Entra

Visualizza Versione Completa : coronavirus felino


mammari57
29-12-2021, 22:55
è da ieri sera che cerco informazioni su internet e ho letto di tutto e ho fatto ancora più confusione ,ho cercato anche qui e ho letto altro.questa è la storia. ho una gattina di 3 anni e mezzo presa da una associazione quando non sapevo nulla di gatti. ora vorrei dargli un compagno di giochi anche se la sua natura è ancora molto timorosa. ho contattato un altra associazione qui in zona e sono rimasta colpita da una micia di 7 mesi di colonia e ritornata indietro da una adozione andata male .vedo il video della micia e accetto l'adozione a patto che sia negativa felv fiv . le fanno il test e altri esami e le viene riscontrata la giardia e la positivitÃ* al coronavirus mentre al resto è negativa. nel frattempo imparo che da un occhietto non vede. non so cosa dire,non conosco lacosa.vado da un veterinario è mi faccio spiegare cosa rischia la mia micetta e la nuova .mi dice che la mia si positivizzerÃ* sicuramente e che i casi in cui tale positivitÃ* si trasformi in fip non sono così rare come mi ha raccontato la volontaria della colonia,quindi non solo può mutarsi il virus alla nuova gattina ma potrei dare qualche possibilitÃ* di morire di fip anche alla mia. logicamente la volontaria smentisce il veterinario e mi dice anche che ci sono cure non ufficiali e costose ma ci sono in caso si ammalassero.intanto deve curarle la giarda quindi ho un pò di tempo per decidere. mi spiace rinunciare all'adozione ma ho persoil mio micione magico da 2 mesi e non vorrei rivivere un dolore cosìgrande .ci sono tanti gattini randagini ne troverò un altro che ,almeno non mi farÃ* vivere con l'ansia della sua salute cosa che farei con lei sapendo della sua positivitÃ*. Ora ho letto qualche post qua nel forum e in particolare uno ,non ricordo di chi.che aveva un gattino che da una lesione a un occhietto il veterinario era risalito alla fip.voi smentite ma,nelleinnumerevoli letture sul web sono incappata in una tesi di laurea in cui si diceva proprio che il virus intacca o può intaccare anche aspetto neurologico e occhi. quindi ...potrebbe ,la micia in questione,perdere anche l'altro occhietto e potrebbe essere un sintomo che il virus sta ...per così dire..mutando? scusate la lunghezza e un grazie a chi mi potrÃ* aiutare nella mia decisione

babaferu
30-12-2021, 09:59
Ho qualche perplessita', che non riguarda tanto la positività al corona virus (comune in molti gatti, la sola positività non significa nulla, i miei ad esempio non sono testati). La nuova gattina potrebbe reagire male alla residente, o viceversa.
Sei disposta ad affrontare il fatto che possano soffiarsi, mal sopportarsi e addirittura soffiare a te?

mammari57
30-12-2021, 12:06
Ho qualche perplessita', che non riguarda tanto la positività al corona virus (comune in molti gatti, la sola positività non significa nulla, i miei ad esempio non sono testati). La nuova gattina potrebbe reagire male alla residente, o viceversa.
Sei disposta ad affrontare il fatto che possano soffiarsi, mal sopportarsi e addirittura soffiare a te?

mi sconsigli di allargare la famiglia? per via del carattere timoroso della micia di casa? quando vi è un estraneo lei se ne sta nascosta in camera tutto il tempo anche giorni interi ma gli estranei sono umani ...

babaferu
30-12-2021, 13:19
mi sconsigli di allargare la famiglia? per via del carattere timoroso della micia di casa? quando vi è un estraneo lei se ne sta nascosta in camera tutto il tempo anche giorni interi ma gli estranei sono umani ...

Non te lo sconsiglio, vorrei solo essere sicura che tu sappia quello che ti aspetta. Gli inserimenti con un adulto non sono facili, questa gattina di 7 mesi ha già subito un inserimento fallito e non è più così piccola, la situazione potrebbe essere complicata, ne sei consapevole e pensi di poter sostenere mesi di soffi e rintanamenti dell'una o dell'altra?
È la situazione più probabile...