Visualizza Versione Completa : Gatta con febbre intermittente
Herlasser
13-08-2022, 09:50
Buon giorno a tutti ed a tutte,
Vi scrivo per chiedere un parere riguardo allo stato di salute della mia gatta Moon.
Circa un anno fa ha improvvisamente smesso di mangiare, aveva la febbre e le è stato dato un antibiotico più antivomito. Abbiamo dovuto fare l'alimentazione forzata per circa una settimana e poi si è pian piano ripresa.
Circa un mese fa, similmente all'anno scorso, ha ricominciato nuovamente a rifiutare il cibo, e l'abbiamo portata dal veterinario con quasi 41° di febbre. La veterinaria gli ha somministrato nuovamente antibiotico, antivomito e qualcosa per far abbassare la febbre in fretta. Poi abbiamo continuato la cura a casa con l'antibiotico generico e Meloxoral.
L'altro ieri sera le è tornata la febbre. Stamattina l'ho portata dal veterinario per il richiamo dei vaccini. Mi è stato detto solamente, che se non ha altri sintomi e se mangia non serve fare nulla o al massimo utilizzare Meloxoral per abassarle la febbre. Le hanno somministrato comunque tutti i vaccini.
Qualcuno ha dei consigli da darmi o ha avuto esperienze simili? Ora la gatta non sembra stare molto bene, ma potrebbe essere l'effetto dei vaccino?
Grazie a chi mi risponderà!
babaferu
13-08-2022, 10:08
Cambia veterinario!
Non si somministrano i vaccini a un gatto non in forma.... L'origine della febbre va indagata. Come ti sei accorta che l'avesse?
Herlasser
13-08-2022, 10:22
Cambia veterinario!
Non si somministrano i vaccini a un gatto non in forma.... L'origine della febbre va indagata. Come ti sei accorta che l'avesse?
Immaginavo non si dovesse...:cry:
Tipicamente vado in questa clinica dove ci sono più persone e la veterinaria che ha somministrato oggi il vaccino non è tra le quelle che mi seguono normalmente, che probabilmente erano in ferie. Sembrava piuttosto sbrigativa e forse di solito fa visite ad altri animali o altre cose...
Per la febbre ci siamo accorti che le scottava la fronte come la scorsa volta, era poco attiva e voleva dormire sempre.
ciao, dobbiamo cercare di documenci, io purtroppo non mi fido più tanto di certi vet. come ha detto baba non si vaccina un gatto indisposto.
indaga
, la micina di mia sorella presa allempa ha avuto gli stessi tuoi sintomi a maggio indagato con eco ed esami approfonditi ,purtroppo deve essere fip, con antibiotico eccc. si è ripresa, ma dopo i0 giorno dalla fine dell'antibiotico, è tonsata inappetente stanca e con febbre , siccome la stava accudendo l'aoltra mia sorella xche la prietaria è via, l'ha portata in clinica e sono riusciti ad abbassare la febbre solo con antiinfiammatori, esami emeti da sospetta fip.. da ieri sera è a casa, con terapia x fortuna ha ripreso a mangiare e si attende l'arrivo della proprietaria. purtroppo non c'è un metodo sicuro x diagnosticare la fipo solo un insieme de valori non normali. speriamio si riprenda ma fino a quando ??? la cura sperimentale non la vogliono fare e si vive alla giornata. la micina ha circa nove mesi e non è ancora andata in calore.
Buon giorno a tutti ed a tutte,
Vi scrivo per chiedere un parere riguardo allo stato di salute della mia gatta Moon.
Circa un anno fa ha improvvisamente smesso di mangiare, aveva la febbre e le è stato dato un antibiotico più antivomito. Abbiamo dovuto fare l'alimentazione forzata per circa una settimana e poi si è pian piano ripresa.
Circa un mese fa, similmente all'anno scorso, ha ricominciato nuovamente a rifiutare il cibo, e l'abbiamo portata dal veterinario con quasi 41° di febbre. La veterinaria gli ha somministrato nuovamente antibiotico, antivomito e qualcosa per far abbassare la febbre in fretta. Poi abbiamo continuato la cura a casa con l'antibiotico generico e Meloxoral.
L'altro ieri sera le è tornata la febbre. Stamattina l'ho portata dal veterinario per il richiamo dei vaccini. Mi è stato detto solamente, che se non ha altri sintomi e se mangia non serve fare nulla o al massimo utilizzare Meloxoral per abassarle la febbre. Le hanno somministrato comunque tutti i vaccini.
