Emanuele22
14-06-2022, 10:11
Ciao a tutti,
la mia gatta di 14 anni dall'ultimo controllo risultava avere la creatinina a 2.67 (0.7-2.4).
Azotemia nella norma e transaminasi raddoppiate.
Abbiamo fatto l'ecografia addominale e la veterinaria mi ha detto che forse c'è un rene un filino più piccolo che probabilmente lavora meno dell'altro.
Mi ha tranquillizzato dicendo che non è niente di preoccupante e mi ha dato un integratore con chitosano, lespedeza, epa e dha. Mi ha detto che possiamo fare il prossimo controllo a distanza di un anno.
Da poco ho fatto una consulenza con un veterinario nutrizionista perché volevo avere delle certezze per quanto riguarda l'alimentatore casalinga.
Mi ha prescritto una dieta di carne cotta da integrare con un integratore di vitamine.
Mi ha detto che non devo usare un integratore renal ma uno normale perché la gatta non ha bisogno di restrizione di fosforo e la creatinina a 2.67 sicuramente è dovuta al fatto che mangia carne cucinata in casa e in alcuni soggetti si può avere un aumento di tale valore.
Adesso sono indeciso se seguire il suo consiglio e integrare con un prodotto normale oppure con uno renal.
So che in ogni caso nei gatti anziani limitare il fosforo dovrebbe essere una buona cosa.
Poi ho il dubbio se posso nel caso usare l'integratore renal anche per l'altro gatto di 10 anni.
Infine vorrei sapere se questi integratori multivitaminici sono realmente fondamentali perché io ne farei volentieri a meno ma il veterinario mi ha detto che nel caso dovrei dare organi e integratore di calcio.
Mi fido di questo veterinario, gli ho già fatto parecchie domande ma vorrei avere più pareri.
Grazie mille.
Un saluto.
la mia gatta di 14 anni dall'ultimo controllo risultava avere la creatinina a 2.67 (0.7-2.4).
Azotemia nella norma e transaminasi raddoppiate.
Abbiamo fatto l'ecografia addominale e la veterinaria mi ha detto che forse c'è un rene un filino più piccolo che probabilmente lavora meno dell'altro.
Mi ha tranquillizzato dicendo che non è niente di preoccupante e mi ha dato un integratore con chitosano, lespedeza, epa e dha. Mi ha detto che possiamo fare il prossimo controllo a distanza di un anno.
Da poco ho fatto una consulenza con un veterinario nutrizionista perché volevo avere delle certezze per quanto riguarda l'alimentatore casalinga.
Mi ha prescritto una dieta di carne cotta da integrare con un integratore di vitamine.
Mi ha detto che non devo usare un integratore renal ma uno normale perché la gatta non ha bisogno di restrizione di fosforo e la creatinina a 2.67 sicuramente è dovuta al fatto che mangia carne cucinata in casa e in alcuni soggetti si può avere un aumento di tale valore.
Adesso sono indeciso se seguire il suo consiglio e integrare con un prodotto normale oppure con uno renal.
So che in ogni caso nei gatti anziani limitare il fosforo dovrebbe essere una buona cosa.
Poi ho il dubbio se posso nel caso usare l'integratore renal anche per l'altro gatto di 10 anni.
Infine vorrei sapere se questi integratori multivitaminici sono realmente fondamentali perché io ne farei volentieri a meno ma il veterinario mi ha detto che nel caso dovrei dare organi e integratore di calcio.
Mi fido di questo veterinario, gli ho già fatto parecchie domande ma vorrei avere più pareri.
Grazie mille.
Un saluto.