PDA

Visualizza Versione Completa : Gattina di un anno con FELV + linfoma... consigli?


rugiada90
11-06-2022, 20:57
Ciao a tutti e tutte...
Visito di frequente questo forum e volevo chiedervi un parere abbastanza urgente su una situazione recentissima che mi sta destabilizzando molto. La mia micina, che ho adottato nove mesi fa e ha appena compiuto un anno, circa tre settimane fa ha iniziato ad avere un piccolo episodio di tosse una volta al giorno, e ha fatto un paio di rigurgitini con bollicine mentre mangiava. L’abbiamo portata dal vet che le ha fatto una inieizone antibiotica, che non è servita, allora le abbiamo fatto fare una lastra che ha evidenziato la presenza di una massa mediastinica, liquido nel torace.
Le è stato iniettato il cortisone (ormai dieci giorni fa), il Depomedrol, che ha fatto effetto nel senso che lei ora non ha più avuto né tosse né vomito, però dopo l’ago aspirato la diagnosi è dura: suggestiva “di disturbo linfoproliferativo”, l’esito è orientato “verso un linfoma ad alto grado”.

Considerato che l’emocromo ha valori tutti buoni (a parte quelli un po’ sballati causa FELV), che la gattina sembra rispondere bene al cortisone, è super vivace, attiva, famelica, mangia abbondantemente, ci stiamo interrogando se provare a sottoporla alla chemio, che l’oncologa ci ha detto, se funziona, potrebbe darle anche 9 mesi di vita… Altrimenti, si parlerebbe di settimane…

Qualcuno ci è passato, sa consigliarci se può avere senso, per allungarle la vita magari di diversi mesi, o se è uno stress inutile e date le condizioni conviene soltanto darle qualche integratore e il cortisone?

Stavamo anche pensando di farle una TAC e la PARR, ma appunto forse non ha senso visto quanto la massa nei polmoni è grande…

Io e le mie sorelle siamo distrutte per questa notizia e quindi poco lucide, ma vogliamo fare ciò che è meglio per lei, per farle vivere al meglio possibile quello che le resta (sperando si tratti di mesi, non certo di settimane…).

VEI-6 Vesuvius
11-06-2022, 21:08
Io, che ho avuto una gatta che a 8 anni è guarita da un cancro che le dava solo il 2% di possibilità di sopravvivenza (e non solo, ha vissuto quasi 20 anni), direi che vale la pena di provare.

babaferu
11-06-2022, 22:35
Mi dispiace molto.
Francamente credo che punterei a farle vivere bene quello che gli resta... Ho amici che in una situazione simile (non so però se era nella stessa fase) hanno optato per la gestione palliativa col cortisone, la gattina è rimasta attiva e pimpante fino alla fine, che è arrivata dopo mesi (mi pare addirittura un anno).
Non conosco gli effetti collaterali della chemio nei gatti. Certamente è una situazione mto diversa da quella di vesuvius... Qui non c'è percentuale di successo ma solo la possibilità di allungare la vita di qualche mese...

Un abbraccio forte, ba

rugiada90
12-06-2022, 12:14
Grazie a entrambe. Stiamo pensando a una via di mezzo, magari la chemio via compresse e non endovenosa, in modo da stressarla il meno possibile anche perché lei è piccina non solo anagraficamente ma anche fisicamente (pesa meno di tre chili...).
Non so se possano succedere miracoli, vista la FELV che complica tutto, e di sicuro se prende male la chemio la sospendiamo subito e andiamo di cortisone...
Il suo linfoma è "di probabile alto grado", ci dicono, la massa copre 2/3 dei polmoni... è pazzesco perché fino a tre settimane fa assolutamente nulla avrebbe fatto pensare a una cosa del genere, e comunque nemmeno quella tosse che aveva...