PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto con IRC


ErikaeEddy
17-02-2022, 19:06
Buonasera a tutti, al mio micione di 12 anni è stata diagnosticata una IRC in seguito a un ricovero perché mi ero accorta che beveva più del solito. Ha valori molto alti, creatinina a 6.54 e Urea a 225 :(. Ovviamente cambiata alimentazione e iniziato a dare probinul+betotal + renal p e renal N. Il mio gattone purtroppo è anche intrattabile, andare dal vet è una tortura, in braccio non sta mai etc.. quindi immaginate che fare le flebo sottocute non sia per niente facile. Oggi ho provato per la prima volta e forse sono riuscita a fargliene 50 ml su 250 che mi hanno prescritto. Spero domani di riuscire a fare meglio :(
La mia domanda è questa.. dalle urine i valori erano tutti buoni, tranne il peso specifico a 1018. Il ph era 6 e il rapporto pu/cu era 0.22 quindi nel range. È possibile che un’ insufficienza renale cronica così avanzata non si rilevi nelle urine?
Grazie a chi mi risponderà

babaferu
18-02-2022, 11:54
Cosa mangiava e cosa mangia adesso?
Puoi postare gli esami integralmente?
Grazie, ba

ErikaeEddy
18-02-2022, 21:26
Cosa mangiava e cosa mangia adesso?
Puoi postare gli esami integralmente?
Grazie, ba

Grazie per la risposta. Prima mangiava sensitivity della Royal perché ha sempre avuto problemi intestinali con vomitini vari almeno 1 volta a settimana. Da quando mi hanno detto che ha la IRC sto dando renal.
Dunque la storia è un pochino più complessa.. Eddy è un gatto “poco socievole”, roba che devi metterti i guanti e pregare tutti i santi per infilarlo nel trasportino e portarlo dal vet. Una volta dal vet devono sempre addormentarlo perché altrimenti esce dal trasportino graffia tutti, scappa e non lo prendi più. Detto questo vedendo che beveva piu del solito abbiamo prima fatto un’ analisi delle urine che ha dato questi esiti:
Peso specifico: 1018 (1035-1060)
Ph: 6 (5-7.5)
Glucosio 1.64. (0-35)
Urobilinogeno: Norm
Ketoni: neg
Bilorubina: neg
Hgb-rbc: 250.00 (neg)
Proteine urinarie: 34. (5-80)
Creatinina ur.: 160.8. (200-530)
Rapporto PU/CU: 0,22. (<0,4)

ESAME DEL SEDIMENTO: unico valore fuori range RBC/HPF: >100 (0-5)

Sospettano problema renale e siccome il gatto vedevo aveva fastidio alla bocca quando mangiava ho deciso di portarlo dal vet, fare anestesia in modo da poterlo visitare, controllare in bocca e nel frattempo fare un prelievo che ha dato come risultati sballati questi:

Glucosio: 169 (70-130)
Colesterolo: 231 (50-200)
Urea: 225 (20-60)
Creatinina: 6,54. (0,7-1,7)
Lipasi totale: 97 (1-80)
Fosforo: 8.2 (1,5-5,8)
Calcio*fosforo: 81. (<60)
UIBC: 94. (124-347)
TIBC:231. (250-506)

In clinica gli hanno estratto due denti che erano molto brutti. Tornato a casa il gatto aveva appetito (a detta del vet a causa dell’ anestesia). Da ieri mangia meno, anche se in realtà mi segue come se avesse fame, mangia due pezzetti poi ringhia, continua a leccarsi la bocca e se la tocca anche con la zampetta come se avesse male. Ho chiesto al vet se gli avesse fatto un antibiotico a seguito dell’ operazione e mi ha detto che in un gatto in queste condizioni meglio non fare l’ antibiotico che andrebbe a caricare i reni. Non so più dove sbattere la testa.

babaferu
19-02-2022, 07:55
.... Crocchi o umido?
Ci sono prodotti a uso topico che puoi mettergli direttamente in bocca....

VEI-6 Vesuvius
19-02-2022, 10:52
Com'è come aspetto? Normale o ha le ossa (in particolare i processi spinosi) molto palpabili come se avesse perso massa muscolare?

