Visualizza Versione Completa : Diarrea ...pareri divergenti !!!
giulia79
06-01-2022, 11:13
Buongiorno,
chiedo vostro parere ......da circa 3 giorni la mia gattina di 3 anni Nuvola, che esce fuori in giardino solo con me, ha diarrea....io credo abbia preso mangiando l'erba sotto i vermi (visto che fuori ho una colonia di mici)...tutto è iniziato da li.... inizia subito a vomitare erba e poi ad espellerla pure dal sedere con i bisogni sottoforma di diarrea ma prima di liquido bianco !!! Vi è mai successo ??? Ho comprato milbemax e sentito parere di due veterinari:
1 parere mi da lo stomorgyl per 10 giorni da iniziare ieri sera (che non sono riuscita finora a dare perché lo sputa) mi ha poi detto di dare cibo normale.
2 parere solo cibo specifico gastro e no antibiotico...
Domani mattina ho deciso di far analizzare le feci ma io sono certa che si tratti di vermi....se fosse gastroenterite non mangerebbe ma la gattina sta bene a parte la diarrea , è vispa gioca e mangia. Ovviamente ha il sederino irritato ma per il resto non è abbattuta.
Secondo voi se si da il vermifugo e poi (cosa che non credo) non avesse i vermi cosa succede ????
Il mio veterinario mi ha detto ormai di aspettare domani, voi che fareste ???
sono confusa :disapprove:
giulia79
06-01-2022, 11:16
RIMEDI NATURALI PER SVERMINARE IL GATTO
Se non vuoi ricorrere al rimedio farmacologico suggerito dal veterinario (o in aggiunta ad esso), potrai favorire la sverminazione attraverso uno dei seguenti rimedi naturali per sverminare il gatto:
Purea di semi di zucca: grazie alle sue proprietà lassative questo ingrediente, è un prezioso alleato nella lotta (e nella prevenzione) ai vermi intestinali. Cominciate tritando finemente i semi zucca, aiutandovi con un macinacaffè e mescolateli al cibo del gatto in modo regolare. La dose consigliata per ottenere dei risultati efficaci è di 1 cucchiaino ogni 10 kg di peso del felino. Inoltre, in virtù della presenza di vitamina A e zinco, i semi di zucca aiuteranno il gatto a riprendersi più facilmente.
Carota bollita: questo ortaggio è un vero e proprio toccasana per la salute gastrointestinale e, per questo, potrete somministrare fino a 2 cucchiaini al giorno mescolati alla pappa del gatto per aiutarlo a mantenere pulito il proprio intestino.
Aceto di mele: in virtù delle proprietà antisettiche di questo prodotto, potrete favorire la sverminazione del gatto in tempi decisamente più rapidi. È sufficiente aggiungere un paio di cucchiai di aceto alla ciotola dell’acqua!
Li avete mai provati?? Io o...dare comunque il milbemax...
babaferu
06-01-2022, 15:42
Che vomiti l'erba è sano e normale, così come l'es pellerla dalle feci, serve loro per liberarsi dai boli. Non c'entra coi vermi.
Può essere che l'erba ha irritato l'intestino, infatti non è immediato che l'ingestione di te uova di verme causi diarrea.
Se la diarrea non è causata da vermi e tu dai il vermi figo, irriti ulteriormente l'intestino.
Io cosa farei? Porterei un campione di feci ad analizzare dal veterinario... Così eviti di entrare in un circolo vizioso facendo cure a caso....
Eviterei assolutamente i rimedi naturali (se ha l'intestino irritato da altro e le dai un lassativo come la purea di semi di zucca fai un gran danno).
Darei come cibo carne bollita, no crocchi e no gastrointestinal.
giulia79
06-01-2022, 16:24
Grazie cara per il tuo parere, ho dato solo fermenti finora, nient'altro... nè vermifugo nè antibiotico...
attendo ormai esame feci, è l'unica... Oggi ho comprato pollo e stasera darò quello, quindi no cibo gastro ??? l'avevo comprato ma non l'ho ancora dato.
babaferu
06-01-2022, 16:43
Farei testare anche per cocci di e guardia.
