Visualizza Versione Completa : Un piccolo aiuto per sterilizzare Casper
Salve a tutti, per chi non avesse letto il mio ultimo thread lascio qui il link per seguire la discussione: https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=126723
Faccio comunque un riassunto.
Da un po' di tempo c'è questo micetto che si è stabilito nel mio giardino, che ho chiamato Casper, che accudisco dandogli cibo, coccole, giochini e un riparo di fortuna e l'ho anche sverminato con il vermifugo che avevo a casa.
Il problema di Casper è che, essendo intero, spruzza molto (cosa che mia madre non gradisce e per questo non mi permette di farlo entrare a casa e inizialmente voleva scacciarlo via) e, soprattutto, si lamenta giorno e notte richiamando le femmine. Stando quasi tutto il giorno nel mio giardino, i vicini si lamentano di questi miagolii molto rumorosi e strazianti e, dato che non tutta la gente del vicinato mi sembra buona e accondiscendente, vorrei castrarlo per evitare i lamenti ed eventuali avvelenamenti o altre azioni sconsiderate da parte dei vicini. Dopo la castrazione, provvederò a cercare una famiglia per lui, visto che sta spesso davanti la porta cercando di entrare in casa mia e magari ha il desiderio di vivere in una casa vera e non in un giardino.
La sterilizzazione dal mio veterinario costa 60 euro, ma una persona molto generosa e di buon cuore mi ha già garantito 30 euro di contributo, quindi mi restano solo altri 30 euro da raggiungere. Avendo già 4 gatti, ed essendo io e mio padre disoccupati, purtroppo non è facile per noi racimolare questa cifra che per molte persone sembra irrisoria, ma spero che qualcuno di voi possa e voglia dare il suo aiuto con un piccolo contributo, perché anche la più piccola delle cifre fa la differenza nel mio caso, purtroppo.
Chiunque volesse fare una donazione, può scrivermi in privato o rispondere a questo thread (e lo contatterò io) così vi mando per messaggio il mio account PayPal o l'Iban della mia carta, in base al metodo con cui vi viene meglio a fare una donazione.
Vi lascio una foto del piccolo Casper (o almeno io credo sia ancora molto giovane), con i suoi dolci occhi azzurri a mandorlina.
https://ibb.co/gRc6sZS
Oh meraviglia di micio!!
In questa foto purtroppo non rende in realtà ed è difficile fargli una foto decente, ma dal vivo è ancora più carino e con delle sfumature molto belle. Io adoro la sua coda, è grigio scuro, tigrata e con la punta bianca :154:
In questa foto purtroppo non rende in realtà ed è difficile fargli una foto decente, ma dal vivo è ancora più carino e con delle sfumature molto belle. Io adoro la sua coda, è grigio scuro, tigrata e con la punta bianca :154:
A me pare anche raro come fenotipo... Ecco. Puntare sulla rarità e trovargli.pure una famiglia sarebbe il top!!
A me pare anche raro come fenotipo... Ecco. Puntare sulla rarità e trovargli.pure una famiglia sarebbe il top!!
Esatto, anche secondo me è particolare la sua colorazione ed è un micetto "allettante" :D Peccato che vivo in un paese per lo più di gente anziana e vecchio stampo che o non apprezza molto i gatti, o non concepisce il fatto di sterilizzarli. Tra l'altro il mio paese è pieno sia di cani che gatti randagi (alcuni pure bellissimi tra l'altro, io me li porterei tutti a casa) e ho visto anche alcune signore di buon cuore che provvedono a sfamare i randagi che si radunano davanti alle loro case, ma più di questo purtroppo non fanno. Una volta una vecchietta, vedendomi mentre davo del cibo ai "suoi" gatti, mi ha ringraziato chiedendomi una mano perché lei da sola non ce la faceva con tutti quei poveri mici...
Credo di essere riuscita a caricare un video di Casper, spero lo possiate vedere :)
Qui voleva entrare in camera mia il cucciolino. Ha pure un miagolio dolcissimo secondo me.
https://vimeo.com/671852445
VEI-6 Vesuvius
31-01-2022, 15:53
Ha morfologia orientale!
...eih, nessuno che possa dare una mano?
alepuffola
01-02-2022, 14:32
...eih, nessuno che possa dare una mano?
Fatto! :approve:
Fatto! :approve:
Ti ringrazio di cuore :392:
Grazie a due generosi contributi la cifra ormai è quasi raggiunta, mancano solo 15 euro. Se qualcun altro volesse partecipare, anche con poco, ne sarò liete e vi sarò riconoscente! :o
Ieri ho ricevuto un altro piccolo e prezioso contributo da un'altra utente, siete davvero persone di cuore su questo forum :o
So che ormai la cifra mancante è davvero piccola e potrei aggiungerla io (cosa che ovviamente farò se nessun altro può partecipare), ma nella mia situazione 10 euro in più nel portafogli con tutti questi gatti da sfamare fanno la differenza e ci esce più pappa, o pappa migliore. Tra l'altro Casper mangia un botto e quella piccoletta di Nebbia non scherza nemmeno, sarà una caratteristica dei gatti bianchi e grigi e piccoletti? :D
Vi lascio un video di Casper e delle sue sonore fusa (le più rumorose tra quelle di tutti i miei gatti), ogni tanto se lo coccolo senza uscire in terrazza con lui cerca di infiltrarsi dentro casa :p
https://vimeo.com/672764550
Volevo informarvi che ho fissato per domani mattina la castrazione di Casper :D
Ho scoperto che purtroppo il dottore ha aumentato i prezzi di tutte le sue prestazioni e la castrazione è salita a 70 euro, ma per fortuna sono riuscita a racimolare la quota rimanente. Ringrazio nuovamente tutti quelli che mi hanno aiutata, perché non avrei mai potuto spendere questa cifra e grazie a voi questo piccoletto potrà essere sterilizzato in tempi brevi.
