Visualizza Versione Completa : riduzione peso
Buon pomeriggio
torno a scrivere dopo lungo periodo di sola lettura e mi permetto aprire un post per chiedere supporto.
Seguito visita dal veterinario avrei esigenza di rivedere un po' l'alimentazione del gatto
situzione:
gatto maschio di 12 anni, sterilizzato incrocio maine coon. Peso indicato dal veterinario 6 kg, peso attuale 9,7.
attualmente mangia crocchette taste of the wild e umido bozita e animonda, o marche simili.
Cerco consigli su un secco sostitutivo, dietetico o meno ma adatto, non mi dispiacerebbe fosse grain free.
Ovviamente sono ben accetti anche consigli su come eventualmente regolarsi sulle quantita' o altre possibili...istruzioni operative
grazie
babaferu
28-01-2022, 14:29
Non sostituire il secco, diminuiscilo.... Quanto ne mangia? E di umido?
eh non ho le esatte misure di quanto mangia, so che dovrei piu' o meno averlo sotto controllo ma non cosi' facile. Diciamo che ne chiede spesso e chi e' di passaggio lo accontenta assieme a una carezza.
In genere poi ne lascia anche nel piatto ma mangia piu' volte nell'arco della giornata. Potrei dare come unita' di misura indicativa circa 3 manciate piene di crocchette, se puo' servire. Questo per il secco.
L'umido e' a integrazione, diciamo che se mangia quello si evitano abbastanza le crocchette.
Una lattina da 400grammi piu' o meno un paio di giorni, dovessi considerare solo umido.
Poi in realta' nella giornata mangia sia umido che crocchette quindi la lattina dura 3-4 giorni.
A questo punto una indicazione di quanto dovrei darne al giorno mi sarebbe molto utile.
Se le crocchette vanno bene e non sono troppo proteiche o cariche continuo volentieri con quelle
babaferu
28-01-2022, 18:56
Non va bene il metodo che state urilizzando, per questo ingrassa. Fai una prova, metti in un barattolo un etto di crocchi, chi vuole nutrirmi prenderà da lì, la sera pesi quanto ne sono rimasti, così sappiamo quanto mangia.
Non ti si possono dare dosi in astratto...
Se parlassi per teoria, con 200 gr di umido giornaliero dovrebbe già essere a posto.
laura&cats
28-01-2022, 21:43
Il cibo indratato sazia di più perché contiene acqua. Fare la dieta con le crocche è come pretendere di dimagrire rimpinzandosi di cracker integrali invece che di pasta.
Io leverei le crocche proprio. Non è che si annoia? I gatti annoiati mangiano di più. Fatelo muovere, portatelo a fare un giro... cosa gli piace fare? Fa qualcosa a parte mangiare?
VEI-6 Vesuvius
29-01-2022, 10:52
Non conosco il metabolismo dei Maine Coon. Ho avuto un totale di 4 gatti (tre in vita, una morta circa 2 anni fa).
La mia prima gatta, incrocio gatto comune, persiano e scottish fold, mangiava a volontà, difatti è stata cicciobombola fino a quando non le è venuta l'IRC, a 17 anni, quando ha iniziato a dimagrire. Le avevo provate tutte ma niente da fare.
Gli altri mangiano:
2 gatti 150 grammi di umido al giorno, uno, che ha metabolismo veloce, 300 grammi di umido al giorno. Tutti e tre tendenzialmente peso forma, tutti sterilizzati. Quello che mangiano li sazia.
Ringrazio per l' aiuto e i consigli
Cercherò di pesare le crocchette, cosa che avevo già intenzione di fare e verificherò così bene le dosi. Quello del barattolo ottimo suggerimento.
Così come proverò a riprendere a dare più umido e meno secco, idea che in realtà ho da sempre ma che si è un po'persa per strada per preferenze del gatto e... facilità nostra.
Grazie anche per le dosi che mi possono servire da indicazione.
Il micioso fa... tutto quello che gli va, come al solito. Non ho altri gatti, mio malgrado, quindi immagino che un po'di noia possa anche averla, a giornate
Per il resto va in giardino e dintorni, oltre che in casa. Non serve lo porti a fare giri, si arrangia quando vuole :)
D estate sta al sole, caccia come riesce ormai, cose da gatti. In inverno ovviamente sta più in casa e dorme di più. Va considerato che ha anche qualche anno...
