Entra

Visualizza Versione Completa : Giovane gatto mordace...


Sarasvati
16-08-2022, 19:37
Vi chiedo un consiglio perché, pur avendo sempre avuto gatti, in tanti anni non mi era mai capitato un gatto così... :shy:
Rusty è un bel micio rosso spotted di 9-10 mesi circa, secondo la nostra veterinaria, ma l’età precisa non la sappiamo, perché l’abbiamo trovato agli inizi di aprile, anzi, è stato lui lui che ha trovato noi ed era già grandino…

Lui si comporta sempre come un cucciolo di due-tre mesi: al mattino e alla sera è molto attivo e lo facciamo giocare con la sua cannetta con le piume, ha anche altri giochini, ma non sembra molto interessato.
La cannetta è il suo secondo gioco preferito, il primo, invece, è quello di addentarci mani e braccia, tutte le volte che gli passiamo vicino, oppure se cerchiamo di fargli una carezza… :cry:
Il pomeriggio lo passa a dormire sulla sua poltrona preferita e lo lasciamo tranquillo, ci limitiamo solo a fargli qualche carezza e lui sembra gradire, perché si stiracchia e qualche volta fa anche le fusa.

Ma la cosa più singolare è che lui non graffia, come fanno quasi tutti i gatti e non tira mai fuori le unghie, a volte ci tocca con la zampina, ma senza sfoderare gli artigli, mentre il più delle volte apre la bocca e ci morde, ma non ci ha mai graffiati.
Non è un micio timido e non sembra nemmeno fifone, a volte si nasconde sotto al divano, oppure va al piano di sopra, ma lo fa per gioco, infatti se lo chiamiamo, arriva subito.

Adesso Rusty è in casa con noi da un paio di mesi, l’abbiamo fatto testare FIV eFELV, ha fatto i due richiami del vaccino e l’abbiamo fatto sterilizzare a metà giugno.
A noi piacerebbe che perdesse questo brutto vizio di morderci, anche perché a volte morde forte, fa male e io ho le braccia piene di lividi… :cry:

Inoltre vorremmo fare l'inserimento con Micetto, l'altro nostro gatto di 13 anni, ma non ci siamo ancora fidati a metterli insieme, perché temiamo che Rusty lo attacchi e che si facciano male quindi, per il momento, abbiamo rinviato gli incontri diretti e stiamo procedendo solo con lo scambio degli odori.

Scusate il papiro e se avete qualche consiglio, ve ne saremmo davvero molto grati. :kisses:

Aletto
17-08-2022, 12:38
Potrebbe anche essere un codice di invito al gioco, ma non sapendo come succede e cosa succede dopo è difficile stabilirlo da qui.
Per esempio Berenice (15 anni) se ha voglia di giocare e passo accanto a lei, mi uncina ma so dalla prosecuzione delle dinamiche di quei momenti che è un gioco che va altalenando tra carezze, musate morsi e uso degli artigli per trattenermi. Fa male, ma è uno schema di gioco.

La presenza dell’altro gatto, anche senza incontro visivo diretto, in questo momento non rassicura né lui né il gatto residente che ha già 13 anni.
Ho letto di un giardino, non ci può più andare?

Sarasvati
18-08-2022, 09:28
Potrebbe anche essere un codice di invito al gioco, ma non sapendo come succede e cosa succede dopo è difficile stabilirlo da qui.
Per esempio Berenice (15 anni) se ha voglia di giocare e passo accanto a lei, mi uncina ma so dalla prosecuzione delle dinamiche di quei momenti che è un gioco che va altalenando tra carezze, musate morsi e uso degli artigli per trattenermi. Fa male, ma è uno schema di gioco.

La presenza dell’altro gatto, anche senza incontro visivo diretto, in questo momento non rassicura né lui né il gatto residente che ha già 13 anni.
Ho letto di un giardino, non ci può più andare?

Purtroppo casa nostra è su una strada provinciale, il giardino è troppo grande e, per motivi logistici, non possiamo metterlo in sicurezza, quindi è troppo pericoloso lasciarlo uscire.
Io penso che, quando si decide di prendere un gatto, bisogna prendersi cura di lui nel migliore dei modi e soprattutto evitare che possa accadergli qualcosa di brutto.

Ci siamo trasferiti qui 13 anni fa (prima abitavamo in città) e avevamo solo un gatto, Micy, che purtroppo ci ha lasciato ad ottobre dello scorso anno, all'età di 16 anni per un tumore e non l'abbiamo mai fatto uscire.

Micetto ce lo siamo ritrovato in giardino, dopo solo due mesi che avevamo traslocato e ci siamo accorti subito che aveva manie suicide: attraversava la strada, incurante delle macchine che passavano e per ben tre volte avevo rischiato di farmi stirare, per recuperarlo... :shy:

Anche Rusty l'abbiamo trovato in giardino, agli inizi di aprile, si faceva i suoi giretti e tornava sempre, ma se mi vedeva, scappava. Un giorno, dopo circa un mesetto che gironzolava qui, l'avevo chiamato ed era corso a strusciarsi sulle mie gambe, così abbiamo capito che era troppo domestico per essere un randagino e abbiamo cominciato a dargli da mangiare. Intanto abbiamo messo annunci sul gruppo facebook del nostro paese, corredati da foto e sparso la voce, qui in paese, ma nessuno l'ha reclamato ed è rimasto qui.

Agli inizi di giugno qui è scoppiato un caldo allucinante e lui si era sentito male: era arrivato da uno dei suoi giretti, si era buttato per terra, lungo e tirato e ansimava, con la lingua di fuori, così l'avevamo subito portato in casa, cercando di raffreddarlo con un asciugamao bagnato e si era ripreso, ma sembrava uno straccio e aveva passato tutto il pomeriggio senza muoversi dalla sedia, così da allora non l'abbiamo più fatto uscire, anche perchè qui ha sempre continuato a fare un caldo assurdo, ha mollato solo da domenica, per fortuna...

Lui è attaccatissimo a mio marito, lo segue ovunque ma, ahimè, morde pure lui... Forse ci scambia per prede e magari è stato separato dalla mamma troppo presto, quindi non ha mai imparato a dosare la forza del morso...
A me dispiace sgridarlo e, quando mi morde, mi limito a dirgli un "no" secco ed esco dalla stanza poi, dopo un po', torno e lo faccio giocare con la cannetta: quando riesce ad afferrare il pendaglio con le piume, lo lecca e lo mordicchia un po', poi scappa via e, non appena io agito di nuovo la cannetta, torna: lui andrebbe avanti così all'infinito... ;) E poi è uno spettacolo, vederlo giocare: compie dei balzi incredibili per afferrare le piume, fa una mezza giravolta e atterra sulle zampe, poi ricomincia: non so da dove prenda tutta questa energia... :rolleyes:

La nostra veterinaria dice che, crescendo, dovrebbe calmarsi, anche perchè adesso ha ancora gli ormoni in circolo, dato che è sterilizzato solo da due mesi e deve smaltirli.
D'altra parte, anche Micetto alla sua età era un terremoto, non mordeva ma graffiava e io avevo le braccia stile carta geografica... :disapprove: Poi si era calmato ed è diventato un patatone, ma ci erano voluti diversi mesi... :p Insomma, non ho ancora perso le speranze... :D