PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino Agressivo - sono disperata


ViolaGiraffa
15-12-2021, 14:08
Ciao a tutti,
speriamo possiate darmi qualeche consiglio

Ho adottato questo bellissimo gattino quando aveva 1 mese e mezzo, la mamma era morta e stava per strada.
Gli ho dato tutto l'affetto possibile e non gli è mancato mai niente.

Eppure, crescendo, diventa sempre meno affettuoso e piu aggressivo.
Ogni volta che provo a toccarlo morde (forse per giocare) o scappa.

Sta sempre vicino e nella stessa stanza, ma non ama il contatto.
prima si faceva prendere in braccio e faceva le fusa.

Non capisco a cosa possa essere dovuto, è legato al periodo ? (3 mesi d'età?)
Ora l'unico momento in cui posso toccarlo è quando dorme, in quel momento fa anche le fusa.
Invece al letto, prima si metteva il piu vicino possibile, ora solo vicino ai piedi.

Avete qualche consiglio?

Grazie

Misty
15-12-2021, 14:34
ciao, è una bella cosa quella che hai fatto, salvare un micino.
Il micio è molto piccolo e sicuramente ha qualche mancanza di insegnamenti dovuto alla mamma che è morta prematuramente senza avergli insegnato.
E' in fase di crescita ed è molto probabile che i morsi siano dovuti al gioco però potrebbe esagerare con la forza proprio perchè nessuno gli ha insegnato come fare.
Il mio consiglio è non forzarlo a fare nulla, non prenderlo in braccio, non toccarlo se non vuole. pian piano imparerà a fidarsi e a interagire con te. Fallo giocare ma non con le mani

babaferu
15-12-2021, 16:59
Anche io credo che si tratti più di invito al gioco e incapacità a dosare la forza più che aggressività vera e propria. È in crescita e ha bisogno di esperienza e stimoli non di stare fermo a farsi coccolare.... Arricchisci la casa con scatoloni, rametti, vasi d'erba etc, di modo che possa fare esperienza, non solo predatoria (cioè non solo palline piumette etc, ma anche stimoli che lo spingano ad esplorare).
Anche io ho un (ex) gattino trovato ad un mese.... Vedrai avete ancora molto da scoprire l'uno dell'altra, mettiti in ascolto con tanta pazienza e meraviglia, ne sarai appagata anche senza averlo appiccicato.
Un abbraccio, ba

ViolaGiraffa
15-12-2021, 17:24
Anche io credo che si tratti più di invito al gioco e incapacità a dosare la forza più che aggressività vera e propria. È in crescita e ha bisogno di esperienza e stimoli non di stare fermo a farsi coccolare.... Arricchisci la casa con scatoloni, rametti, vasi d'erba etc, di modo che possa fare esperienza, non solo predatoria (cioè non solo palline piumette etc, ma anche stimoli che lo spingano ad esplorare).
Anche io ho un (ex) gattino trovato ad un mese.... Vedrai avete ancora molto da scoprire l'uno dell'altra, mettiti in ascolto con tanta pazienza e meraviglia, ne sarai appagata anche senza averlo appiccicato.
Un abbraccio, ba

Grazie per i consigli! Hai consigli riguardo a arricchimenti non predatori?
Io ho messo delle mensole dove arrampicarsi e tiragraffi, ma per il resto sono appunto palline, piumette ecc

Grazie!

babaferu
15-12-2021, 21:33
Le scatole, puoi metter gliene di diverse dimensioni, se vuoi puoi fare anche delle porticina in uno scatolone, qui le amano molto, gliene lascio sempre qualcuna a disposizione. Puoi anche arricchire di divertimento mettendoci dei rametti, delle foglie secche... Nasconderli il suo giochino preferito, cose così.
Considera che a quest"età è normale che mordicchiano, l'importante è che capiscano che con le mani non si fa, non sono prede.

