Visualizza Versione Completa : partire per 10 giorni
principessa grigia
23-06-2022, 17:16
Ciao a tutti, sono nuova del forum. Per presentarmi vi dico che ho una gatta di 15 anni, una di 7 e un maschio di 1 anno (dovevano essere in due di 1 anno, ma la sorellina ci ha lasciati a soli 11 mesi per una malattia rarissima....inutile dire quanto ho pianto....). Sto in una casa in piena campagna e i miei gatti entrano ed escono a loro piacimento ovviamente se qualcuno è in casa per farli entrare e/o uscire. Il "problema" che vi pongo è questo: a fine agosto vorrei farmi 10 giorni di ferie con mio marito e mio figlio ed è la prima volta che partiamo da quando ho il piccolo maschio di 1 anno. Con le 2 gatte grandi, le volte che siamo partiti, mia mamma va ogni mattina ( la gatta vecchietta deve prendere ogni mattina la pasticca per la tiroide) e, se sono fuori le chiama e loro arrivano, da la pasticca, le fa mangiare, controlla l'acqua e le lascia fuori o in casa a loro piacimento con cibo e acqua in abbondanza, per poi tornare la mattina successiva. Il piccolo però è nato da una mamma molto selvatica che con fatica sono riuscita ad avvicinare e di conseguenza lui, per qunato ormai abituato soprattutto a me e alla casa, con le altre persone è molto diffidente ( è anche di carattere molto pauroso...) e ho paura che se lo lascio fuori o se mia mamma lo fa uscire in quei 10 giorni, poi lui non torna se non ci sono io a chiamarlo. Di mia mamma avrebbe paura! Credo che resterebbe vicino casa e avrebbe cibo e acqua lasciati da mia mamma vicino alla porta di casa, ma la verità è che io vorrei per quei 10 giorni saperlo in casa, senza avere il pensiero che siccome non si sente sicuro, magari si allontana, si spaventa e poi non torna più..... potrei lasciare in casa anche la gatta di 7 anni (giusto per avere un pò di compagnia), visto che anche lei ogni tanto per qualche giorno non si è fatta vedere da mia mamma quando siamo partiti le ultime 2 volte! Però, d'altro canto, ho paura che soffra a stare 10 giorni fisso in casa, abituato com'è a stare tantissimo anche fuori (essendo così giovane è tutta una novità e un esplorazione...). Poi penso che in fondo sono solo 10 giorni e poi tornerà tutto come prima e uscirà quando vorrà.....come vedete sono un pò confusa e indecisa...non voglio che gli succeda niente e non voglio che si allontani ed egoisticamente vorrei passare la vacanza tranquilla....ma non vorrei neanche che soffrisse troppo....e diciamo pure, che, visto il triste destino della sorellina, con lui sono forse un pò apprensiva.....
Consigli, suggerimenti e opinioni di qualunque tipo sono ben accetti!!!!! Grazie a tutti in anticipo
Cao, ti comprendo, allora come è strutturata la casa quante camere ha, ci sono tiragraffi e altro x intrattenere i gatti ????
siccome ci sono ancora circa due mesi x decidere io comincerei a cercare di fare famigliarizzare il picco a tua mamma, dandogli qualcosa di buono quando lui arriva al richiamo.
altra idea registrare la tua voce che tua mamma potrebbe usare x chiamarlo. avete il tempo x fare delle prove.
babaferu
24-06-2022, 10:00
[QUOTE=boby;2170888]Cao, ti comprendo, allora come è strutturata la casa quante camere ha, ci sono tiragraffi e altro x intrattenere i gatti ????
siccome ci sono ancora circa due mesi x decidere io comincerei a cercare di fare famigliarizzare il picco a tua mamma
QUOTE]
È un bel dilemma.
Anche io proverei a abituarla alla mamma, senza pretendere che accorra, ma che non la consideri più un pericolo. Non lo forzerei a presenziare quando c'è la mamma, ma se vede che è una presenza normale della casa, si sentirà meno in pericolo.
La nostra Lluvia, che non ama gli estranei, si adatta comunque alla gattara che viene a nutrire la nostra truppa.... Inizialmente non si faceva vedere proprio, poi ha iniziato a non nascondersi più. I nostri però sono in appartamento, per cui ci sono meno rischi, ma è per dirti che in nostra assenza comunque mettono in atto strategie di adattamento.
