Entra

Visualizza Versione Completa : Micia che attacca


nadia.merciari
04-04-2022, 09:23
Ciao a tutti, volevo avere un parere sulla mia micia che ieri mi ha attaccato per la seconda volta graffiandosi su tutto il corpo, e vorrei capire il motivo. Praticamente per sbaglio ho pesato la coda dell’altra micia, questa mi attacca ( non è a lei che ho pestato la coda ma all’altra, comunque pestato per modo di dire ho tolto subito il piede anche lei non si è lamentata tanto) insomma mi graffia tutta metà del corpo quando l’altra micia interviene attaccandola, litigarono tra di loro per poi; il gatto che mi ha attaccato si è nascosto per un paio d’ore mentre quello che mi ha difeso gira per casa tranquillo. Chiedo perché è già la seconda volta che il gatto mi attacca in questo modo, ditemi cosa ne pensate, grazie 😊

Aletto
04-04-2022, 11:53
Vedo la dinamica dal mio punto di vista, non conoscendo i loro nomi le chiamerò micia A e micia B:
Ambedue, almeno in questa situazione, reagiscono alla tensione con la zuffa. Non la evitano. E già questo ci dà un'indicazione.
Micia A è quella che ti aggredisce e avverte con maggior fastidio la situazione di tensione che pur non non riguardandola la mette, per paura, in condizioni di aggredirti
Micia B è infastidita dallo squilibrio sopraggiunto, la tensione sale, attacca la micia A e per micia B la questione probabilmente finisce lì. Per micia A invece il bagaglio emotivo continua

Sembra, da qui, un pretesto per litigare catalizzato da un tuo involontario errore, che capita praticamente a tutti, ma non a tutti i gatti capita poi di litigare.

C'è, secondo me, tensione emotiva che cova tra le due gatte. Posso sbagliare, abbiamo poche informazioni.
Tra le due, la micia A è quella che soccombe all'emozione, quella che filtra l'ambiente tramite la percezione della sua vulnerabilità.

Ripeto, abbiamo poche informazioni.

nadia.merciari
16-06-2022, 20:17
Ciao a tutti, pultroppo quell’episodio non è stato l’unico e risuccesso altre 4 volte sempre a me, nel giro di 2 mesi… abbiamo pensato che il problema fossi io così abbiamo dato la micia al compagno di mia madre, 14 giorni tutti tranquilli tra coccole e fusa, oggi è stato attaccato anche lui, che naturalmente rispetto a me si è difeso meglio… non sappiamo più che fare consigli?? Abbiamo notato che può essere dato da urla, perché parte ogni volta che senta dei bambini che urlano anche dalla finestra, o noi urliamo per qualche motivo

straycat2
18-06-2022, 16:54
io penso che secondo me la micia doveva rimanere con te, alcuni gatti attaccano per paura, quanti anni ha la micia? qual'è il suo passato? da quando ce l'hai? l'altra micia che hai è la prima che hai adottato? ho pochi elementi, comunque se la micia che ti attacca ha paura, io consiglio il diffusore Feliway che mima i feromoni di mamma gatta e i mici si tranquillizzano e non attaccano.
con i gatti non bisogna urlare anche se le urla non sono diretti a loro percepiscono una tensione nell'aria e non si fidano (una parte di questa è la mia esperienza con un gatto traumatizzato che ho avuto).

nadia.merciari
19-06-2022, 11:22
La micia ha 5 anni è sempre stata con noi, la abbiamo presa dalla strada ma non ha mai avuto problemi fino ad ora, l’altra si è la prima ed ha 7 anni. Ora lunedì proviamo ad andare dal veterinario, ma noi non urliamo, se ci sono bambini fuori dalla finestra che urlano noi non ci posssiamo fare nulla, le mie braccia sono piene di cicatrici non possiamo continuare così …

Pidottalacatfluencer
13-08-2023, 22:48
Fino ai 16 anni la mia gatta quando si arrabbiava era estremamente violenta:


- ci dava sberle,
- faceva un movimento di "pedalata" quando presa in braccio,
- mordeva,
- ringhiava,
- soffiava,
- ci rincorreva al fine di azzannarci,
- graffiava.


Però era tutta una questione di carattere, qualcosa che ha avuto sempre sin da piccola fino al penultimo anno...