Siara
15-12-2021, 13:48
Ciao! Da un po' i miei gatti stanno mangiando cibo grain free soprattutto Animonda e Smilla.
Qualche giorno fa chiesi alla mia veterinaria che cosa ne pensa del cibo grain free.
Mi ha risposto che è migliore dei cibi normali del supermercato ma mi ha detto di fare attenzione:
secondo lei un cibo troppo ricco di proteine aumenterà il rischio di problemi renali a lungo andare. Mi ha detto che posso darlo finchè i gatti compiranno 5-7 anni, poi dovrò ridurre le proteine per evitare insufficienza renale.. voi cosa ne pensate??
Poi le ho chiesto cosa ne pensa del cibo secco: secondo la veterinaria è importante dare anche del secco poichè è importante che i gatti "mastichino" qualcosa di più duro ogni tanto e perchè i croccantini puliscono un po' i denti e riducono il rischio che si formi il tartaro.
Vorrei sapere cosa ne pensate
Qualche giorno fa chiesi alla mia veterinaria che cosa ne pensa del cibo grain free.
Mi ha risposto che è migliore dei cibi normali del supermercato ma mi ha detto di fare attenzione:
secondo lei un cibo troppo ricco di proteine aumenterà il rischio di problemi renali a lungo andare. Mi ha detto che posso darlo finchè i gatti compiranno 5-7 anni, poi dovrò ridurre le proteine per evitare insufficienza renale.. voi cosa ne pensate??
Poi le ho chiesto cosa ne pensa del cibo secco: secondo la veterinaria è importante dare anche del secco poichè è importante che i gatti "mastichino" qualcosa di più duro ogni tanto e perchè i croccantini puliscono un po' i denti e riducono il rischio che si formi il tartaro.
Vorrei sapere cosa ne pensate