ViolaGiraffa
16-12-2021, 07:47
Le scatole, puoi metter gliene di diverse dimensioni, se vuoi puoi fare anche delle porticina in uno scatolone, qui le amano molto, gliene lascio sempre qualcuna a disposizione. Puoi anche arricchire di divertimento mettendoci dei rametti, delle foglie secche... Nasconderli il suo giochino preferito, cose così.
Considera che a quest"età è normale che mordicchiano, l'importante è che capiscano che con le mani non si fa, non sono prede.

Grazie! E per il fatto che stia quasi sempre da solo e sia meno affettuoso anche è dovuto all'eta? :(

Aletto
16-12-2021, 12:16
Grazie! E per il fatto che stia quasi sempre da solo e sia meno affettuoso anche è dovuto all'eta? :(

Ciao, ti rispondo io: no, non è legato all’età in sé e per sé, ma alle esperienze accumulate dalla nascita fino ad ora, e non è escluso che sia legato alle esperienze pre natali trasmesse dalla madre e post natali inclusa la perdita della mamma.
Non lo toccherei neppure mentre dorme. Ha bisogno di un ambiente esterno rassicurante e non invasivo nei confronti delle sue incertezze per poter capovolgere la sua risposta.
Se chiede distanze, dagliele, ne ha bisogno per elaborare le esperienze a livello cognitivo e comportamentale.
Sono esperienze mal recepite (ma ben recepite dal suo punto di vista) e deprivazioni esperienziali pregresse che altrimenti sinergizzano.
Non mi dispererei, ma guarderei ai suoi progressi, anche se per noi non sono un granché, come al frutto di una faticosa risistemazione emotiva dell’ambiente.
Mettici poi che alcuni gatti non saranno mai mammoni come noi vorremmo e tutto si riesce ad inserire in una cornice di quell’individuo unico e irripetibile.

ViolaGiraffa
16-12-2021, 14:37
Ciao, ti rispondo io: no, non è legato all’età in sé e per sé, ma alle esperienze accumulate dalla nascita fino ad ora, e non è escluso che sia legato alle esperienze pre natali trasmesse dalla madre e post natali inclusa la perdita della mamma.
Non lo toccherei neppure mentre dorme. Ha bisogno di un ambiente esterno rassicurante e non invasivo nei confronti delle sue incertezze per poter capovolgere la sua risposta.
Se chiede distanze, dagliele, ne ha bisogno per elaborare le esperienze a livello cognitivo e comportamentale.
Sono esperienze mal recepite (ma ben recepite dal suo punto di vista) e deprivazioni esperienziali pregresse che altrimenti sinergizzano.
Non mi dispererei, ma guarderei ai suoi progressi, anche se per noi non sono un granché, come al frutto di una faticosa risistemazione emotiva dell’ambiente.
Mettici poi che alcuni gatti non saranno mai mammoni come noi vorremmo e tutto si riesce ad inserire in una cornice di quell’individuo unico e irripetibile.

Si, immaginavo. Mi stupivo del fatto che da piu piccolo fosse molto diverso, dolce e affettuoso. Avevo paura di aver sbagliato qualcosa ma non saprei proprio cosa :(

Aletto
16-12-2021, 14:50
Si, immaginavo. Mi stupivo del fatto che da piu piccolo fosse molto diverso, dolce e affettuoso. Avevo paura di aver sbagliato qualcosa ma non saprei proprio cosa :(

Da qui è difficile capire se da parte tua c’è stato, in buona fede, un errore.
Ripercorri le tappe da quando è con te, perché quello vissuto finora è il periodo di massima accoglienza, nel bene e nel male, delle esperienze.
Cerca anche di capire se le aggressioni sono intercalate da momenti di cambio di messaggio, n.b. basta anche un secondo o poco più perché lui comunichi la reale intenzione. Queste cose a noi sfuggono anche se viste e riviste in slow motion.

laura&cats
02-01-2022, 20:43
Ciao ViolaGiraffa, quanti altri gatti hai avuto prima di questo? Ti capita mai di avere paura di lui, anche solo appena appena (non ci sarebbe niente di male) e in quei casi cosa fai?