Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto vuole uscire


Sal*
20-08-2022, 18:45
Ciao a tutti!
Vi scrivo per un problema con il mio gatto, spero abbiate qualche consiglio da darmi.
Il mio gatto ha 1 anno, sterilizzato.
L'ho preso con me da un'associazione a circa due mesi, non ha mai vissuto all'aperto.
Con me è affettuoso, anche se quando vuole lui (come tutti i gatti credo!), però ha sempre manifestato il desiderio di evadere.
La mia casa purtroppo è piccola, ma io passo tanto tempo con lui e cerco di stimolarlo con vari giochi, tiragraffi a soffitto, ecc..., ma alla fine quello che a lui interessa sono finestre e balcone, dove passa gran parte del giorno...
Abito al primo piano e ho messo una rete abbastanza alta al balcone, che finora è sempre bastata, ma l'altro giorno non so come è riuscito a evadere e l'ho trovato nel giardino dei vicini sotto.
Riprenderlo è stata un'impresa, morsi, graffi e soffiate anche con me, non lo riconoscevo più! Ci sono rimasta molto male, ora ovviamente alzerò la rete a soffitto, ma da come ha reagito ho capito che per lui uscire è importante e mi sembra di fargli una violenza a tenerlo rinchiuso...
In teoria potrei anche decidere di lasciarlo libero, la zona è abbastanza tranquilla e sotto ci sono solo giardini, l'unica strada trafficata è abbastanza lontana, però sinceramente ho paura che gli succeda qualcosa, inoltre sarebbe un problema dover scendere ogni giorno a chiamarlo per tornare a casa, perché da solo non potrebbe risalire...
Sono molto giù, non so come comportarmi...

Aletto
21-08-2022, 00:40
A volte è duro, difficile, incontrare un’alterità così sconosciuta e determinata. Ci mette di fronte a fatti così imprevisti che ci fanno rendere conto di quanto siamo impotenti davanti al desiderio di essere se stessi.
Puoi senz’altro ingabbiarlo, ma questa decisione ti farà male tanto quella di lasciarlo libero di essere e rischiare per il raggiungimento della della sua autodeterminazione.

Sal*
21-08-2022, 08:32
Mi avevano detto che di solito un gatto che non ha mai provato la vita all'aperto si adatta bene a vivere in casa, ma non è affatto vero, nel mio caso no almeno... A prendergli un compagno peggiorerei la situazione immagino, giusto? Qualcuno ha esperienza di gatti che escono in appartamento? Come fate? Tornano quando li chiamate o vi chiamano loro? E se la sera non arrivano? La zona è tranquilla, ci sono solo giardini, sto valutando di lasciarlo uscire, ma devo capire come, qualcuno mi ha suggerito il guinzaglio ma non è per lui, non se lo farebbe mettere e poi lui deve saltare e infilarsi dove vuole...

Aletto
21-08-2022, 21:31
Meglio non dare retta alle persone, al sentito dire. Meglio riuscire ad osservare il singolo individuo e non fare di ogni erba un fascio.
Un altro gatto è un terno al lotto, il tuo potrebbe sia accettarlo sia decidere definitivamente che quel territorio non fa per lui.
Qui c’è Leny che ha gatti che stanno anche fuori.

I gatti che accettano il guinzaglio sono veramente pochi rispetto a quanti gatti convivono con noi, non lasciamoci influenzare da certezze e dai filmati del web.
Più spesso i gatti col guinzaglio sono un nostro desiderio che siano “quasi cani” per godere assieme una mezz’ora o un ora. Invece in quel tempo tra il gatto e noi non c’è alcuna condivisione di intenti.
Un gatto quando esce deve avere una idea sua di dove andare e non subire passivamente l’attraversamento di un territorio, durante la perlustrazione deve sentirsi libero di poter evitare zone in cui recentemente è passato un suo consimile, deve imparare, e molto altro.
Queste passeggiate che sono attive nella scelta e nelle soste, richiedono ore ed ore.

VEI-6 Vesuvius
22-08-2022, 02:35
Mi avevano detto che di solito un gatto che non ha mai provato la vita all'aperto si adatta bene a vivere in casa, ma non è affatto vero, nel mio caso no almeno... A prendergli un compagno peggiorerei la situazione immagino, giusto? Qualcuno ha esperienza di gatti che escono in appartamento? Come fate? Tornano quando li chiamate o vi chiamano loro? E se la sera non arrivano? La zona è tranquilla, ci sono solo giardini, sto valutando di lasciarlo uscire, ma devo capire come, qualcuno mi ha suggerito il guinzaglio ma non è per lui, non se lo farebbe mettere e poi lui deve saltare e infilarsi dove vuole...

