Leny
14-04-2022, 12:57
Salve a tutti, come scritto nell'altro mio thread, a Ciro è stata diagnosticata la stomatite e vorrei raccogliere quante più informazioni possibili, anche grazie alla vostra esperienza diretta o indiretta, perché su internet ho trovato informazioni un po' discordanti che mi confondono.
Vi pongo alcune domande:
1) nella maggior parte dei casi di stomatite, la malattia è cronica o sono più frequenti i casi acuti?
2) un gatto con stomatite è quasi sempre positivo alla fiv (soprattutto nei casi cronici)?
3) nei casi cronici, in linea di massima, quanti frequentemente si ripresenta la malattia? Ci sono periodi di "pace" o il gatto vive perennemente con la bocca infiammata?
4) è molto invalidante come malattia? In cosa consiste la cura a grandi linee, sia nei casi acuti che cronici?
Fatalista come sono, comincio già a pensare al peggio... ho letto che negli stadi peggiori della malattia il gatto soffre troppo e si ricorre all'eutanasia e anche solo pensarci lontanamente mi terrorizza.
Condividete pure le esperienze che avete avuto con questa malattia, vorrei informarmi il più possibile.
Vi pongo alcune domande:
1) nella maggior parte dei casi di stomatite, la malattia è cronica o sono più frequenti i casi acuti?
2) un gatto con stomatite è quasi sempre positivo alla fiv (soprattutto nei casi cronici)?
3) nei casi cronici, in linea di massima, quanti frequentemente si ripresenta la malattia? Ci sono periodi di "pace" o il gatto vive perennemente con la bocca infiammata?
4) è molto invalidante come malattia? In cosa consiste la cura a grandi linee, sia nei casi acuti che cronici?
Fatalista come sono, comincio già a pensare al peggio... ho letto che negli stadi peggiori della malattia il gatto soffre troppo e si ricorre all'eutanasia e anche solo pensarci lontanamente mi terrorizza.
Condividete pure le esperienze che avete avuto con questa malattia, vorrei informarmi il più possibile.