PDA

Visualizza Versione Completa : Tutto ciò che sapete della stomatite


Leny
14-04-2022, 12:57
Salve a tutti, come scritto nell'altro mio thread, a Ciro è stata diagnosticata la stomatite e vorrei raccogliere quante più informazioni possibili, anche grazie alla vostra esperienza diretta o indiretta, perché su internet ho trovato informazioni un po' discordanti che mi confondono.
Vi pongo alcune domande:
1) nella maggior parte dei casi di stomatite, la malattia è cronica o sono più frequenti i casi acuti?
2) un gatto con stomatite è quasi sempre positivo alla fiv (soprattutto nei casi cronici)?
3) nei casi cronici, in linea di massima, quanti frequentemente si ripresenta la malattia? Ci sono periodi di "pace" o il gatto vive perennemente con la bocca infiammata?
4) è molto invalidante come malattia? In cosa consiste la cura a grandi linee, sia nei casi acuti che cronici?

Fatalista come sono, comincio già a pensare al peggio... ho letto che negli stadi peggiori della malattia il gatto soffre troppo e si ricorre all'eutanasia e anche solo pensarci lontanamente mi terrorizza.
Condividete pure le esperienze che avete avuto con questa malattia, vorrei informarmi il più possibile.

Misty
14-04-2022, 16:40
ciao, mi dispiace per ciro, mi sembra un periodo difficile per te e i tuoi mici. spero che klimt stia bene adesso.
ho letto qualcosa in merito alla stomatite e potrebbe essere un problema di allergia alimentare, se escludiamo la fiv. Sono testati fiv/felv?
credo che la prima strada da tentare sia l'alimentazione e andando per esclusione trovare il cibo che non gli provoca questa intolleranza

Leny
14-04-2022, 17:59
ciao, mi dispiace per ciro, mi sembra un periodo difficile per te e i tuoi mici. spero che klimt stia bene adesso.
ho letto qualcosa in merito alla stomatite e potrebbe essere un problema di allergia alimentare, se escludiamo la fiv. Sono testati fiv/felv?
credo che la prima strada da tentare sia l'alimentazione e andando per esclusione trovare il cibo che non gli provoca questa intolleranza

Purtroppo nessuno dei miei gatti è testato fiv e felv (grosso errore, lo so) per questo non escluderei a priori questa malattia. Per l'alimentazione in realtà in questi anni hanno mangiato tutti un po' di tutto, anche se abbiamo comunque due o tre marchi più o meno fissi. È anche vero che sin da piccolo lui ha un po' di problemi alle feci, nel senso che a volte si presentano più molli quando magari gli diamo qualcosa di diverso (ad esempio il cibo del lidl gli fa venire sempre le feci molli) o a volte anche quando mangia il cibo di sempre. Comunque niente di grave, non sono feci liquide e sono episodi non troppo frequenti, ma anche questo forse potrebbe far pensare ad una leggera intolleranza che a lungo andare può avergli causato la stomatite... non saprei sinceramente come approcciarmi al cambio cibo e cosa provare/escludere, poi essendo in 4 in casa è difficile separarli durante i pasti...

boby
14-04-2022, 18:49
se decidessi di usare una sola proteina, considera Animonda carni , acquistando la lattina da 800 grammi
potresti darlo a tutti e quattro, vedi i prezzi su zooplus o Bitiba. se rientra nel baget.

Misty
15-04-2022, 08:15
e il cibo che prendi di solito a che gusto e?
animonda e soprattutto smilla sono più economici e hanno referenze monoproteiche soprattutto con il manzo che magari crea meno intolleranze rispetto al pollo che è molto più frequente nei cibi industriali e se piace potrebbero mangiarlo tutti