Entra

Visualizza Versione Completa : Cibo senza cereali e problemi renali


Siara
15-12-2021, 13:48
Ciao! Da un po' i miei gatti stanno mangiando cibo grain free soprattutto Animonda e Smilla.
Qualche giorno fa chiesi alla mia veterinaria che cosa ne pensa del cibo grain free.

Mi ha risposto che è migliore dei cibi normali del supermercato ma mi ha detto di fare attenzione:
secondo lei un cibo troppo ricco di proteine aumenterà il rischio di problemi renali a lungo andare. Mi ha detto che posso darlo finchè i gatti compiranno 5-7 anni, poi dovrò ridurre le proteine per evitare insufficienza renale.. voi cosa ne pensate??

Poi le ho chiesto cosa ne pensa del cibo secco: secondo la veterinaria è importante dare anche del secco poichè è importante che i gatti "mastichino" qualcosa di più duro ogni tanto e perchè i croccantini puliscono un po' i denti e riducono il rischio che si formi il tartaro.

Vorrei sapere cosa ne pensate

babaferu
15-12-2021, 17:06
Penso francamente che:
- la dieta del gatto è a base di proteine e grassi, non di carboidrati.... Per cui non ha senso a un certo punto ridurre le proteine a favore dei carboidrati, piuttosto mantenere alta la qualità e badare alle ceneri; se proprio non ti senti tranquilla potrai passare ad animo nda senior;
-ciò che aiuta i reni è l'acqua.... I crocchi disidratato;
- la maggior parte dei gatti non mastica i crocchi.... Ma anche quando li masticano danno giusto un colpo di molare. Hai mai visto invece un gatto masticare un cubetto di carne? Usa tutti i denti... È un modo migliore di tenerli puliti è dare loro il cibo per cui sono fatti;
Baci, ba

alimiao
22-12-2021, 10:25
Ciao,
i veterinari generici di solito non sono ferrati in nutrizione, non è un argomento che approfondiscono particolarmente in università e in più sono subissati di pubblicità dalle case produttrici più famose, quindi è raro che diano dei pareri molto pertinenti... è un po' come andare dal medico della mutua e fargli domande specifiche sull'alimentazione (o addirittura peggio, perchè mentre il nostro medico è specializzato solo in umani, il veterinario deve conoscere un po' di tutto dal gatto alla cocorita... ti renderai conto che il grado di approfondimento delle materie è senz'altro inferiore).

Sta a te (se ti interessa il benessere del tuo animale) informarti con spirito critico e farti un'opinione. Ci sono molti siti validi...

cito solo alcuni:

https://catinfo.org/

https://www.youtube.com/c/ValerioGuiggiVeterinarioSpecialista

https://olikos.org/servizi/nutrizione-e-alimentazione/

https://www.mariamayer.it/alimentazione

oltre che a tutte le discussioni del forum nella sezione Alimentazione...

VEI-6 Vesuvius
23-12-2021, 11:25
l'IRC può essere allontanata con del buon cibo più acqua, ma, secondo me, in gran parte è la genetica a farla da padrona. Gatti nutriti allo stesso modo possono ammalarsi in tempi molto differenti.
Certo, più si ammalano giovani, più viene il dubbio che siano stati nutriti male o non abbiano bevuto abbastanza nella loro vita. Esistono inoltre altre brutte malattie dovute all'alimentazione (es diabete), le cui cure finiscono anche col danneggiare i reni.
il gatto, in quanto a carnivoro obbligato, ha bisogno di proteine.