Mi pare strano che abbia dato segnali di malessere solo ora.

ErikaeEddy
19-02-2022, 12:18
.... Crocchi o umido?
Ci sono prodotti a uso topico che puoi mettergli direttamente in bocca....

Umido, mangia solo umido

ErikaeEddy
19-02-2022, 12:19
Com'è come aspetto? Normale o ha le ossa (in particolare i processi spinosi) molto palpabili come se avesse perso massa muscolare?

Mi pare strano che abbia dato segnali di malessere solo ora.



In questi giorni ha perso mezzo kg.. e le ossa del bacino sono più visibili di prima

ErikaeEddy
22-02-2022, 09:27
Il mio gatto sta sempre peggio :( non riesco a farlo mangiare, non si capisce se ha fastidio alla bocca o cosa.. inizialmente si avvicinava al cibo, ne mangiava un po’ poi si allontanava ringhiando, sbattendo la testa e toccandosi la bocca con la zampina. Oggi nemmeno lo assaggia. La vet non vorrebbe riaddormentarlo per controllare la bocca perché ha già i reni molto compromessi ma comunque anche in questa situazione in cui non tocca cibo non può sopravvivere molto.. non so davvero più che fare, lui è un gatto intrattabile e ho anche sospeso le cure per evitare di stressarlo ulteriormente. Gli sto dando solo un antidolorifico per bocca per vedere se togliendo l’ eventuale dolore alla bocca riprende a mangiare ma i risultati sono pressoché nulli :(

babaferu
22-02-2022, 09:42
Mah mi sembra abbastanza evidente che ha male.... Bisognerebbe almeno fargli una flebo per reidratarlo. Non correrei il rischio di addormentarlo madi dargli un antibiotico si.
Anche l'infezione e il digiuno fa male ai reni, così come l'antibiotico. Un tentativo va fatto secondo me. Solo l'antidolorifico non cura....

boby
22-02-2022, 18:19
' di corsa, ma mi pare che i parametri renali non sono belli. non deve stare senza cibo non potrebbe essere nausea ???? assolutamente. quoto i consigli di Baba, oltretutto l'antidolorifico affatica i reni.

x far scendere i valori dovresti dare il probinul o meglio il VIVOMIX gli integratori non andrebbero sospesi.
piu che consigliarti di riaddormentarlo il vet potrebbe darti la cura da fare x iniezione o in flemo che potresti fare tu.
potresti dare https://it.virbac.com/products/mangimi-complementari/nutribond-supplemento-nutrizio è usato x gatti che non mangiano. o nutriplus gel. x il dolore alla bocca c'è il restomil gel che è appetibile facile da dare, si appoggia il beccuccio alla bocca , si preme , il restomil si distruibisce da solo x tutto il cavo orale lasciando una patina protettiva. ti lascio un link sull'insufficenza renale trovi consigli.

https://elicats.it/gatto-insufficienza-renale/
https://elicats.it/insufficienza-renale-gatto-microbiota/
https://elicats.it/insufficienza-renale-cronihttps://elicats.it/insufficienza-renale-cronica-agisci-ora/ca-gatto-terapia/

babaferu
22-02-2022, 19:07
Boby questo gatto è appena stato sottoposto a un intervento ai denti, per questo penso più al dolore (tantopiu dal momento che non gli è stato dato niente post intervento), certamente potrebbe anche avere nausea....

ErikaeEddy
24-02-2022, 11:54
Grazie per le risposte.. purtroppo il mio Eddy mi ha lasciata ieri notte..💔 ero felice, aveva ripreso a mangiare poi non so cos’è successo la notte si è accasciato e respirava a malapena. L’ ho subito portato in clinica dove hanno provato a rianimarlo ma non c’è stato più niente da fare.. dicono che forse sia subentrato altro, forse un versamento polmonare dovuto a non si sa cosa.. sono a pezzi. Mi manca tutto di lui.. era il mio compagno di vita.
Grazie ancora..

Misty
25-02-2022, 08:22
Mi dispiace molto, ti mando un grande abbraccio

boby
25-02-2022, 18:14
:80::80::cry:

babaferu
25-02-2022, 18:37
:cry:che dispiacere, un abbraccio