PDA

Visualizza Versione Completa : ematuria


Atomo02
07-04-2022, 19:07
Scusate... stasera Atomo ha iniziato a fare pipì rosa/rossa.
Ho immediatamente sentito la vet che ci ha suggerito di prelevare un campione di urine e portarglielo appena possibile.
Mio marito è già sceso a prendere la sabbietta che serve per agevolare la raccolta di urine.
Ovviamente il parere che aspettiamo è quello della vet, ma giusto per capire... questa cosa è mai successa a qualcuno dei vostri mici? Io ne ho avuti altri due prima e nessuno di loro ha mai manifestato questo problema, per cui non so proprio cosa potrebbe averlo causato.
A parte questo sintomo, sta bene e gioca, mangia, gira per casa come sempre. Non ha assolutamente nulla di diverso dagli altri giorni, a parte questo.
Fino a oggi anche la pipì era normale: ha iniziato a farla rossa da stasera. :(
Sono un po' preoccupata...

babaferu
07-04-2022, 21:18
Può essere sintomo di cistite, cristalli o calcoli, che irritano e graffiano la parete della vescica.
Xxx, facci sapere! Baci, ba

Atomo02
09-04-2022, 13:11
Può essere sintomo di cistite, cristalli o calcoli, che irritano e graffiano la parete della vescica.
Xxx, facci sapere! Baci, ba

Esattamente.
Gli esami di laboratorio hanno rilevato cristalli di struvite.
Siamo partiti con la terapia.
La dott ci ha detto che capita spesso ai maschietti e che Atomo probabilmente è predisposto.
Dovrà seguire una alimentazione abbastanza specifica.
Devo dire, però, che l'alimentazione che seguirà è di fatto molto simile a quella che già segue (e che è mista): prevalenza all'umido (ma Atomo non mangiava croccantini già prima, se non saltuariamente e come premietto, non certo come cibo) e, ovviamente, privilegiando le proposte Urinary o simili (oltre al cibo fresco che la dott ci ha assolutamente detto di lasciare e che rappresenta già adesso la metà della sua alimentazione giornaliera).
Nell'immediato, stiamo monitorando: al momento la pipì è meno rossa, ma è anche meno abbondante rispetto ai giorni scorsi. Va nella lettiera e prova a farla, ma a volte escono davvero poche goccette. Per ora, però, la fa. La dott ci ha detto di controllare la sabbia per verificare che vada con continuità e non si blocchi. Intanto prende una pasta specifica e piccoli quantitativi di acido ascorbico in ogni pasto. Fino a stamattina è andato regolarmente nella lettiera; da qualche ora vedo che fa un pochino più fatica.
Per il resto è regolarmente attivo, vigile, miagoloso (lui è un chiacchierone), mangia, dorme, gioca, salta e corre... Speriamo che non abbia male e ci sembra che effettivamente sia così. Prende le medicine, anche se la pasta gli fa schifo, direi, e dargliela non è banale. Speriamo bene, dai.

miciofran_77
10-04-2022, 12:10
Ciao, come sta il tuo micio?

Atomo02
10-04-2022, 17:33
Ciao, come sta il tuo micio?

Ciao.
Non ancora bene, purtroppo.
In realtà mangia, gioca, dorme...
Ma gli fa sicuramente male quando fa pipì: va spesso nella lettiera, ma fa pochissima pipì ogni volta.
Gli stiamo dando tutto quello che la vet ci ha prescritto e anche oggi le abbiamo mandato il report sulla situazione.
L'importante è che non si blocchi lo scarico delle urine: per ora, per quanto con difficoltà e con evidente fastidio, va.
Siamo passati alle bustine Urinary, abbiamo fatto scomparire in toto i croccantini (che già prima Atomo mangiava in quantità piuttosto limitata) e ho cambiato l'acqua (che ho il sospetto potesse non andare bene per lui, a questo punto: non capisco altrimenti cosa possa avergli fatto male: non mangia avanzi, mangia praticamente solo carne o quanto meno in massima prevalenza, mangia umido... :(:cry:)
Spero proprio gli passi presto, pulcino: mi fa stare malissimo vederlo star male.
Ieri sera si è infilato sotto le coperte (non lo fa MAI) e si è messo vicino a me a dormire al calduccio... stella!

