PDA

Visualizza Versione Completa : Dermatite allergica?


ViolaEr
28-02-2022, 20:49
Buonasera a tutti,
ho bisogno del vostro consiglio. La mia Viola è di nuovo alle prese con una sospetta allergia a non so cosa. Da qualche tempo l’orecchio sx si sporca molto (all’interno) di cerume scuro. Anche la parte esterna (bordo esterno) e la parte sopra l’occhio la pelle si pigmenta con puntino scuri. Abbiamo già fatto due visite dal veterinario e lui h il sospetto di un’allergia alimentare, abbiamo provato diversi ciclo di Retopix Oto ma senza risultati. Le ha fatto un tampone all’orecchio e non ha rilevato infezioni/polipi o acari. L’orecchio cerco di tenerlo pulito il poi possibile ma pian piano si risporca. Lei a volte si gratta e si fa venire rosso. Sabato abbiamo un altro controllo, ma mi ha già prospettato l’idea di usare i croccantini ipoallergenici. Io ho comperato quelli della Farmina.
Avete esperienze simili?
Grazie a chiunque mi darà consigli .

Robertagigio
28-02-2022, 20:56
Buonasera a tutti,
ho bisogno del vostro consiglio. La mia Viola è di nuovo alle prese con una sospetta allergia a non so cosa. Da qualche tempo l’orecchio sx si sporca molto (all’interno) di cerume scuro. Anche la parte esterna (bordo esterno) e la parte sopra l’occhio la pelle si pigmenta con puntino scuri. Abbiamo già fatto due visite dal veterinario e lui h il sospetto di un’allergia alimentare, abbiamo provato diversi ciclo di Retopix Oto ma senza risultati. Le ha fatto un tampone all’orecchio e non ha rilevato infezioni/polipi o acari. L’orecchio cerco di tenerlo pulito il poi possibile ma pian piano si risporca. Lei a volte si gratta e si fa venire rosso. Sabato abbiamo un altro controllo, ma mi ha già prospettato l’idea di usare i croccantini ipoallergenici. Io ho comperato quelli della Farmina.
Avete esperienze simili?
Grazie a chiunque mi darà consigli .

Ciao, ho un gatto con dermatite sulla coscia però. Prendo umido monoproteico e croccantini grain free inoltre per un periodo ha preso L’ integratore redonyl. La situazione è notevolmente migliorata.

ViolaEr
28-02-2022, 21:15
Ciao, Redonyl l’ho utilizzato anche io e per la pelle sembra aver avuto effetto, quindi rifarò un intero ciclo.
Per l’orecchio pochi miglioramenti. Io attualmente utilizzo i croccantini Farmina, che da quel che so sono grain Free, devo ancora iniziare gli ipoallergenici ma aspetto l’ok del vet. ma anche io tuo gatto ha puntini neri?

alimiao
02-03-2022, 09:39
In caso di sospetta dermatite da intolleranza alimentare, i croccantini non servono. Serve fare una dieta monoproteica ad esclusione. Lo so, è faticosa, ma se vuoi risolvere è così.

Scegli la carne di una sola proteina che il gatto non assume di solito (agnello, coniglio, maiale, tacchino, cavallo, manzo...), e possibilmente, dagliela bollita per un mese. Vedi se il gatto migliora. Se è così, passa ad un umido monoproteico con quella carne. Mantienilo per qualche mese. Se invece il gatto continua con la dermatite, passa ad un'altra proteina. ecc.

I croccantini ipoallergenici non servono perchè si basano su proteine idrolizzate che sono sì più digeribili, ma non riescono a farti capire dove stia il problema. Tamponano solo il sintomo (e a volte manco quello) e disabituano il gatto a digerire normalmente... Inoltre il cibo secco è comunque strapieno di ingredienti artificiali che per un gatto sensibile e intollerante non vanno bene...