Qualcuno ha dei consigli da darmi o ha avuto esperienze simili? Ora la gatta non sembra stare molto bene, ma potrebbe essere l'effetto dei vaccino?
Grazie a chi mi risponderà!
ma è la micina che l'anno scorso era gravida ?????
Herlasser
13-08-2022, 12:59
ciao, dobbiamo cercare di documenci, io purtroppo non mi fido più tanto di certi vet. come ha detto baba non si vaccina un gatto indisposto.
Essendo la mia prima gatta sono ancora un pò inesperta. Ho provato diversi veterinari ed le più brave che ho trovato erano le due che mi seguivano di solito (=mi facevano molte domande, controllavano tutto, erano molto disponibili ecc.). Cercherò di informarmi meglio e di sentire un'altro parere, ma nella mia zona non ce ne sono molti.
indaga
, la micina di mia sorella presa allempa ha avuto gli stessi tuoi sintomi a maggio indagato con eco ed esami approfonditi ,purtroppo deve essere fip, con antibiotico eccc. si è ripresa, ma dopo i0 giorno dalla fine dell'antibiotico, è tonsata inappetente stanca e con febbre , siccome la stava accudendo l'aoltra mia sorella xche la prietaria è via, l'ha portata in clinica e sono riusciti ad abbassare la febbre solo con antiinfiammatori, esami emeti da sospetta fip.. da ieri sera è a casa, con terapia x fortuna ha ripreso a mangiare e si attende l'arrivo della proprietaria. purtroppo non c'è un metodo sicuro x diagnosticare la fipo solo un insieme de valori non normali. speriamio si riprenda ma fino a quando ??? la cura sperimentale non la vogliono fare e si vive alla giornata. la micina ha circa nove mesi e non è ancora andata in calore.
Mi dispiace molto per la micina di tua sorella :cry:
La mia gatta è vacinata con la pentavalente e quindi dovrebbe essere coperta... Ma spesso mi sale un dubbio e mi chiedo se i vaccini o i test funzionino al 100%. Non vorrei aver vacinato la gatta contro ad es. la Felv/Fiv e magari era in realtà positiva, ma aveva ancora anticorpi troppo bassi oppure che abbia qualcosa tipo la Fip anche se vaccinata.
Herlasser
13-08-2022, 13:03
ma è la micina che l'anno scorso era gravida ?????
No alla fine era una falsa gravidanza. La gatta era scappata durante la notte, abbiamo aspettato tre settimane ed alla fine non era gravida e quindi l'abbiamo sterilizzata subito! L'avevamo scambiata per gravidanza perchè era un pò cicciotella ed aveva i capezzoli un pò gonfi, ma forse era solamente in calore "silente".
ok, ma x la fip, e la fiv non esiste vaccino. x la fiv era sta testata ???? x la fip non estonon test.
la gatta ha contatti co altri gatti fuori '''? Anche x contrarre la fiv occorrono accoppiamenti o morsi a sangue.
con la fiv ci sono meno difese immunitarie e i gatti sono piu delicati io rifarei il test.
Herlasser
13-08-2022, 16:08
ok, ma x la fip, e la fiv non esiste vaccino. x la fiv era sta testata ???? x la fip non estonon test.
la gatta ha contatti co altri gatti fuori '''? Anche x contrarre la fiv occorrono accoppiamenti o morsi a sangue.
con la fiv ci sono meno difese immunitarie e i gatti sono piu delicati io rifarei il test.
Cavolo! Mi scuso ho confuso la Fip con la Panleucopenia, perchè iniziavano entrambe con la P...
Abbiamo testato la gatta per la fiv insieme alla feliv un anno e mezzo fa circa,quando l'abbiamo sterilizzata. Alcune volte ha contatti con un gatto semirandagio (gatto maschio dei vicini, ma non sterilizzato), con il quale sono amici, ma forse a volte lui giocando l'attacca un pò troppo agressivamente perchè è nervoso.... Potrebbe averle trasmesso qualcosa?
Chiederò se possono fare il test per la Fiv e la Fip. Da quel che ho capito la veterinaria ha escluso queste malattie, perchè Moon non ha mai avuto episodi di diarrea, gengivite, vomito, erruzioni cutanee ecc.
La micietta di tua sorella ha mai avuto altri sintomi oltre l'innapetenza?