Per quanto io possa essere favorevole a cercare di aumentare umido e barf, la vedo difficile togliere del tutto le crocchette
laura&cats
29-01-2022, 15:10
Per quanto io possa essere favorevole a cercare di aumentare umido e barf, la vedo difficile togliere del tutto le crocchette
In realtà diminuire le crocche è molto facile: basta non comprarne più. Da solo non se le procura di sicuro (ma di' ai vicini che non si facciano intenerire)
Di solito è più un problema mentale nostro che reale loro. Mapo se le sarebbe mangiate eccome le crocche. Ma io non le compravo e quindi nada.
Eh ho capito ma dai, non lo sto avvelenando e sono crocchette di qualità, ok mantenerlo in salute ma anche lui ha qualche diritto in merito ai suoi gusti. Metterlo a stretto regime mi pare un poco eccessiva.
Parlo anche col senno di poi, i miei progetti in origine erano molto per barf e umido ma appunto si sono persi con il tempo per motivi diversi. Ammetto di aver un poco trascurato e di dover essere più attento sulla cosa.
Alla barf non ci arrivo in ogni caso e anche lui umido e crudo li mangia solo saltuariamente.
Proverò certo a controllare i quantitativi e incrementare il resto rispetto al secco, come prima soluzione se non altro
Eh ho capito ma dai, non lo sto avvelenando e sono crocchette di qualità, ok mantenerlo in salute ma anche lui ha qualche diritto in merito ai suoi gusti. Metterlo a stretto regime mi pare un poco eccessiva.
Non lo stai avvelenando, però forse lo stai "drogando" dandogli quello che al suo palato risulta più appetitoso, e che però lo fa ingrassare. E' un po' come per un bambino, se lo abitui per anni a mangiare McDonald's e tortina industriale, poi se gli dai un hamburger naturale e macedonia, non gli piacerà, perché i suoi "gusti" sono stati influenzati da anni di cibo che dà dipendenza.
Il gusto naturale del gatto dovrebbe comprendere roditori, uccelli, insetti, carni varie... ora il problema è che se prendi un pezzo di carne di qualunque tipo, è abbastanza inodore, una scatoletta di cibo umido per gatti (di quelli buoni e senza aggiunta di appetizanti) fa già un odore più forte, mentre qualunque crocchetta, anche la meno peggio, avrà un odore fortissimo che attira molto il gatto. Ovvio che per un gatto abituato a crocchette, tutto il resto risulterà molto "insipido".
Inoltre le Taste of the wild non mi paiono poi così ottime (a parte le illustrazioni sui pacchetti, davvero belle ed evocative con quelle montagne selvagge :)) ... certo non contengono cereali, ma hanno comunque parecchi ingredienti che poco centrano con la fisiologia felina... ora non so tu che referenza usi, ma ad esempio:
Farina di carne di pollo, piselli, patate dolci, grasso di pollo (conservato naturalmente con tocoferoli misti), proteina dei piselli, proteina delle patate, cervo arrostito (4%), salmone affumicato (4%), farina di pesce marino, cloruro di potassio, minerali, radice di cicoria disidratata, pomodoro, mirtilli, lamponi, estratto di yucca schidigera.
trota (19%), farina di pesce di mare, patate dolci, patate, proteina dei piselli, proteina delle patate, olio di colza, salmone affumicato (4%), cloruro di potassio, minerali, radice di cicoria disidratata, pomodori, mirtilli, lamponi, estratto di yucca schidigera.
In pratica stai nutrendo il tuo gatto con tanta patata, patata dolce, e piselli, e un pochino di carni/pesci vari... ci credo che ingrassi!
Io ti consiglierei di cambiare gradualmente la dieta del micio, lasciando l'umido completo che stai dando, e diminuendo gradualmente il secco fino a farlo scomparire (o lasciarne proprio una manciatina la sera). Se il micio non mangia l'umido volentieri, puoi sbriciolare un po' di secco sopra per "insaporire".
laura&cats
04-02-2022, 19:08
Eh ho capito ma dai, non lo sto avvelenando e sono crocchette di qualità, ok mantenerlo in salute ma anche lui ha qualche diritto in merito ai suoi gusti. Metterlo a stretto regime mi pare un poco eccessiva.
I gusti pian piano si cambiano, è un gatto non una statua di sale. Se serve un mese, se ne servono due, va bene. L'importante è perseverare, ci si mette lì, ma alla fine ci si riesce. Con calma, senza agitarsi, serenamente. Hai la fortuna che non è malato, e non è male, ti permette di prenderti il tempo che serve senza pressioni.
Poi, per carità, è il tuo e quindi decidi tu.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.