Visualizza Versione Completa : Stomatite
Angel1985
15-08-2022, 18:46
Ciao a tutti.
Ho scritto altre volte.. x cose che in confronto a quello che sta accadendo ora... erano davvero una sciocchezza.
Da diversi mesi abbiamo riscontrato una gengivite, curata dapprima con antibiotico e antidolorifico x 5 gg, e poi provato a fare una detartrasi e del cortisonex sfiammare. Per un mese è stata benino ma poi ci siamo accorti che mangiava con dolore e questa volta le hanno riscontrato faucite.
Rifatto antibiotico e cortisone 11 giorni fa.. ho provato a tel un veterinario odontostomatologico di Torino che però è in ferie fino al 25. Devo resistere a non farla peggiorare e se serve dovrò dare deltacortene.
Ho provato anche una terapia naturale con nutriflor e nutrizym, ma aimhè non stan facendo granchè. Prende anche bactoblis infant... ma nulla... inizio ad avere il sospetto che stia già passando l'effetto delle punture.
Analisi del sangue fatte e nella norma.
Quando riuscirò a farla visitare dal dentista odontostomatologico porterò anche un campione di urine.
Testata 2 volte fiv felv nell'arco di 2 mesi più a gennaio quando è stata sterilizzata.. negativa.
Pesa sui 4 kg.
Fatto anche vermifughi vari.
Sono affranta. Ho letto dappertutto che questi sono problemi difficili da risolvere.
Lei non sta in casa, ci ho provato tante volte, ma non ci riesco a tenerla. Purtroppo la mia casa ha accesso diretto sul cortile e giardino, non ho un balcone che potrebbe sopperire al fatto che non esce.
So che mi si prospetta una possibile estrazione dei denti e ho letto che tanti risolvono così, ma tanti no.
In attesa di riuscire ad approfondire con istologico ecc.. vi chiedo esperienze in merito. Sentire da voi che l'estrazione ha risolto mi farebbe stare meglio... grazie a tutti per l'attenzione..
Angel1985
16-08-2022, 11:46
Se qualcuno ha esperienze positive sulla stomatite sarei veramente felice di sentirle... in rete solo notizie bruttine e qui sul forum spessosi è parlato di estrazione denti, dell'intervento andato bene, ma poco sull'evoluzione a lungo termine..
Da inizio anno è stato difficile accudire tutti, è stato un continuum di problematiche che io, inesperta, ho affrontato con non poco sconforto... però sono disposta ad aiutarla nonostante mi senta sovraccaricq... questa micia è dolcissima... credo che sicuramente agirò su più fronti, da un lato omeopatico e dall'altro chirurgico...
Ti rispondo brevemente ma solo perché dalla tastiera del cellulare. Stellina, fiv positiva, ipovedente, gatta di "colonia" amatissima, è andata avanti con una bella stomatite finché, armata di coraggio non l'ho portata dalla veterinaria che, senza tanti complimenti e senza anestesia, le ha estratto gli ultimi denti completamente andati. Stellina è arrivata a quasi 21 anni. Leonardo, altro micio di un'altra colonia meno fortunata di quella di Stellina, ha subito - sotto anestesia per sterilizzazione - l'estrazione di quasi tutti i denti. Oggi sta da dio e mangia come non ci fosse un domani, sia secco che umido.
Insomma.
La stomatite è difficile da risolvere? Si. Impossibile? No. ❤
Angel1985
18-08-2022, 14:06
Grazie Magda!!! Mi rincuora tanto.. appena il vet odontostomatologico torna dalle ferie la faccio visitare e se serve faremo l'estrazione. Un caro saluto ❤❤
Angel1985
29-08-2022, 18:01
Aggiornamento:
Ho contattato gli esperti nutrigea e mi hanno fatto inserire algozym e depuressiac.
Ho sospeso il cortisone e iniziato a somministrare questi prodotti oltre a nutriflor e nutrizym.
In pochissimi giorni l'infiammazione si è diradata tantissimo fino a quasi scomparire. Ho anche cambiato la cottura della carne facendola cuocere pochissimo. Purtroppo ho fatto l'errore di provare a dare un po' di fegato e x un giorno è stata più infiammata. Ma la situazione è già rientrata.
La micia ora sta decisamente meglio. È stata semplicemente una gioia vederla sbadigliare.
E io sono felice di non dover dare farmaci.
