Entra

Visualizza Versione Completa : Insufficienza renale. Ci siamo anche noi


Bibi
21-02-2022, 19:26
Ciao a tutti,
Purtroppo anche per il mio MoMA temo stia iniziando la temuta IRC.
Ho tantissimi dubbi, domande, paure.
In breve. Lui ha reni policistici, quindi è candidato all’insufficienza renale.
A fine gennaio facciamo esame delle urine. Perfetto. Peso specifico un po’ al limite (1022), ma niente proteinuria, valori tutti nella norma.
D’accordo con la veterinaria, visti i suoi reni sfortunati, facciamo un mese dì renal e ci accordiamo per esame del sangue completo e qui il disastro!
Arrivati oggi gli esiti:
SDMA 19 (range 0-14)
Creatinina 4,7 (range 0,8-2,4)
BUN 47 (range 16-36)
Gli altri valori sono abbastanza nella norma.
Non me l’aspettavo. La veterinaria al telefono mi è sembrata tranquilla. Ha prescritto SEMINTRA e integratore renal per un mese e poi rifacciamo le analisi.

Sto cercando dì metabolizzare un po’. Perché MoMA sta bene tutto sommato, è attivo, ha un bel pelo. Ultimamente mangia un po’ meno e sicuramente beve dì più. Ma come si può spiegare la discrepanza tra esame urine e esame del sangue?

Quanto devo preoccuparmi e cosa posso fare per lui?

Datemi qualche esperienza e tutti i consigli che avete. Soprattutto sull’alimentazione (non vorrei dargli il renal)

GRAZIE!

VEI-6 Vesuvius
21-02-2022, 20:53
Per le mie micie IRC una dietro l'altra :(

La Goku era già vecchierella, a circa 17 anni creatinina a 1.8 e i valori nei limiti o appena sopra, già sintomatica (sete eccessiva). Da allora è sopravissuta 2 anni e mezzo, la malattia ha galoppato, forse per l'età.
Le era stato prescritto il renal ma lo vomitava, così ho rinunciato. Era la mia prima gatta e la prima esperienza con la IRC, non sapevo che fare, se non farle vivere gli ultimi anni nel migliore dei modi.

Aegir è stata trovata con i valori nei limiti - quasi insufficienza renale l'estate scorsa, a soli 10 anni, creatinina a 1.7 ed è comparsa anche l'azotemia (fuori di 2 punti). Non era passato nemmeno un anno dalla morte della Goku. Non ha sintomi evidenti, il pelo è sempre soffice, ma ha la pelle poco elastica. Anche dandole tanta acqua (mischiata nel cibo) la situazione non cambia. Vorrei ritardare l'insorgere della malattia vera e propria ma non so come fare. In questi giorni dovrei sentire la veterinaria, chiederò a lei.

L'IRC è la più subdola delle malattie che può colpire i gatti, la speranza di sopravvivenza varia da gatto a gatto, di solito è maggiore nei gatti giovani.

finulla
26-02-2022, 10:54
I miei due anziani convivono con insufficienza renale da un paio di anni. Il Semintra aiuta molto, i valori sono rimasti fermi da sei mesi a questa parte, e per due gatti di sedici anni non è poco. Io sto cercando di dare molto più umido, anche se i crocchi renale non li posso eliminare perché la femmina mangia praticamente solo quelli. Alterno renal, senior a basso contenuto di fosforo e scatolette "normali" tipo le Schesir Soup pollo e zucca, che amano molto. In tutte aggiungo acqua perché vedo che la leccano volentieri. Il veterinario mi ha prescritto anche integratori tipo Nefrokrill e altri equivalenti ma li odiano e non riesco a darli spesso.