PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino morto nel giro di 5 giorni


Ismyesse
05-01-2022, 02:40
Salve a tutti... Vorrei chiedere qualche parere riguardo un quello che mi è successo dal giorno di natale alla notte di capodanno per capire cosa possa essere successo. Il mio gattino purtroppo è morto ieri mattina non si sa la causa anche se mi hanno detto infezione da parassiti ed è quello che ho pensato anche io in fondo.
Partiamo dal principio.
Kiba adottato da 5 fratelli già sfortunato poverino perché ha avuto un herpes virus violento che gli ha lasciato un occhietto opaco dove non ci vedeva. Inizialmente il piccolo mangia poco ma spesso, fatto il giro delle scatolette finché non abbiamo trovato la sua preferita... Dopo due mesi che è con noi notiamo che la crescita è molto lenta decido di pesarlo da inizio dicembre per monitorare la sua crescita e noto che in due settimane non aveva messo peso se non poco e niente(5 mesi e mezzo pesava 1.760 kg). La notte di natale torno a casa e noto che le zampine di dietro non poggiano bene quando scende dal letto, da li a poco la situazione peggiora e arriva a perdere l'equilibrio sul posto, si addormenta e io chiamo la clinica per avere info e sapere se portarlo al ps veterinario. Mi dicono si tratta di atassia e di vedere se passava .. dopo qualche ora mi sveglio e noto che si era calmata però aveva comunque questa atassia/debolezza, a volte gli si piegava la zampina su se stessa... Dopo qualche giorno peggiora di nuovo, il 31 inizio la cura con milbemax, isospen e baytril detto dalla veterinaria (a proposito visita fatta fiv e felv negativi) lo stesso giorno della cura comincia ad essere sempre più debole ma continuava ad avere fame... Verso le 8 qualche ora dopo aver iniziato l'antibiotico provo a dargli da mangiare ma rifiuta, nel frattempo esco di casa e quando torno per stare con i mici durante i botti per tranquillizzarli lo trovo che era immobile e si era fatto anche la pipì sotto, lo prendo lo metto sul tappeto e perde coscienza. Corsa al ps veterinario e subito sotto flebo mi dicono che era disidratatissimo con bradicardia e incosciente. Il Giorno dopo chiamo e mi dicono che si stava riprendendo aveva ripreso conoscenza ma era depresso. Il giorno dopo ancora richiamo e mi dicono che aveva mangiato un pochino ma non c'erano grossi miglioramenti. La Mattina seguente mi chiamano loro e mi dicono che ha avuto delle crisi ed è morto nella notte. Non potete immaginare il vuoto che ho sentito perché ero speranzosa... Mi chiedo come mai è peggiorato così velocemente cosa è stato? Quando era ricoverato hanno continuato con le terapie prescritte dalla mia veterinaria, troppo pesanti? Hanno aggiunto anche metacamm.... Io non mi do pace perché non riesco a capire cosa è stato perché non aveva diarrea, l'avevamo sverminato già con Lendue e vaccinato... Ho letto qui sul forum dei coccidi e subito ho pensato a quelli ma come dicevo lui non aveva diarrea ma anzi era anche un po stitico eppure mangiava solo umido quindi è strano anche la disidratazione... Vorrei capire per avere qualche informazione per il futuro se dovesse ricapitarmi... Sono davvero distrutta ma voglio capire perché ho tanti sensi di colpa... Da quando l'ho preso mi sembrava un gattino normale mi hanno detto è molto buono e tranquillo ed in effetti non faceva casini o altro come fanno di solito i cuccioli però amava giocare sul lettone... Qui sul forum ho letto anche sul fatto che alcuni gatti mostrano come sintomo l'impigliarsi nelle cose perché non ritraggono le unghie ed io su di lui l'avevo notato da un po ma non ho mai dato peso... Solo la sua crescita rallentata, fame continua ma si saziava con poco mi facevano pensare molto. Vi ringrazio...

babaferu
05-01-2022, 09:02
Mi spiace molto. Non so quali analisi abbia fatto il gattino, è difficile dire cosa sia successo, purtroppo a quell'età sono molto fragili. La crescita rallentata in un gattino è un sintomo abbastanza importante, un'infestazione pesante di parassiti può esserne la causa (ma non solo) . La disidratazione non dipende solo dai liquidi ingeriti ma anche dalla situazione generale (es se c'è febbre).
Un'osservazione che mi sento di fare è che la clinica avrebbe dovuto dirti di portare il gattino al PS nel giro di qualche ora, non di giorni.....l'atassia in un gattino è un sintomo gravissimo, sono passati troppi giorni dal suo malessere alla cura secondo me. Non so dire se la cura della veterinaria sia stata troppo pesante, non so che analisi ha fatto.... Certamente se aveva parassiti verificati, andava curato tenendo conto del suo stato di salute generale. Sa se vuoi sapere se hanno continuato con le cure puoi chiederlo alla clinica.
Un abbraccio forte, ba