Saluti a tutti.
babaferu
29-08-2022, 19:03
Che gioia, grazie dell'aggiornamento!
Non ti ho risposto sapendone poco.... Ma sono molto interessata.sa
Angel1985
29-08-2022, 21:44
Ma guarda.. anche io ne so poco.. ma l'ipotesi che mi è stata data era una possibile intossicazione ai metalli pesanti e quindi serve una cura che sia antinfiammatoria (con algozym) drenante e depurativa (col depuressiac) e che aiuti il microbiota con probiotici ed enzimi( nutriflor e nutrizym).
Adesso c'è da capire il mantenimento, ma io sarei già soddisfatta di tenerla a bada così.. se poi guarisce del tutto meglio, ma è ancora troppo presto per capire cone evolve il tutto.
Ovviamente in tutto ciò l'alimentazione è fondamentale, deve essere assolutamente naturale.
Angel1985
02-09-2022, 20:22
Onde evitare false illusioni purtroppo vi dico che la micia nell'arco di 3 giorni è ritornata infiammata.
Non so cosa è accaduto, dal giorno in cui ha mangiato il fegato non sono più riuscita con costanza a dargli tutti i prodotti.. speravo di riuscire solo con algozym che è antinfiammatorio, ma oggi purtroppo non ha di nuovo mangiato.
Sono nuovamente punto e a capo.
Angel1985
08-09-2022, 14:50
Volevo aggiungere un ulteriore precisazione.. gli integratori di alga klamath purtroppo hanno creato grattamento compulsivo anche ad altri 2 mici a cui avevo provato a dare nutriflor. Sulla validità non discuto, ma forse sono troppo forti x queste creature. Se volete provare fatelo con molta cautela.
Invece x la micia un beneficio pare esserci con alevica e vivomixx. Se la situazione rientra vi aggiorno nella speranza di essere di aiuto a qualcuno ed evitare di spendere soldi inutili.
babaferu
08-09-2022, 14:54
Grazie delle info, non li conosco.
Considera che alcuni integratori (soprattutto disintossicanti) possono causare un iniziale peggioramento dei sintomi, proprio perché sollecitano l'organismo ad espellere le tossine, peggioramento che però poi deve rientrare nei giorni.
Baci, ba
Angel1985
08-09-2022, 15:14
Sicuramente è come dici.. ma ho preferito non indugiare..
Non so cosa è accaduto, dal giorno in cui ha mangiato il fegato non sono più riuscita con costanza a dargli tutti i prodotti.
Ti ho appena risposto nell'altro Thread, perchè era più aggiornato integro qui. Ahimè no, il fegato fa salire il colesterolo alle stelle. Devi limitare gli introiti di grassi in questo momento data la situazione. Dieta leggera con cibi altamente digeribili. Anche se ti sembra che il gatto migliori, resta con una dieta altamente digeribile per qualche mese.
Angel1985
14-09-2022, 21:45
Ho contattato un veterinario omeopata. Venerdì il primo consulto. Alevica non è bastato purtroppo.
Angel1985
12-12-2022, 11:25
Ciao a tutti. Come promesso vi aggiorno.
Ho fatto una cura omeopatica ma dopo che non migliorava ho deciso di portare la micia da un un'odontostomatologo che gli ha fatto delle lastre.. in pratica la prima vet che gli fece la detartrasi non si è accorta di una FORL a suo dire evidente, oltretutto mi disse che la detartrasi era stata fatta malissimo in quanto non era stata evidentemente effettuata la lucidatura rendendo i denti già provati ulteriormente porosi con accumulo di placca... comunque la situazione dalla lastra mostrava che ormai erano da togliere i molari e premolari. L'intervento è stato fatto il 15 novembre, la micia è ritornata felicissima e sta mangiando tutto ciò che non era riuscita a mangiare. Io sto provvedendo a depurare l'organismo provato da anestesie, antibiotici e cortisone con un estratto idroenzimatico di betulla e sotto consiglio del vet omeopata sto dando un probiotico che si chiama enterelle... devo darlo x 3 mesi affinché l'impianto della flora batterica avvenga con successo.
Spero che la nostra esperienza sia utile, se posso dare un consiglio in presenza di una problematica del genere andate subito da un odonstomatologo, perchè nel mio caso sbagliare la diagnosi iniziale facendomi credere che potesse essere di natura virale o immunitaria, abbiamo prolugatobsofferenza e dato cortisone x un tempo che poteva essere evitato.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.