Ma il gatto dove è nato? in casa o all'aperto?

mauring
10-10-2022, 10:44
Purtroppo, se ha così tanto desiderio di uscire, bisogna lasciarlo andare.

Per i gatti la libertà è piu' preziosa della loro stessa vita, e ingabbiarli in una casa contro la loro volontà è una tortura stressante.

L'ideale sarebbe avere una gattaiola da cui poter uscire/entrare a piacimento, ma se questo non è possibile diventa un problema.

Comunque i gatti non sono stupidi, se si trovano bene in una casa e con certe persone, se li lasci liberi girano nel circondario ma prima o poi tornano, che sia la mattina o la sera, e te li ritrovi davanti alla porta. E se non tornano vuol dire che hanno trovato di meglio. :D

mauring
10-10-2022, 11:25
Per dire, il nostro Macchia era un girovago di prim'ordine, non lo vedevi anche per giorni, ma poi, in astinenza da coccole, si presentava alla finestra e ci saltava letteralmente in braccio (vedasi filmato allegato :kisses: ).

https://www.youtube.com/watch?v=rqtoEMc9Bps

VEI-6 Vesuvius
10-10-2022, 13:20
Purtroppo, se ha così tanto desiderio di uscire, bisogna lasciarlo andare.

Per i gatti la libertà è piu' preziosa della loro stessa vita, e ingabbiarli in una casa contro la loro volontà è una tortura stressante.

L'ideale sarebbe avere una gattaiola da cui poter uscire/entrare a piacimento, ma se questo non è possibile diventa un problema.

Comunque i gatti non sono stupidi, se si trovano bene in una casa e con certe persone, se li lasci liberi girano nel circondario ma prima o poi tornano, che sia la mattina o la sera, e te li ritrovi davanti alla porta. E se non tornano vuol dire che hanno trovato di meglio. :D

Lo so. Il Kiwi era così.

leucio
06-11-2022, 19:42
Purtroppo mi vedo costretto a negare al mio mostriciattolo la possibilita' di uscire. Abito in collina, fra vigne, agrumeti e il margine di un bosco di castagni. L'ambiente ideale per permettere ad un gatto di godere appieno della natura. Ma purtroppo il mio gatto ha subito due fratture sulla stessa zampa, l'ultima all'attaccatura anca/femore (e qui sono intervenuto io e l'ho portato via dalla strada): questo significa che le sue capacita' motorie sono ridotte, in termini di velocita' di punta e soprattutto di agilita': la frattura all'anca gli rende impossibile arrampicarsi sugli alberi, una soluzione che in caso di emergenza puo' salvargli la pelle. Gia', perche' negli ultimi due anni uscivamo regolarmente almeno tre volte al mese (meteo permettendo), e piano piano dal giardinetto sotto la palazzina, si e' spostato nel bosco. Io sono stato felicissimo quando e' successo, stavo studiando un modo per portarcelo dolcemente, quando lui l'ha fatto spontaneamente. Voleva sempre che lo seguissi, e se magari per stanchezza io gli dicevo di non andare, lui desisteva (come avrebbe detto Toto') e veniva accanto a me. Il problema non e' che sulla collina passo per un tipo originale (l'idea di portare un gatto a spasso, per di piu' sciolto, qui non e' moneta corrente, anche la veterinaria, quando glie l'ho detto, si e' commossa quasi alle lacrime): le esplorazioni del gatto si fanno sempre piu' lunghe, troppo lunghe. Non posso permettermi di aspettarlo per tre ore, oltre altre due o tre di gioco nel verde, fuori alla palazzina: se salgo sopra lui non ha la possibilita' di rientrare autonomamente (impossibile fare una gattaiola o altro percorso protetto che gli consenta di entrare e uscire quando vuole. Dovrebbe aspettare, fuori al portoncino, che io lo veda, e la cosa non e' affatto consigliabile, dato che nei paraggi di casa si aggirano molti cani sciolti (con un proprietario che li lascia girare liberi), e spesso e' capitato di dover intervenire per tirarlo fuori dai guai. Una volta si e' salvato per l'intervento del cane del padrone di casa, che ha impedito ad altri due cani di aggredirlo giusto il tempo necessario perche' io arrivassi con il bastone.
Dovergli negare anche questo sfogo, che per lui sempre stato fondamentale, mi fa star male. Non riesco a trovare una soluzione. Se qualcuno avesse un'idea o un suggerimento, ne sarei molto felice.

