Agnese70
16-09-2022, 20:08
Ciao a tutti, mi presento sono Agnese e sono la mamma di una stupenda monella di nome Birba di poco più di 1 anno, è con noi da quando era piccola, è sempre stata una gattina vivace, giocherellona e curiosa, anche se crescendo dai 5 mesi in poi gradualmente si è calmata molto.
Birba è nata in strada ed è stata abbandonata da mamma gatta quando aveva appena un mese di vita o forse meno, nonostante questo è cresciuta equilibrata e indipendente, è affettuosa e coccolona quando vuole lei!
Come tutti i gatti anche lei ha le sue sfaccettature e noi la amiamo anche per questo, ad esempio Birba non sale sui mobili, non è interessata al nostro cibo, non le piace l'altezza o almeno sembra, non le piace molto saltare o scalare, ho dovuto smontare i tiragraffi che avevo perché erano troppo alti per lei, adesso ho solo tiragraffi alti massimo 120/150cm, ho notato invece che è molto attratta dalle cose che si muovono ma che non sono giochi, le piace cacciare.
Un mese fa mio figlio ha deciso di portare a casa un micio della stessa etÃ* di Birba, lei come lo ha visto ha iniziato a soffiare, ringhiare e sputare, anche con noi, poi dopo due giorni lo ha accettato. Lo cercava per giocare, era tenerissima! Sembrava che non aspettasse altro che un compagno di giochi, lo cercava con la zampina, lo seguiva dappertutto e se lui la ignorava ci rimaneva male ahah, piano piano hanno imparato a conoscersi e giocavano tantissimo insieme, inseguimenti, corse, agguati, lotta, poi una settimana fa mio figlio è dovuto partire per lavoro e ha deciso di portare il micio con lui perché si è legato molto. Da quel giorno Birba non fa altro che mangiare e dormire, noi cerchiamo di renderla partecipe di quello che facciamo anche solo rifare il letto, le ho costruito delle scatole di cartone, ci nascondo i topini o gli snack ma non le interessa, la faccio giocare con la cannetta sotto al cuscino ma niente, il piumino idem, ho provato con palline di stagnola, tappi di sughero, spaghi, piume sotto alla porta. È rimasta affettuosa come prima.
Veniamo al dunque, come da titolo ho pensato di adottare un micio di 1 anno, così possono giocare insieme e farsi compagnia, secondo voi è la cosa giusta?
Ho parlato con una volontaria di un'associazione e domani lo andrò a conoscere, la volontaria è stata molto gentile, mi ha spiegato che il micio viene da una famiglia che ha fatto una rinuncia di proprietÃ* :cry: è un gatto molto dolce ma inizialmente è spaventato dalle persone, cerca e gli piace la compagnia dei gatti.
Ho pensato inizialmente di tenerlo in bagno e poi gradualmente fargli conoscere tutta la casa.
L'inserimento graduale come funziona?
Grazie mille!!
Birba è nata in strada ed è stata abbandonata da mamma gatta quando aveva appena un mese di vita o forse meno, nonostante questo è cresciuta equilibrata e indipendente, è affettuosa e coccolona quando vuole lei!
Come tutti i gatti anche lei ha le sue sfaccettature e noi la amiamo anche per questo, ad esempio Birba non sale sui mobili, non è interessata al nostro cibo, non le piace l'altezza o almeno sembra, non le piace molto saltare o scalare, ho dovuto smontare i tiragraffi che avevo perché erano troppo alti per lei, adesso ho solo tiragraffi alti massimo 120/150cm, ho notato invece che è molto attratta dalle cose che si muovono ma che non sono giochi, le piace cacciare.
Un mese fa mio figlio ha deciso di portare a casa un micio della stessa etÃ* di Birba, lei come lo ha visto ha iniziato a soffiare, ringhiare e sputare, anche con noi, poi dopo due giorni lo ha accettato. Lo cercava per giocare, era tenerissima! Sembrava che non aspettasse altro che un compagno di giochi, lo cercava con la zampina, lo seguiva dappertutto e se lui la ignorava ci rimaneva male ahah, piano piano hanno imparato a conoscersi e giocavano tantissimo insieme, inseguimenti, corse, agguati, lotta, poi una settimana fa mio figlio è dovuto partire per lavoro e ha deciso di portare il micio con lui perché si è legato molto. Da quel giorno Birba non fa altro che mangiare e dormire, noi cerchiamo di renderla partecipe di quello che facciamo anche solo rifare il letto, le ho costruito delle scatole di cartone, ci nascondo i topini o gli snack ma non le interessa, la faccio giocare con la cannetta sotto al cuscino ma niente, il piumino idem, ho provato con palline di stagnola, tappi di sughero, spaghi, piume sotto alla porta. È rimasta affettuosa come prima.
Veniamo al dunque, come da titolo ho pensato di adottare un micio di 1 anno, così possono giocare insieme e farsi compagnia, secondo voi è la cosa giusta?
Ho parlato con una volontaria di un'associazione e domani lo andrò a conoscere, la volontaria è stata molto gentile, mi ha spiegato che il micio viene da una famiglia che ha fatto una rinuncia di proprietÃ* :cry: è un gatto molto dolce ma inizialmente è spaventato dalle persone, cerca e gli piace la compagnia dei gatti.
Ho pensato inizialmente di tenerlo in bagno e poi gradualmente fargli conoscere tutta la casa.
L'inserimento graduale come funziona?
Grazie mille!!