Magda
19-02-2022, 13:31
...e ci risiamo di nuovo.
Breve recap. Due settimane fa, noto in Casper una leggera zoppia. Panico. Lo porto immediatamente dal mio veterinario di fiducia che gli diagnostica il nulla assoluto in vuoto spinto e gli da' una pastiglia di antibiotico da ripetere il giorno dopo. Ma Casper, il giorno dopo e quello dopo ancora, si rifiuta di prenderlo e, dopo qualche giorno, riprende a zoppicare impercettibilmente. Una mattina, trovo delle macchioline di sangue molto chiaro vicino le ciotole dove lui mangia, (ragazzi: stiamo parlando della mia piccola colonia... più di monitorarli e tastarli continuamente non riesco): panico. Presumo cistite. Lo riporto dal veterinario che lo ritasta tutto, lo trova con la vescica libera e nulla al tatto, ma concorda con la presunta cistite, (non mi chiedete in base a cosa, mi son fidata sulla parola). Già che ci siamo e considerando che ha avuto problemi di fegato gli anni passati, gli chiedo di fargli le analisi e di pesarlo.
7 kili e 700, (peso ottimale vista la razza e l'ossatura), e analisi praticamente costanti e buone rispetto all'anno passato e compatibili con la sua alimentazione, (colazione con applaws al tonno, cena con kattovit energia plus mischiato allo stuzzycat al prosciutto* e crocchette farmina low grain sempre a disposizione, n.d.a.). Dopo 2 iniezioni di antibiotico a rilascio prolungato nell'arco di una settimana, Casper sta bene. Smette di zoppicare, mangia più di me, è allegro, felice e non mostra più segni di cistite. Ma, ragazzi, si parladi quelli che per me sono figli, ragione di vita e di ogni singolo respiro, non "solo" gatti. Quindi, apro un thread nella speranza di essere tranquillizzata e sulle analisi e sul tipo di alimentazione, se possibile...
Posto, per "brevità", soltanto i valori che non mi quadrano:
PROTEINE TOTALI: 9, (range 5,7-8,9)
GLOBULINE: 5,6, (2,8-5,1)
ALP: <10, (14-111)
Vi faccio altresì presente che l'emocromo, non so' perchè, non sia stato fatto.
Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza <3
* ora il mio cicciobello è bello e robustino, ma ogni dannato anno da febbraio comincia a perdere rovinosamente almeno un kilo abbondante, diventando visibilmente sottopeso. Dall'anno scorso, dopo un disperato cerca cerca e prova prova, siamo incappati nel kattovit energia plus su zp, un ricostituente per gatti debilitati e/o molto attivi, che lui adora. Vi metto la lista degli ingredienti...
Componenti analitici
Componenti
pollo (stomaco, fegato, cuore, carne di muscolo, pelle, uovo) (42%), fegato, polmone, carne di muscolo, minerali, olio di salmone.
Additivi
Additivi fisiologico-nutrizionali:
vitamina D3 (200 UI/kg), vitamina E (20 mg/kg), zinco (5 mg/kg), iodio (0,2 mg/kg), manganese (2 mg/kg).
Componenti analitici
6 x 185 g Pollo
Proteine gregge 11.0 %
Grassi greggi 8.0 %
Fibre grezze 0.5 %
Ceneri gregge 2.0 %
Calcio 0.25 %
Fosforo 0.22 %
Magnesio 0.015 %
Umidità 78.0 %
Breve recap. Due settimane fa, noto in Casper una leggera zoppia. Panico. Lo porto immediatamente dal mio veterinario di fiducia che gli diagnostica il nulla assoluto in vuoto spinto e gli da' una pastiglia di antibiotico da ripetere il giorno dopo. Ma Casper, il giorno dopo e quello dopo ancora, si rifiuta di prenderlo e, dopo qualche giorno, riprende a zoppicare impercettibilmente. Una mattina, trovo delle macchioline di sangue molto chiaro vicino le ciotole dove lui mangia, (ragazzi: stiamo parlando della mia piccola colonia... più di monitorarli e tastarli continuamente non riesco): panico. Presumo cistite. Lo riporto dal veterinario che lo ritasta tutto, lo trova con la vescica libera e nulla al tatto, ma concorda con la presunta cistite, (non mi chiedete in base a cosa, mi son fidata sulla parola). Già che ci siamo e considerando che ha avuto problemi di fegato gli anni passati, gli chiedo di fargli le analisi e di pesarlo.
7 kili e 700, (peso ottimale vista la razza e l'ossatura), e analisi praticamente costanti e buone rispetto all'anno passato e compatibili con la sua alimentazione, (colazione con applaws al tonno, cena con kattovit energia plus mischiato allo stuzzycat al prosciutto* e crocchette farmina low grain sempre a disposizione, n.d.a.). Dopo 2 iniezioni di antibiotico a rilascio prolungato nell'arco di una settimana, Casper sta bene. Smette di zoppicare, mangia più di me, è allegro, felice e non mostra più segni di cistite. Ma, ragazzi, si parladi quelli che per me sono figli, ragione di vita e di ogni singolo respiro, non "solo" gatti. Quindi, apro un thread nella speranza di essere tranquillizzata e sulle analisi e sul tipo di alimentazione, se possibile...
Posto, per "brevità", soltanto i valori che non mi quadrano:
PROTEINE TOTALI: 9, (range 5,7-8,9)
GLOBULINE: 5,6, (2,8-5,1)
ALP: <10, (14-111)
Vi faccio altresì presente che l'emocromo, non so' perchè, non sia stato fatto.
Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza <3
* ora il mio cicciobello è bello e robustino, ma ogni dannato anno da febbraio comincia a perdere rovinosamente almeno un kilo abbondante, diventando visibilmente sottopeso. Dall'anno scorso, dopo un disperato cerca cerca e prova prova, siamo incappati nel kattovit energia plus su zp, un ricostituente per gatti debilitati e/o molto attivi, che lui adora. Vi metto la lista degli ingredienti...
Componenti analitici
Componenti
pollo (stomaco, fegato, cuore, carne di muscolo, pelle, uovo) (42%), fegato, polmone, carne di muscolo, minerali, olio di salmone.
Additivi
Additivi fisiologico-nutrizionali:
vitamina D3 (200 UI/kg), vitamina E (20 mg/kg), zinco (5 mg/kg), iodio (0,2 mg/kg), manganese (2 mg/kg).
Componenti analitici
6 x 185 g Pollo
Proteine gregge 11.0 %
Grassi greggi 8.0 %
Fibre grezze 0.5 %
Ceneri gregge 2.0 %
Calcio 0.25 %
Fosforo 0.22 %
Magnesio 0.015 %
Umidità 78.0 %