babaferu
10-04-2022, 21:22
Non è l'acqua che gli ha fatto male (anche se fai benissimo a passare a un'acqua oligolinerale... Guarda i video di Giuggi: è una predisposizione, unita ad altri fattori es un periodo di stress.
A noi è successo con Miccia... Se usi la funzione cerca puoi trovare come l'abbiamo risolta noi Purtroppo ci vuole pazienza, ma non è detto che dovrai dare urinary a vita... A miccia è successo ormai 3 anni e mezzo fa e non si è più ripresentata (guarda caso poco prima del nostro matrimonio...).
Non prende antibiotico?
Baci, ba

Atomo02
11-04-2022, 18:45
Non è l'acqua che gli ha fatto male (anche se fai benissimo a passare a un'acqua oligolinerale... Guarda i video di Giuggi: è una predisposizione, unita ad altri fattori es un periodo di stress.
A noi è successo con Miccia... Se usi la funzione cerca puoi trovare come l'abbiamo risolta noi Purtroppo ci vuole pazienza, ma non è detto che dovrai dare urinary a vita... A miccia è successo ormai 3 anni e mezzo fa e non si è più ripresentata (guarda caso poco prima del nostro matrimonio...).
Non prende antibiotico?
Baci, ba

Grazie! Cerco sicuramente i post che mi hai indicato.
Anche io spero che si possa risolvere senza per forza doverlo tenere rigidamente legato ai soli prodotti urinary.
Intanto vi aggiorno: sta meglio (meno male!)
Ha ricominciato da ieri sera a fare pipì con una relativa regolarità e, soprattutto, probabilmente sentendo meno male (vedo che si lamenta meno e la trattiene meno); in compenso ora ha un po' meno motilità intestinale, ma va beh, una cosa per volta.
No, non gli ha prescritto antibiotico (anche io mi aspettavo glielo avrebbe dato).
Per l'acqua, il dubbio mi era venuto perché io gli davo spesso quella del rubinetto, ma forse è troppo carica?
Un'altra cosa che ho pensato è che abbia esagerato con l'erba gatta (ne ha un vasetto a disposizione e negli ultimi giorni ha "brucato" parecchio: mi chiedo, però, se non sia vero il contrario, cioè che stesse già male e cercasse di "ripulirsi" così...). In realtà ho letto che l'erba gatta non dà problemi, quindi ho cestinato quasi subito questa fantasia dando per buono che fosse un'ipotesi stupida.
Ho anche pensato che mangi squilibrato perché ultimamente rifiuta pollo e coniglio, per cui finisce per mangiare quasi sempre pesce (acciughe) o manzo (tanto manzo). Però la dott, quando le abbiamo elencato quello che mangia, quanto e come, ha detto che va bene.
Stress... in realtà non è successo niente di particolarmente diverso, nell'ultimo periodo... se escludiamo i piccioni. Mi spiego: abito in centro città e qui nella zona i piccioni capita facciano i nidi. Un paio devono essere particolarmente vicini perché sentiamo i piccoli pigolare insistentemente. Atomo sclera: si pianta davanti alla finestra e li cerca con lo sguardo oppure si aggira come un leone in gabbia perché probabilmente avrebbe l'istinto di andare a stanarli, ma ovviamente non può. Questo lo ha reso, ultimamente, parecchio insofferente, ma è anche l'unica ragione di stress che possa venirmi in mente: per il resto la vita qui procede regolare e senza sbalzi.
Mah.
Per ora mi godo il lato positivo rappresentato dalla sua ripresa e spero che duri.
Tra una decina di giorni dobbiamo ripetere le analisi delle urine e vedere come va.
Grazie a tutti, vi aggiorno su come procede.

miciofran_77
14-04-2022, 12:55
Sono contenta!!

Vai piccoletto!!