masticone
05-09-2022, 17:27
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e spero questo sia il posto giusto per la mia domanda...
Sono di Roma e ho appena adottato due gatti da un gattile, per mia scelta già adulti...
Uno di questi mi dicevano che ha 8 anni ed era cagionevole di salute (raffreddori), ma in realtà dopo pochi giorni ha palesato grossi problemi, sembra stia morendo, è magrissimo non mangia e lo porto dal veterinario per fare le flebo...
Quando li ho presi l'associazione che mi ha dato i gatti mi ha dato un foglio con la data dell'ultima vaccinazione e il fatto che sono FELV/FIV negativi, ma il veterinario mi dice che essendo il foglio firmato dalle persone dell'associazione e non da un veterinario praticamente non vale nulla (potrebbero scrivere qualunque cosa) e che il gatto potrebbe davvero avere la FELV visti i sintomi...
In base alla vostra esperienza è normale che le associazioni (questa è una onlus) seguano l'iter di darti un foglio non firmato da un veterinario ma solo "da loro" ?
Più in generale, le associazioni che gestiscono gattili e danno gatti in adozione sono serie in base alla vostra esperienza ?
Perchè loro dicono che il gatto non ha FELV, ma se mi dicono che è in buone condizioni e non lo è allora ti viene il dubbio su tutto quello che scrivono...
Anche perchè se il gatto veramente avesse la FELV devo far fare le analisi pure all'altro gatto e vedere che fare (oltre che sarebbe criminale darmi un secondo gatto sano se il primo ha la FELV...)
Grazie per le risposte
sono nuovo del forum e spero questo sia il posto giusto per la mia domanda...
Sono di Roma e ho appena adottato due gatti da un gattile, per mia scelta già adulti...
Uno di questi mi dicevano che ha 8 anni ed era cagionevole di salute (raffreddori), ma in realtà dopo pochi giorni ha palesato grossi problemi, sembra stia morendo, è magrissimo non mangia e lo porto dal veterinario per fare le flebo...
Quando li ho presi l'associazione che mi ha dato i gatti mi ha dato un foglio con la data dell'ultima vaccinazione e il fatto che sono FELV/FIV negativi, ma il veterinario mi dice che essendo il foglio firmato dalle persone dell'associazione e non da un veterinario praticamente non vale nulla (potrebbero scrivere qualunque cosa) e che il gatto potrebbe davvero avere la FELV visti i sintomi...
In base alla vostra esperienza è normale che le associazioni (questa è una onlus) seguano l'iter di darti un foglio non firmato da un veterinario ma solo "da loro" ?
Più in generale, le associazioni che gestiscono gattili e danno gatti in adozione sono serie in base alla vostra esperienza ?
Perchè loro dicono che il gatto non ha FELV, ma se mi dicono che è in buone condizioni e non lo è allora ti viene il dubbio su tutto quello che scrivono...
Anche perchè se il gatto veramente avesse la FELV devo far fare le analisi pure all'altro gatto e vedere che fare (oltre che sarebbe criminale darmi un secondo gatto sano se il primo ha la FELV...)
Grazie per le risposte