Redmaine
10-09-2024, 17:20
Riprenderlo è stata un'impresa, morsi, graffi e soffiate anche con me, non lo riconoscevo più! Ci sono rimasta molto male, ora ovviamente alzerò la rete a soffitto, ma da come ha reagito ho capito che per lui uscire è importante e mi sembra di fargli una violenza a tenerlo rinchiuso...
il gatto è un animale territoriale, in natura i maschi hanno un territorio più esteso che di solito include il territorio di più femmine che hanno un'area più ristretta del maschio.
Le dimensioni territoriali di un maschio domestico non dovrebbero estendersi oltre un quadrato delle dimensioni di 500x500 metri. Ovviamente non necessariamente un quadrato, la forma del territorio la stabilisce lui. Questo non esclude comunque eventuali escursioni.
Detto questo, un gatto si adatta anche in un piccolo appartamento.
E' in un periodo di esplorazione e quindi è normale che voglia vedere oltre.
Un gatto che ha passato il periodo di esplorazione di solito è meno propenso a come le chiami tu "evasioni".
Il gatto basa la sua soppravvivenza nell'estrema conoscenza del suo territorio. Se sta cacciando un topo sa che dietro quella pietra c'è una feritoia oppure una strada chiusa e si regola di conseguenza nel cacciare. Per tale motivo il gatto esplora il territorio quasi ogni giorno per controllare eventuali novità, ed è per questo che se in casa quella porta di quella camera è sempre stata aperta lui si mette a piangere se la trova chiusa e vuole entrare per esplorare.


Un conto quindi è la perlustrazione quotidiana per vedere se ci sono novità in un territorio conosciuto, un altro è la PRIMA esplorazione di un territorio.
La prima esplorazione è estremamente stressogena per il gatto.
Diffida di tutto e di tutti è osserva con grande attenzione e prudenza.


Il motivo per cui ti si è rivoltato quindi dipende dal fatto che era già sulla lama di un rasoio per quello che stava facendo.

Aletto
10-09-2024, 20:16
Sono due anni che l’utente Sal* non si collega al forum, con chi stai parlando?
A chi stai rispondendo ?

Redmaine
10-09-2024, 20:25
al forum e a chi lo legge.
tanti utenti che sono solo in lettura.

Aletto
10-09-2024, 22:07
Continuo in un’altra discussione perché questa sarebbe da considerare chiusa perché datata

alepuffola
11-09-2024, 02:54
continuate nella nuova discussione aperta da Aletto.
@Redmaine: Red, in realtà da regolamento le discussioni non aggiornate da oltre un mese sarebbero riesumabili solo dal proprietario della discussione stessa, anche se ogni tanto qualche nuovo utente ignorava la cosa, vuoi per non aver letto il regolamento che per " vabbé faccio finta di ignorare tanto che vuoi che succeda?" e non sempre ce ne accorgevamo.
Da un pò di tempo noi mod stiamo latitando un bel pò, a partire da me, e notando che ne hai riaggiornato diverse ci sono passato sopra.
mi consulto coi mod per aggiornare il limite, solo 1 mese in effetti oggi non ha più tanto senso.

Redmaine
11-09-2024, 06:58
ho letto il regolamento ma credovo che il forum avesse il blocco automatico a tali discussioni e che se erano lasciate deliberatamente aperte era perchè così fosse nell'intenzione dello staff.

Se l'utente non è più parte del forum perchè il topic resta comunque aperto dal momento che solo l'utente potrebbe riprendere l'argomento ma tale utente si è fatto cancellare oppure non ha più partecipato?


Non resta aperto di certo per fare entrare lo staff che ha potere di reinserire post a sua discrezione anche su topic chiusi.


Concordo che un mese è un tempo breve, tuttavia faccio notare che alla stregua del solito gruppetto di partecipanti attivi che non supera la decina, almeno in questo periodo, ci sono invece un alto numero di partecipanti in sola modalità lettura.


Questi leggono anche una risposta ad una problematica esposta eventualmente 10 anni prima se il topic resta aperto. Questo è un male?
Non credo. Possono associare la loro esperienza nella similitudine di chi postò il quesito e possono trovare affinità anche nella risposta recente.
Nessuno può costringere questi lettori ad iscriversi se non vogliono.
Questo sito a mio avviso non è solo botta e risposta ma anche libro.

Merlinone
11-09-2024, 17:17
AI MODS: scusate non avevo notato la data del primo messaggio e la discussione che ne è scaturita. Cancellate pure.