Visualizza Versione Completa : problemi a defecare
stella del nord
25-01-2022, 09:09
vorrei un consiglio, non so più che pesci prendere con casey, è circa una settimana che è un problema farlo defecare, quindi ho iniziato a dare un poco di olio e zucca lessa con sua acqua di cottura, il problema è che il fetente se è nella pappa non la mangia tutta, ho cambiato anche l'alimentazione, nel senso che ho ridotto le crocchette ed ho aumentato umido, addirittura gli ho preso quello più brodoso e ricco di fibre del supermercato, na schifezza, gli ho fatto 2 clisteri in una settimana, e quando arriva a farla dallo sforzo vomita, lui cerca cibo è reattivo, per quanto possa esserlo lui visto che è un pelandrone, mangia e fa il suo lavoro preferito DORME, ha ripreso anche, sempre da una settimana, ad avere attacchi di asma, ormai era quasi 2 anni che non si manifestavano, il mio problema principale è che defechi, visto che è da domenica che non fa, lui non ci pensa nemmeno, nel senso che va in lettiere ma a fare pipì, ma dell'altra non ha nemmeno lo stimolo, ora l'ultimo clistere gliel'ho fatto domenica, ieri non è andato, oggi ancora no, come mi devo comportare, con olio mi devo fermare, per forza son 5 giorni che lo metto nella pappa, quindi continuo con zucca e umido schifoso, ma se continua cosi che faccio? altro clistere? oltre poi a sentire vet
Ciao, non so quanto possa stare senza farla. se i metodi che stai utilizzando non funzionano potrebbe esserci la possibilità che sia ostruito per qualche motivo e quindi serve un'ecografia per vedere il problema. Sentirei il vet per capire se sia necessario approfondire o se magari di possa dare qualche lassativo
facci sapere
stella del nord
25-01-2022, 15:39
Ciao, non so quanto possa stare senza farla. se i metodi che stai utilizzando non funzionano potrebbe esserci la possibilità che sia ostruito per qualche motivo e quindi serve un'ecografia per vedere il problema. Sentirei il vet per capire se sia necessario approfondire o se magari di possa dare qualche lassativo
facci sapere
nel frattempo ho chiamato vet, il suo petrsonale non c'è quindi ho parlato con l'altra, ho spiegato al telefono e mi ha detto che molto probabilmente è un fecaloma, domattina devo portare e fanno un clistere un pò più potente di quello che ho fatto io
babaferu
25-01-2022, 19:54
Incrocio le dita.
Bisognerà poi capire cosa fare in futuro...
stella del nord
26-01-2022, 08:14
allora news, ieri sera gli ho palpeggiato la pancia, stamani è corso in lettiera ed ha provato a farla, solo poca, ma mi son distratta un attimo, e lui è andato nella lettiera della sorella, che è più bassa, e non entrandoci, lui è stazza extralarge, me ne ha fatta tanta fuori, un goccio di olio e la zucca messa nella pappa umida ha fatto il suo lavoro, ora avviso vet e aspetto che torni il suo e si controlla anche per asma
a bene, l'ha fatta! avrà avuto un po' di disagio se ha cambiato lettiera poverino
forse dei fermenti lattici potrebbero essere d'aiuto?
babaferu
26-01-2022, 10:56
Evviva
stella del nord
29-01-2022, 08:34
rieccomi, allora è ancora un pochino costipato, la mattina gli faccio massaggio alla pancia come se loro facessero il pane, e devo dire che sentivo la pancia dura all'inizio, stamani è morbida, ma ancora nulla, non voglio fare un altro clistere per ripulirlo, penso che intestino sia un pochino irritato, c'è da dire che lui è un fulmine a cercare il cibo e che per fargli mangiare l'umido c'è da pregarlo e rincorrerlo, le crocchette le adora, ma preferirei non dargliene molte perchè beve poco, ora si è aggiunto anche un altro problema son tornati gli attacchi di asma, 1 al giorno, la notte preferibilmente se no come mi lascia dormire bene, nonostante sia sotto terapia, quindi da stamani ho iniziato di nuovo il cortisone, 5 giorni non glieli toglie nessuno
stella del nord
30-01-2022, 08:40
non è possibile che per farlo andare di corpo devo fargli un clistere, lui ha fame, corre quando sente la pappa, il problema è che non ci pensa proprio a farla
stella del nord
31-01-2022, 08:30
domani veterinario
laura&cats
04-02-2022, 20:05
Con lo psyllium hai mai provato? Sono dei semini, se li fai bollire esce una gelatina, e mescolata al cibo rende morbide le feci e anche molto "gonfie" quindi il gatto si accorge che è ora di andare. Fagli anche gli esami, se bevono così poco e sono costipati potrebbe esserci qualcosa ai reni, meglio andare sul sicuro. Inoltre troppe fibre potrebbero fare l'effetto opposto, ed è meglio se non gli fai ingerire troppo pelo (arriva primavera: spazzolalo spesso)
I crocchi con la stitichezza sarebbero da abolire. Comunque so che è difficile, ci sono passata.
Ciao, hai provato a usare il Remover? E' una pasta al malto, e, dicono, appetibile, aiuta parecchio. Io l'ho data lo scorso anno al mio gatto che ha avuto un blocco intestinale causato forse anche dal pelo ingurgitato, stava male al punto da avere anche la febbre e ci è voluto un intervento "d'urto" del veterinario. Poi gli ho dato questa pasta e pian piano è tornato alla normalità
Ho visto che consigliano anche Actinorm come alternativa al Remover
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.