti fa pensare fosse sintomo di malessere? Chiedo per capire meglio, non per intento polemico, sia chiaro.

Ciao. Una delle due gatte non sterilizzate era spesso in calore. Praticamente sempre. Con RC hypoallergenic la situazione è radicalmente cambiata non ha un calore da più di 3 mesi. La mia sensazione è stata che i gatti in generale sono migliorati in salute e sono più tranquilli nel senso di aggressività tra di loro etc ...

Questa due gatte non sterilizzate non sono facili. Non si fanno prendere. Non si fanno curare. Se per caso si leccassero la ferita dell'intervento di sterilizzazione (sempre che riesca a metterle nel trasportino) sarebbe un grave rischio per la loro vita.

L'HYPO della RC ha anche risolto brillantemente i problemi di allergia della mia gatta Punta di coda bianca che adesso sta bene non si gratta non si mordicchia... pelo ottimo .... etc.. quindi dai non sarà così pessimo.

Io vorrei cambiare per miglioare ancora alimentazione.... e gestire altri possibili problemi. Meglio prevenire che curare. Ma avendo tanti gatti non è semplice.

Adesso questo BRIT CARE sensitive che sto provando gli sta dando un po' di feci molli .... forse gliene ho dato troppo ... diminuirò la razione di questo alimento. Nel frattempo sto dando ai gatti più sensibili ACTINORM pasta gatti rimuovi pelo e prebiotici....

Grazie per i consigli e il confronto.

Riri
06-12-2021, 21:02
Non so se un alimento come RC possa avere l'effetto di inibire i calori di una gatta, ma se così fosse, so che a te sembra una soluzione comoda, la micia non va in calore ergo non c'è necessità di sterilizzare, ma un alimento che agisce in questo modo sul sistema ormonale di una gatta non ha davvero nulla di sano.
Se vuoi evitare gravidanze indesiderate, l'unica soluzione è la sterilizzazione. Considera che oggi l'intervento viene effettuato nella maniera meno invasiva possibile, con punti interni riassorbibili, ed è davvero difficile che una gatta leccandosi possa compromettere seriamente la guarigione. Nella peggiore delle ipotesi, e mai ne ho avuto bisogno né ho conosciuto nessuno che dovesse ricorrervi, esiste il collare elisabettiano.
Se davvero l'aggressività tra gatti si è ridotta grazie al cibo, purtroppo anche qui non c'è nulla di sano. I gatti sono appesantiti da troppi carboidrati maldigeriti e questo non può che renderli più pigri e apatici. Calma non significa necessariamente benessere, meno che mai nel gatto, mi verrebbe da dire.
Per quanto riguarda i problemi di allergia non so aiutarti nello specifico, possibile che RC faccia il suo lavoro banalmente perché i tuoi gatti sono allergici a una determinata proteina che nella linea sensitive non è presente. Ma per risolvere il problema alla radice ti converrebbe fare una dieta a esclusione a base di carne cruda o umidi completi monoproteici di buona qualità. Altri sapranno aiutarti molto meglio di me, sono problemi che non mi sono mai trovata a gestire con nessuno dei miei gatti.
Con tutto 'sto pippone non voglio scoraggiarti né aggredirti, ci mancherebbe :D