PDA

Visualizza Versione Completa : Ho bisogno di un vostro aiuto


Adri90
11-04-2022, 23:05
Ciao a tutti ho un gattino maschio di 5anni lo scorso mese ha avuto un ostruzione, il veterinario senza fare le analisi delle urine gli ha prescritto un antidolorifico un antinfiammatorio e del valium e croccantini di farmina struvite... Qualche giorno fa abbiamo fatto le analisi delle urine, e abbiamo riscontrato che ha sangue e globuli bianchi e dei cristalli di TRIPLOFOSFATO.. Il vet dice che non è struvite e gli ha cambiato croccantini con quelli della hills C/D ma il micio non le mangia e allora gli stiamo dando i croccantini RC urinary s/o e un integratore il Cistopiu,... Secondo voi è normale che a distanza di un mese la situazione praticamente non è cambiata? E perché il vet dice che non è struvite? Scusate ma il triplofostato è struvite o no? Vanno bene le crocchette RC urinary?

babaferu
12-04-2022, 08:04
Nessuna crocchetta va bene s ci sono problemi urinari, ci vuole umido e acqua.

Si il triplo solfato è struvite, decisamente cambierei veterinario e farei fare anche un'ecografia.

Tienici aggiornati...
Xxx, ba

boby
12-04-2022, 08:26
Ciao, concordo con Babaferu. trovo strano che non ha prescritto antibiotico e analisi urine quando ha avuto il blocco. ho letto che i calcoli possono essere provocati da infezioni urinarie, se trovo il link lo metterò.
un rimedio naturale efficace x sciogliere i calcoli è Erba spaccapietraè stato usato da utente recentemente

boby
12-04-2022, 08:43
Cerca in alimentazione richiesta dell'utente LENY ho problemi di connessione altrimenti avrei copiato il link

Emanuele22
12-04-2022, 21:45
Credo che la discussione sia questa:

https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=126789

Il prodotto usato era tintura madre analcolica di spaccapietra o cedracca, marca Naturalma. Si trova su Amazon.

babaferu
13-04-2022, 06:09
Lo spacca pietra funziona bene coi calcoli ma secondo me nel caso di cristalli si dovrebbe acidificare e diluire le urine, per evitarne la formazione, più che dare qualcosa x sciogliere i calcoli.

Adri90
13-04-2022, 12:41
Ragazzi purtroppo l umido non lo mangia per adesso gli sto dando solo RC urinary e integratore cistopiu. Ho letto anche dell erba spacca pietra.. Può davvero risolvere il problema? E in che dosaggi?

babaferu
13-04-2022, 14:10
Post doppio...
Mi ripeto.
Anzi aggiungo: se mangia solo secco, ecco la causa del suo problema, o quantomeno una concausa importante.

Francamente, se non introduce liquidi attraverso l'alimentazione, credo che qualsiasi integratore non possa fare gran che... Cosa penso sullo spacca pietra l'ho già scritto... Qui non hai calcoli da sciogliere, ma da impedire la formazione di cristalli, acidificando ed evitando urine troppo concentrate e troppo a lungo in vescica.... Cioè dando liquidi!

boby
13-04-2022, 16:31
Post doppio...
Mi ripeto.
Anzi aggiungo: se mangia solo secco, ecco la causa del suo problema, o quantomeno una concausa importante.

Francamente, se non introduce liquidi attraverso l'alimentazione, credo che qualsiasi integratore non possa fare gran che... Cosa penso sullo spacca pietra l'ho già scritto... Qui non hai calcoli da sciogliere, ma da impedire la formazione di cristalli, acidificando ed evitando urine troppo concentrate e troppo a lungo in vescica.... Cioè dando liquidi!


https://www.gattocicovablog.it/spaccapietra-gatto-cane.html

boby
13-04-2022, 16:34
Post doppio...
Mi ripeto.
Anzi aggiungo: se mangia solo secco, ecco la causa del suo problema, o quantomeno una concausa importante.