Domani vi aggiornerò a fine intervento, spero vada tutto bene e che Casper non resti troppo traumatizzato dato che immagino non abbia mai visto un trasportino e un veterinario.
Forza Leny e forza Casper!! Tienici aggiornati, mi raccomando!!
Intervento finito e Casper e a casa, o meglio, in giardino. Vorrei tenerlo dentro casa finché non si riprende ma mia mamma non me lo lascia fare...
Comunque, il veterinario dice che avrà almeno 3 anni d'età, apparentemente in salute e l'intervento è andato bene. Tuttavia lui mi sembra strano rispetto agli altri quando li ho castrati. I genitali sono tutti rossi e insanguinati, tant'è che il veterinario ha messo una traversina nel trasportino per assorbire le perdite di sangue (cosa che ho altri gatti non avevano), inoltre si lecca e sbava abbondantemente, che sia a causa di qualche medicina messa sui testicoli?
Non ho mai castrato un randagio che sta in giardino e non so come approcciarmi, con i miei gatti mi limitavo a liberarli nella mia camera e il resto lo facevano loro appena si rianimavano un po'.
Per la precisione, ho liberato Casper nel mio terrazzo, pensando che sarebbe stato disorientato come gli altri e che non avrebbe potuto allontanarsi visto che nessuno dei miei gatti riusciva a saltare o anche solo camminare normalmente senza barcollare e cadere.
Eppure, lui cammina, salta, fa più o meno le cose di sempre anche se è evidentemente indolenzioto e forse un po' confuso. Allora ho provato a chiederlo in lavanderia, unica stanza in cui potrei tenerlo per ora, ma si dimenava come un pazzo piangendo e avevo paura di facesse male, così l'ho lasciato uscire e adesso si aggira per il giardino e salta qua e la sui muri dei giardini circostanti, probabilmente in cerca di un posticino tranquillo in cui appartarsi. Mentre si sposta, si ferma spesso a leccarsi i genitali, ha fatto la cacca un paio di volte e ha vomitato del liquido bianco. Non so proprio cosa fare non pensavo si sarebbe messo in movimento così presto (ma potevo immaginarlo, dato che l'ho trovato già sveglio nel trasportino a dimenarsi come un matto dopo l'intervento.
Dipende molto dall'anestesia che certi macellai, che si spacciano per veterinari, usano. Non che gli antibiotici post operazione: che cosa gli ha dato?! Scusa se sono telegrafica ma sono al lavoro e sto rispondendo dal cellulare...
Dipende molto dall'anestesia che certi macellai, che si spacciano per veterinari, usano. Non che gli antibiotici post operazione: che cosa gli ha dato?! Scusa se sono telegrafica ma sono al lavoro e sto rispondendo dal cellulare...
Non so che anestetico e antibiotico abbia usato. Gli ha fatto la classica puntura che ha fatto anche a tutti gli altri prima dell'intervento (ovviamente non so se il farmaco sia lo stesso).
Forse avrei dovuto tenerlo per qualche ora nel trasportino o in lavanderia, anche contro la sua volontà, finché non si calmava?
Il fatto che abbia vomitato è normale, dopo l'anestesia. La ripresa è soggettiva, evidentemente lui ha recuperato in fretta.
In teoria gli ha dato l'antibiotico quindi dovrebbe essere coperto da eventuali infezioni.
tienilo monitorato ma credo che in pochi giorni dovrebbe essere tutto a posto, per i maschi è molto più semplice e veloce il recupero
Il fatto che abbia vomitato è normale, dopo l'anestesia. La ripresa è soggettiva, evidentemente lui ha recuperato in fretta.
In teoria gli ha dato l'antibiotico quindi dovrebbe essere coperto da eventuali infezioni.
tienilo monitorato ma credo che in pochi giorni dovrebbe essere tutto a posto, per i maschi è molto più semplice e veloce il recupero
Purtroppo monitorarlo è difficile perché al momento si è allontanato e non so dove sia. Sicuramente è nei paraggi, se non si allontanava troppo prima figuriamoci adesso, però ho comunque paura che possa succedergli qualcosa o che si senta male senza che io possa vederlo e aiutarlo... spero si stia solo riposando, che si faccia rivedere presto e che non abbia paura di me adesso.
ma no vedrai che si sta riposando da qualche parte, ha pur sempre subito un'anestesia quindi tanto in forma non sarà
poi se sa che da te trova il cibo lo rivedrai ben presto
alepuffola
11-02-2022, 12:44
Ciao.Leny, Casper s'è fatto rivedere? ci sono novità?
Per il problema del sanguinamento, normalmente non succede, i gatti che ho fatto castrare dopo mezza giornata erano tutti in piedi anche se camminavano un pò sbandando. Può darsi che si sia leccato troppo provocando l'allentamento dei punti. Ha usato il filo riassorbibile per i punti, spero...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.