Che gastrointestinal hai preso? Controllorerei che non sia troppo elaborato o con carboidrati, riso.
giulia79
06-01-2022, 16:44
Farei testare anche per cocci di e guardia.
Che gastrointestinal hai preso? Controllorerei che non sia troppo elaborato o con carboidrati, riso.
Royal canin bocconcini e croccantini..
giulia79
06-01-2022, 16:44
I fermenti non possono farle male giusto ?
babaferu
07-01-2022, 07:57
I fermenti non possono farle male giusto ?
No fanno sempre bene.
Al momento eviterei royal soprattutto i crocchi.
Come va?
giulia79
09-01-2022, 12:09
...insomma, fino a ieri sembrava migliorare...oggi di nuovo feci liquide... stamattina ha assaggiato dagli altri mici nelle ciotole la scatoletta al pollo e zucca e temo le abbia fatto male.. di gastrointestinal ho anche bocconcini.
Ora le sto facendo riso e pollo ...l'esame delle feci lo farò fare domani....lo stomorgyl non sono mai riuscita a darlo !!!!
Come fermenti che mi consigliate ??? Io avevo dato fino a ieri enterogermina e sembrava migliorata di molto poi oggi dopo quella maledetta scatoletta ora punto e a capo !!!!!!!!
giulia79
09-01-2022, 12:23
Domani chiedo al veterinario se posso dare florentero, ma credo di si..
babaferu
09-01-2022, 13:02
Il riso non va bene per i gatti, fai solo pollo.
La zucca è lassativo in effetti, ma se avesse parassiti è anche normale che la diarrea migliori e poi peggiori.
Io come fermenti uso enterelle uso umano. Enterogermina ho letto che viene distrutta dal pH gastrico ma non l'ho mai provata.
babaferu
09-01-2022, 13:16
Ah se ci sono altri gatti conviventi... In caso di parassitosi vanno trattati tutti.
Coccidi e giardia si restano su 3 campioni (a meno di vederli al 1 colpo), chiedi che faccia il test anche x loro.
giulia79
09-01-2022, 13:31
Quindi è normale con i vermi questa alternanza ?? Fino a ieri mi sembrava quasi passata :-(
Niente riso ?? Ok faccio solo pollo, e darò credo florentero non più enterogermina.. gli altri al momento tutto ok, feci regolari. Vediamo cosa spunta dalle analisi, lei comunque è vispa come sempre per fortuna non sta male; però certo mi preoccupo lo stesso, da quasi una settimana adesso è così ....
giulia79
09-01-2022, 13:36
Ma le scatolette allora con tonno e riso ? Non credevo facesse male...
giulia79
10-01-2022, 07:32
Stamattina feci perfette !
Mha... sto portando ugualmente le feci dal veterinario... ormai mi tolgo il dubbio...
Ieri ho pure comprato florentero ma aspetto ormai di vedere cosa mi dice lui... penso sia più forte di enterogermina e forse quindi da usare solo in casi di diarrea acuta...
babaferu
10-01-2022, 07:46
È tipico di cocci di e giardia dare diarrea altalenante.... Fai bene a portare le feci dal veterinario.
giulia79
11-01-2022, 08:50
....coccidi !!! Ho appena avuto risultati: è piena di coccidi, io lo stomorgyl non riesco a darlo... poi mi ha detto il veterinario che devo trattare pure gli altri 3 che ho in casa ma hanno feci perfette e non diarrea...sono confusa...intanto alle 14 vado a ritirare analisi e vedo se può darmi qualcosa di diverso dallo stomorgyl,lui mi parlava di qualcosa ad unica somministrazione...
giulia79
11-01-2022, 08:53
unica somministrazione si chiama procox conoscete ? Oppure panacur.
giulia79
11-01-2022, 08:58
Io stomorgyl non riesco proprio.
babaferu
11-01-2022, 10:08
....coccidi !!! Ho appena avuto risultati: è piena di coccidi, io lo stomorgyl non riesco a darlo... poi mi ha detto il veterinario che devo trattare pure gli altri 3 che ho in casa ma hanno feci perfette e non diarrea...sono confusa...intanto alle 14 vado a ritirare analisi e vedo se può darmi qualcosa di diverso dallo stomorgyl,lui mi parlava di qualcosa ad unica somministrazione...