Temo che chiuderlo potrebbe essere controproducente, lui considera il territorio sicuro anche per la possibilità di entrare-uscire....
principessa grigia
24-06-2022, 12:25
Grazie mille per i vostri suggermenti!!!! In realtÃ* però non credo sia una cosa fattibile. So che con l'impegno tutto o quasi si può fare, ma il mio gatto è veramente moooooooolto pauroso e oltrettutto la questione non impegna solo me..... Sia io che mia mamma lavoriamo tutto il giorno e per farlo abituare dovrei far venire mia mamma a casa mia se non tutte le sere, almeno una sera ogni due e questo non è prorpio possibile....e vi assicuro che meno frequenza non sarebbe sufficiente per farlo abituare, il mio gatto (Silvestro) è talmente pauroso che a tutt'oggi si spaventa se vede mio marito, poi si tranquillizza, ma insomma a lui dovrebbe essere ormai abituato!!!
In casa mia ci sono 2 camere, una sala, una cucina (un bagno ovviamnete)e una grande veranda e un mega graffiatoio alto quasi 2 metri con tira graffi, cucce di ogni genere, palline ecc. Silvestro alla fine sono solo 6 mesi che esce di casa in piena libertÃ*, e solo 2 che esce o sta fuori anche la notte. Prima (prima della castrazione) non lo facevo uscire e la casa è diventata la sua tana sicura e fra tutti e 3 i gatti hanno trovato i loro spazi. Avevo pensato di lasciarlo in casa con la gatta di 7 anni (anche se dovrei sacrificare anche lei....) perchè con lei va abbastanza d'accordo e da quando Silvestro ha perso la sorellina ogni tanto ci gioca e quindi si farebbero un pò compagnia. Certo, quando mi mamma entrerÃ* in casa, lui di sicuro si andrÃ* a nascondere sotto la trapunta del letto matrimoniale (si nasconde sempre lì quando ha paura di qualcuno o qualcosa) ma insomma poi quando se ne va si tranquillizzerebbe e forse questo sarÃ* l'unico modo per farlo abituare per il prossimo viaggio....... Lo so che sto facendo opera di autoconvincimento :D:D:D ma non trovo altre soluzioni e ho troppa paura a lasciarlo fuori! Le altre due non sono mai state così paurose e diffidenti anzi.....e non misono mai posta il problema, ma lui.....è davvero particolare....
straycat2
24-06-2022, 16:30
e perchè non lo porti con te in vacanza? così sei sicura che lui è al sicuro
io quando partivo portavo sempre con me il mio compagno peloso, anche se poi la mia vacanza si trasformava, ossia non era vera vacanza ma cambiavo solo panorama, però se stava con me era meglio, altrimenti avrei avuto sensi di colpa a lasciarlo a casa da solo, perchè non è vero che i gatti si affezionano solo alla casa ma amano anche gli umani e secondo me anche una breve separazione li fa sentire abbandonati e rifiutati.
babaferu
24-06-2022, 18:57
Portare un gattino pauroso in vacanza è un rischio altissimo... Eviterei proprio.
laura&cats
25-06-2022, 16:10
Portare un gattino pauroso in vacanza è un rischio altissimo... Eviterei proprio.
Per carità, assolutamente no. Non c'entra a chi si affezionano, o il gatto ama spostarsi di suo o va lasciato dov'è. Un viaggio imposto a un animale pauroso è molto peggio che una settimana un po' noiosa.
laura&cats
25-06-2022, 16:11
Portare un gattino pauroso in vacanza è un rischio altissimo... Eviterei proprio.
Assolutamente d'accordo. Non c'entra a chi si affezionano, o il gatto ama spostarsi di suo o va lasciato dov'è. Un viaggio imposto a un animale pauroso è molto peggio che una settimana un po' noiosa.
straycat2
25-06-2022, 16:14
ognuno la pensa come gli pare,si chiedevano consigli ed essendo questo un forum ognuno dice la sua poi sta alla persona cosa sia meglio per il suo gatto.
principessa grigia
26-06-2022, 20:00
Vi ringrazio tutti/e di cuore per il tempo che mi avete dedicato! Portarlo in vacanza sarebbe un vero trauma poverino!!!! Solo metterlo nel trasportino e poi portarlo in macchina per portarlo dal veterinario per il vaccino è un pensiero..... Penso che alla fine lo lascerò in casa con o senza l'altra gatta ....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.