Francamente, se non introduce liquidi attraverso l'alimentazione, credo che qualsiasi integratore non possa fare gran che... Cosa penso sullo spacca pietra l'ho già scritto... Qui non hai calcoli da sciogliere, ma da impedire la formazione di cristalli, acidificando ed evitando urine troppo concentrate e troppo a lungo in vescica.... Cioè dando liquidi!

http://alessandroprota.blogspot.com/2011/01/i-calcoli-urinari-nel-cane-e-nel.html

babaferu
14-04-2022, 07:03
http://alessandroprota.blogspot.com/2011/01/i-calcoli-urinari-nel-cane-e-nel.html

Grazie bobi davvero interessante...
Quindi l'erba spaccapietra agisce anche sul l'infiammazione e sui cristalli, e avevo poco chiari i rischi di acidificare l'organismo.
Molto interessante anche il collegamento con la salute intestinale.
Questo articolo mi risolve un quesito che avevo: si dice spesso che la formazione di cristalli (renella) è legata a una predisposizione individuale e si tende quindi a dare alimenti medicati a vita... Ma invece ci sono gatti (come Miccia ma non solo) in cui risolto l'episodio poi non si ripresentano recidive... Questo ha senso se la formazione di cristalli è legato a una infiammazione che può essere transitoria e migliora lavorando su alimentazione e idratazione. Certamente se qualcuno dei miei gatti ripresentasse problemi di questo tipo prenderò in considerazione lo spaccapietra piuttosto che un acidificante, come ho fatto con Miccia (peraltro un problema che ho riscontrato -credo- è che l'acidificante rende le urine irritanti... Brucia un pò fare pipì, per cui risolve la renella ma il fastidio permane...).

Resta il fatto che è fondamentale introdurre liquidi attraverso alimentazione ed acqua... Alimentazione umida e che favorisca la salute intestinale (quindi no crocchi carboidrati glutine alimenti elaborati) ed acqua oligominerale.
Usare un diuretico in un organismo disidratato può essere pericoloso... Quindi non la darei a un gatto che mangia solo secco.

boby
14-04-2022, 07:52
Resta il fatto che è fondamentale introdurre liquidi attraverso alimentazione ed acqua... Alimentazione umida e che favorisca la salute intestinale (quindi no crocchi carboidrati glutine alimenti elaborati) ed acqua oligominerale.
Usare un diuretico in un organismo disidratato può essere pericoloso... Quindi non la darei a un gatto che mangia solo secco.[/QUOTE]

x quel motivo nell'altro treed ho consigliato


Kattovit Drink Urinary
Deliziosa bevanda Kattovit Drink Urinary per gatti, con cloruro di ammonio per prevenire i calcoli urinari, liquido di cottura della carne e pezzetti di pollo. Favorisce l'assunzione di liquidi.

c'è anche kattovit non urinari e il miamour dray, il mio gatto ne va matto x entrambe le marche, ho voluto provare lo smilla e l'animonda, ho buttato i soldi, effettivamente non c'è paragone.

leggi tutto >

babaferu
14-04-2022, 11:09
Resta il fatto che è fondamentale introdurre liquidi attraverso alimentazione ed acqua... Alimentazione umida e che favorisca la salute intestinale (quindi no crocchi carboidrati glutine alimenti elaborati) ed acqua oligominerale.
Usare un diuretico in un organismo disidratato può essere pericoloso... Quindi non la darei a un gatto che mangia solo secco.

x quel motivo nell'altro treed ho consigliato


Kattovit Drink Urinary
Deliziosa bevanda Kattovit Drink Urinary per gatti, con cloruro di ammonio per prevenire i calcoli urinari, liquido di cottura della carne e pezzetti di pollo. Favorisce l'assunzione di liquidi.

c'è anche kattovit non urinari e il miamour dray, il mio gatto ne va matto x entrambe le marche, ho voluto provare lo smilla e l'animonda, ho buttato i soldi, effettivamente non c'è paragone.

leggi tutto >[/QUOTE]

Brodo salato x far bere il gatto.... Lo trovo un controsenso.... Buh è banche roba conservata... Non mi convince proprio nell'ottica dell'articolo che hai linkato.

miciofran_77
14-04-2022, 12:52
Ciao a tutti ho un gattino maschio di 5anni lo scorso mese ha avuto un ostruzione, il veterinario senza fare le analisi delle urine gli ha prescritto un antidolorifico un antinfiammatorio e del valium e croccantini di farmina struvite... Qualche giorno fa abbiamo fatto le analisi delle urine, e abbiamo riscontrato che ha sangue e globuli bianchi e dei cristalli di TRIPLOFOSFATO.. Il vet dice che non è struvite e gli ha cambiato croccantini con quelli della hills C/D ma il micio non le mangia e allora gli stiamo dando i croccantini RC urinary s/o e un integratore il Cistopiu,... Secondo voi è normale che a distanza di un mese la situazione praticamente non è cambiata? E perché il vet dice che non è struvite? Scusate ma il triplofostato è struvite o no? Vanno bene le crocchette RC urinary?

