Visualizza Versione Completa : Alternative al Drontal? Qualcosa che non sia un pasticcone enorme?
Ciaooo :)
poiché, come sapete, il mio gatto esce in giardino e visti gli ultimi espisodi (cena a base di topolino :() ho pensato che forse dovrei tenere in casa un vermifugo per le emergenze da somministrare in caso di necessità. Quando era piccolo il veterinario mi diede Drontal pastiglie..... Me le ricordo bene!!!! Comprai ben 6 confezioni perché non c'era modo di dargliele. Nel cibo niente, in polvere nulla, nella siringa con acqua lo vomitava, gettato in gola lo sputava... Insomma le provai tutte!!! Esiste un vermifugo in altra forma? Non so tipo spot on (sicuro) o almeno in pastiglie più piccole? Quelle del Drontal sono quasi tachipirine ma come pensano che un gatto possa mandarle giù? Oltretutto hanno quell'odore nauseabondo... Poveri :(
Ciao, quando ho dovuto dare pasticche ai gatti le ho polverizzate, schiacciandole con un cucchiaino, e mescolate al cibo umido che preferiscono, in questo modo sono anche riuscita a fare una cura anti vermi a dei gatti di campagna (sono in vacanza e qui girano parecchi gatti, erano magrissimi e in mancanza d'altro sono almeno riuscita a sverminarli, anche se me li porterei tutti dietro)
E comunque esistono anche antiparassitari in gocce (es. il Pralen), chiedi al veterinario cosa eventualmente somministrare. Ma se il gatto sta bene, io non andrei di fretta
Milbemax pasticche piccolissime confettate si nascondono facilmente in un pezzetto di snak o prosciutto crudo , bresaola eccc..
https://www.docpeter.it/milbemax-compresse-rivestite-per-gatti-16-mg-40-mg-compresse-rivestite-per-gatti-2-compresse.html
babaferu
25-08-2022, 17:38
Non capisco cosa vuol dire sverminare in emergenza... Io credo che se noti vermi hai tutto il tempo di comprare il vermifugo adatto (non tutti coprono tutto), oppure impostare un piano col veterinario di averminazione periodica, se hai dei dubbi che possa contrarre vermi vivendo fuori.... Ma lo abbinare ad un esame feci.
Baci, ba
Ciao, quando ho dovuto dare pasticche ai gatti le ho polverizzate, schiacciandole con un cucchiaino, e mescolate al cibo umido che preferiscono, in questo modo sono anche riuscita a fare una cura anti vermi a dei gatti di campagna (sono in vacanza e qui girano parecchi gatti, erano magrissimi e in mancanza d'altro sono almeno riuscita a sverminarli, anche se me li porterei tutti dietro)
Ciao :) ci ho provato ben 8 volte (con 8 pastiglie diverse) a polverizzare il vermifugo ma nulla, sente l'odore a distanza di metri non so come fa :(
Non capisco cosa vuol dire sverminare in emergenza... Io credo che se noti vermi hai tutto il tempo di comprare il vermifugo adatto (non tutti coprono tutto), oppure impostare un piano col veterinario di averminazione periodica, se hai dei dubbi che possa contrarre vermi vivendo fuori.... Ma lo abbinare ad un esame feci.
Baci, ba
Ciao, certo, ma in ogni caso mi servirebbe un vermifugo in forma diversa della pastiglia o in pastiglia piccola! Il mio veterinario mi ha detto che Nexfard combo copre anche per questo ma a me non sembra...
Milbemax pasticche piccolissime confettate si nascondono facilmente in un pezzetto di snak o prosciutto crudo , bresaola eccc..
https://www.docpeter.it/milbemax-compresse-rivestite-per-gatti-16-mg-40-mg-compresse-rivestite-per-gatti-2-compresse.html
Grazie mille, provo a vedere, grazie grazie grazie!!!
E comunque esistono anche antiparassitari in gocce (es. il Pralen), chiedi al veterinario cosa eventualmente somministrare. Ma se il gatto sta bene, io non andrei di fretta
Grazie, non conoscevo Pralen, chiederò al vet! Si certo, non lo do a caso, solo se dovessi notare qualche sintomo :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.