Grazie dell'aiuto.
il test x la fip non esiste o forse un tempo veniva usato ma non serviva viene diagnticata ,ma sempre con solo sospetto x particolari valori alterati del sangue. la micina di mia sorella è stata adotta a marzo, a maggio o giugno è sopraggiunta febbre inappetenza e macata crescita.
è una micina arrivata dalla Sicilia microcippatae vaccinata dall' Enpa negativa fiv e felv. chissà quele è il suo passato.
non penso proprio che quei giochi possano trasmetre la fiv io ho avuto parecchi gatti fiv il primo aveva fiv conclamata con gengivite, cistiti ricorrenti, vivendo in casa e cura è vissuto circa anni con lui è cresciuto un altro gattino x tutti quegli anni lui lo leccava e coccolava, non glo ha trasmesso nulla.
Herlasser
13-08-2022, 18:43
il test x la fip non esiste o forse un tempo veniva usato ma non serviva viene diagnticata ,ma sempre con solo sospetto x particolari valori alterati del sangue. la micina di mia sorella è stata adotta a marzo, a maggio o giugno è sopraggiunta febbre inappetenza e macata crescita.
è una micina arrivata dalla Sicilia microcippatae vaccinata dall' Enpa negativa fiv e felv. chissà quele è il suo passato.
Okey, allora la prossima volta, se le dovesse tornare la febbre, vedo di cercare in zona un clinica un pò più grande che facciano a Moon varie analisi del sangue e si vedrà se ha dei valori alterati. Così in caso se non fosse la Fip magari si potrebbe capire se è altro.
Anche di Moon non so niente del suo passato, ma so che viveva con altri gatti e che l'alimentavano con snack per cani :confused:... Quando siamo andati a prenderla ce gli avevano consigliati, dicendoci che quelli per i gatti erano piccoli e finivano troppo in fretta...
non penso proprio che quei giochi possano trasmetre la fiv io ho avuto parecchi gatti fiv il primo aveva fiv conclamata con gengivite, cistiti ricorrenti, vivendo in casa e cura è vissuto circa anni con lui è cresciuto un altro gattino x tutti quegli anni lui lo leccava e coccolava, non glo ha trasmesso nulla.
Forse qualche volta Moon aveva qualche grafietto sul musetto, quindi non saprei. Ma per ora il gatto dei vicini non sta male e non ha alcun sintomo da poter ricollegare alla Fiv, anzi vule sempre mangiare...
Spero proprio che la micina di tua sorella si riprenda e le auguro il meglio <3
Grazie ancora per i consigli e l'aiuto!
babaferu
13-08-2022, 19:03
Immaginavo non si dovesse...:cry:
Tipicamente vado in questa clinica dove ci sono più persone e la veterinaria che ha somministrato oggi il vaccino non è tra le quelle che mi seguono normalmente, che probabilmente erano in ferie. Sembrava piuttosto sbrigativa e forse di solito fa visite ad altri animali o altre cose...
Per la febbre ci siamo accorti che le scottava la fronte come la scorsa volta, era poco attiva e voleva dormire sempre.
Sono passati i sintomi febbrili?
Temo che siate Stati un pò sfortunati con questa veterinaria....
Se risuccede, va indagata l'origine della febbre. Immagino che almeno la bocca gola sia stata guardata e i linfonodi tastati...
Herlasser
14-08-2022, 09:11
Sono passati i sintomi febbrili?
Ciao! Si i sintomi febbrili sembrano passati e la gatta ha mangiato e fatto il giretto fuori tranquilla. Ha anche giocato con la piccolina (una nuova arrivata da circa 2 mesetti). Infatti inizialmente eravamo preoccupati, che la piccola che abbiamo salvato (randagia) le avesse passato qualcosa, ma non hanno avuto gli stessi sintomi. La piccola aveva polmonite, congiuntivite, raffreddore, ma mangiava. La grande non aveva niente di tutto ciò, ma non mangaiva. Inoltre, Moon era stata male già l'anno scorso come quest anno, quando era da sola e non c'era l'altra gattina.
Temo che siate Stati un pò sfortunati con questa veterinaria....
Se risuccede, va indagata l'origine della febbre. Immagino che almeno la bocca gola sia stata guardata e i linfonodi tastati...
Se ricordo bene la veterinaria ha tastato i linfonodi del collo e ha aperto la bocca della micia, che però si dimenava tantissimo e non è riuscita a farlo proprio bene... Moon è una gattona molto muscolosa e quindi anche tenendola in due non si reisce a farla restare proprio ferma... infatti non è stato possibile nemmeno pesarla.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.