No, non è normale che che in un mese la situazione non sia cambiata.

Non hai preso in considerazione di sentire un altro veterinario?

Il non fare analisi delle urine e croccantini con una ostruzione non mi sembrano per niente una genialata e mi sembra un protocollo nasometrico avendo a disposizione comunque protocolli a basso costo ma con maggior impatto dal punto di vista dei dati che si possono raccogliere.

Se tu riuscissi a passare all'umido sarebbe proprio una cosa buona.

Quando sono dovuta passare ala dieta renal, che proprio non piaceva, ho fatto qualche passaggio intermedio.

Prima ho mescolato il vecchio umido e mano a mano sono andata a scalarlo. Ogni tanto, a sorpresa nell'umido renal grattavo del grana di cui il mio micio è ghiotto, in modo da tener alta la motivazione a cercare anche quell'umido lì.

tu potresti provare a fare un percorso del genere con le crocchette, vai a scalarle facendogliele associare al novo umido.

non è il massimo dal punto di vista dell'alimentazione ma se è un passaggio che ti permette di arrivare ad un miglioramento concreto è un compromesso sostenibile a mio parere.

Beve il gatto?

Adri90
14-04-2022, 14:09
Ok ragazzi Adesso provo a prendere qualche cosa di brodo sono... Ho sentito un negozio che ha zuppette però non sono mediche cioè urinary va bene lo stesso?

Leny
14-04-2022, 15:37
Mi ricorda la situazione di Klimt, anche lui maschio di 5 anni che è andato in blocco un paio di mesi fa e io vet ha dato una cura + secco urinary senza le analisi del caso.
Il gatto alla fine è guarito, ti dico cosa ho fatto io:
Ho seguito la cura del medico (prima 7 gg di antibiotico e antidolorifico, poi altri 15 giorni di questi due farmaci + cortisone e un altro farmaco per gli spasmi alla vescica), ho abbinato UMIDO urinary (nel mio caso smilla) e pochi croccantini urinary, sempre smilla, solo la sera. Finiti questi 20 giorni di cura Klimt era migliorato, ma presentava ancora sangue nelle urine, così ho cominciato a dare anche l'erba spaccapietra ogni giorno e in poco tempo il sangue è sparito. Sicuramente la cura precedente è comunque servita, ma abbinarci la spaccapietra penso abbia fatto la differenza.

Leny
14-04-2022, 15:37
Aggiungo anche che l'umido glielo diluivo sempre con l'acqua per fargli assumere più liquidi possibili e farlo urinare di più.

Adri90
14-04-2022, 17:38
Niente purtroppo il gattino zuppette non le mangia.. Ho provato di tutto.. Anche mettere i croccantini nella zuppetta ma niente.. L umido lo schifa proprio. Allora ho preso una siringa da 5ml ho diluito con un po di acqua tiepida il pappone che gli avevo fatto con zuppetta e umido urinary e gli ho piano piano somministrato il tutto... Quanti ml con la siringa al giorno devo fare questa cosa? Va bene secondo voi?

boby
14-04-2022, 18:30
Brodo salato x far bere il gatto.... Lo trovo un controsenso.... Buh è banche roba conservata... Non mi convince proprio nell'ottica dell'articolo che hai linkato.[/QUOTE]

dove hai letto che è brodo salato ???? che sia conservato ok, m sempre meglio che non bere e mangiare secco. . anche animonda carni è conservata,

dzambit
09-05-2022, 09:27
Cisto più è ottimo... e anche facile da dare.

Se l'infiammazione è grave converrebbe valutare col VET il MELOXIDIL (con ricetta).

Altra cosa importante la fontanella che di norma lo attira e lo fa bere.

Quasi tutti i problemi urinari dei gatti sono causati sa STRESS. Le infezioni sono solo un sintomo dell'infiammazione causata da stress...

Quindi bisogna agire sulla causa che porta stress al gatto. Isolarlo per vedere se in lettiera fa pipì.