Lo temevo purtroppo.
E' corretto, trattare tutti.
Noi abbiamo poi risolto con Vetkelfizina se non ricordo male (dopo un ciclo di stomorgyl e isospen).
Sono difficili da trattare.
Procox non conosco. Va rifatto il test a termine cura.
Forza forza....
giulia79
11-01-2022, 10:22
Che incubo :-( l'importante non si tratti di qualcosa di incurabile però ....
ho sentito parere di un'altra mia amica vet bravissima ma purtroppo lontana da dove abito e lei mi ha dato stesso sciroppo!!!! Ma per 4 gatti basta un flacone ??? E poi ha effetti collaterali ???
Procox penso tu non lo conosca perché in realtà è x cani.. ma forse può darsi anche ai gatti... non ho idea
dopo ci vado e ne parlo...
Lo sciroppo lo prendono facilmente ???? O lo sputano ? (mai usato).
giulia79
11-01-2022, 10:44
Stiamo optando per procox, unica somministrazione...
altro dubbio, ma se i gatti stanno anche fuori, ovvero escono solo con me, e c'è una mini colonia qui fuori, li riprenderanno sempre ?? :-(
babaferu
11-01-2022, 12:11
In effetti il rischio che si reinfettino c'è....
Hai eventualmente modo di trattare anche la mini colonia? Certo con gatti all'esterno è difficile stoppare il contagio, ma chiederei al veterinario se può valere la pena di fare una somministrazione anche alla mini colonia.
giulia79
11-01-2022, 16:06
In effetti il rischio che si reinfettino c'è....
Hai eventualmente modo di trattare anche la mini colonia? Certo con gatti all'esterno è difficile stoppare il contagio, ma chiederei al veterinario se può valere la pena di fare una somministrazione anche alla mini colonia.
No impossibile trattare tutti, sono peraltro selvatici......impossibile davvero. :cry:
Ho deciso intanto tratto lei, poi se dall'esame feci degli altri non risulta nulla mi fermo...non vorrei danneggiare loro che stanno bene....
babaferu
11-01-2022, 19:36
No impossibile trattare tutti, sono peraltro selvatici......impossibile davvero. :cry:
Ho deciso intanto tratto lei, poi se dall'esame feci degli altri non risulta nulla mi fermo...non vorrei danneggiare loro che stanno bene....
Non li danneggi, li proteggi e proteggi lei.
Io quando è arrivata miccia (che era piena) erroneamente ho trattato solo lei... Si è infettata la Lluvia, che non aveva sintomi, e l'ha re infettata.... Abbiamo dovuto cambiare 3 farmaci, siamo andati avanti un bel pò.
giulia79
12-01-2022, 15:39
Nel dubbio sto facendo esami delle feci a tutti...chissà pure lei da quando tempo li ha... magari mesi.. se non fosse stato per la diarrea non ci avrei mai pensato...
e comunque non posso segregarli in casa, usciranno sempre con me spero che non li riprendano ...
giulia79
13-01-2022, 13:09
Gli altri non hanno coccidi. Quindi ho trattato solo lei. Tra qualche giorno ripeto esame feci sue.
babaferu
13-01-2022, 19:30
Gli altri non hanno coccidi. Quindi ho trattato solo lei. Tra qualche giorno ripeto esame feci sue.
Avete fatto l'esame su 3 campioni di tutti i gatti?
giulia79
15-01-2022, 18:02
Avete fatto l'esame su 3 campioni di tutti i gatti?
Si. di tutti. Ad oggi tutto regolare, penso dovrò ripeterlo poi a lei...
babaferu
16-01-2022, 17:47
Si. di tutti. Ad oggi tutto regolare, penso dovrò ripeterlo poi a lei...
Bene speriamo che sia stato un caso isolato, aggiornaci!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.